Ci provo....pantografo cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da jakal_ » domenica 31 gennaio 2016, 20:19

ciao a tutti dopo un po di assenza sono tornato con qualche aggiornamento.qui di seguito il progetto direi ormai finale,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da jakal_ » domenica 31 gennaio 2016, 20:24

e qui qualche foto dell inizio dell assemblaggio grossolano per vedere che tornasse tutto, i motori sono nema 24 di rd lab, ho provato a collegarlo in direttta iusto per provare e direi che non fa nessuna fatica a movimentare l asse, anche se poi come da progetto ci montero pulegge 1:2 e spero di non avere problemi.... sto pensando anche di cambuiare la scheda, al momento sulla mia vecchia cnc ho la classica scheda cinese 5 assi con parallela e 3 driver m542... vorrei qualche consiglio su qualche schda usb da non spendere un botto....
acccetto critiche e commenti :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da Junior73 » domenica 31 gennaio 2016, 20:39

Bella macchina Jakal....volevo chiederti se le hiwin sono da 20 ,dove le hai prese e quanto le hai pagate. Inoltre quanto ti è venuta la spesa del taglio dei pezzi. E' una delle prime cnc in ferro tagliate al laser che vedo...
Per la scheda usb ho usato proprio quella rdlab con i driver dm542a ma penso che tu ci abbia già pensato. Se vuoi rimanere con mach3 ce ne sono molte cinesi credo dipenda dal budget che ti sei prefissato...

Per i motori avevo dubbi anch'io avendo dei normali cinesi nema 23 3nm ma vedo che nella mia a pote fisso muove abbastanza bene il piano di lavoro di circa 80-90kg con attacco diretto . Il rapporto della cinghia l'hai lasciato a svantaggio del motore?

Saluti

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da jakal_ » domenica 31 gennaio 2016, 21:04

le hiwin sono da 15 e me le ha date un mio conoscente....le altre da 20.per la spesa del taglio giusto una cassa di birre, visto che dove lavoro abbiamo un taglio laser fibra dell trump da 3000w..... Si vorrei rimanere con mach3 visto che ho cominciato con quello, avevo letto sul forum che molti utenti sconsigliavano l attacco in diretta, propio per l accoppiamento tra motore e vite, quindi mi sono buttato sulla cinghia...anche se ci ho messo un sacco di tempo a calcolare la distanza dei centri x ordinare a cinghia, calcolando che sono un autodidatta.....ho cercato di mettere insieme tutte le cose che ho letto su questo forum, e copiandio qua e la...il risultato non e garantito....comunque rimane un bel passatempo...cosa ci faro??
non so.. intanto provo a finirla, con quella che ho ora mi sono divertito un sacco..Comunque la meccanica e gia battezzata, ormai i pezzi sono tagliati :P , pèer l elettronica accetto consigli, vorrei cercare di mantenere i driver m542, e magari cambiare la scheda di controllo, e applicarci magari un alimentatore adeguato, ora ho il classico switching cinbese da 35v 15a, ma come ho letto in giro vorreii dare ai motori un po piu di tensione, arrivando vicino al limite del driver che se non erro e circa 50v
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da Junior73 » lunedì 1 febbraio 2016, 9:19

Un utente del forum oldman76 aveva preso questa

http://it.aliexpress.com/item/5-Axis-50 ... 83670.html

che da una prima prova veloce sembrava o.k. con mach3. Volevo prenderla anch'io ma poi ho rimandato alla seconda cnc che ora devo fare per un amico. Il prezzo mi sembra buono e anch'io vorrei prenderla per testarla......magari possiamo confrontarci su settaggi etc.

Per la corretta alimentazione e configurazione dei motori penso di cercare di avere una curva di erogazione dei 3nm cinesi
in modo da trovare un buon compromesso tra velocità di lavoro , precisione , riscaldamento dei motori etc
Devo ancora fare esperienza in tal senso

Saluti

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da arm » lunedì 1 febbraio 2016, 11:05

Bravo, mi piace.
Un appunto, correggimi se sbaglio. Vedo che le due flange a supporto dell'elettromandrino sono avvitate dal dietro; quindi una volta montata la piastra sui pattini, non puoi può intervenire. Hai considerato l'eventualità di correggere l'ortogonalità del mandrino rispetto al piano di lavoro intervenendo proprio su quei supporti?
inoltre, già che ci sei, le farei in alluminio; vedo che hai usato tipo ..... (mi sfugge il nome); non so, se il mandrino prende un urto ci sta che si spezzi
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da jakal_ » lunedì 1 febbraio 2016, 12:39

Arm, vedo che non ti sfugge nulla, a me si.. Hai ragione sono avvitate da dietro, questo non l avevo considerato che principiante che sono.... Comunque posso sempre intervenire su tutta la piastra per regolare l ortogonalita..in base alla tua conoscenza che ne pensi della scheda suggeritami da junior?
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da Junior73 » lunedì 1 febbraio 2016, 13:21

Considera anche questa (sorella maggiore) volendo investire qualche euro in più.....

http://it.aliexpress.com/item/5-Axis-40 ... 36101.html

Ci vorrebbe l'opinione diretta di chi le possiede su eventuali problemi su collegamenti compatibilità con mach3 etc...

A presto

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da arm » lunedì 1 febbraio 2016, 14:29

Sull'elettronica non ti saprei aiutare; io ho due kflop, ma non ci ho messo mano personalmente.

Comunque rivedrei quei supporti per l'elettromandrino; li farei in modo che la parte che poggia sulla piastra abbia più spessore (cioè che si distacchi di altri 10 mm dalla piastra) e li sagomerei in modo da avvitare dal davanti. In questo modo filetti direttamente sulla piastra della z e non sul retro delle due flange, che mi sembra non siano di alluminio. Secondo me non è un buon sistema regolare l'ortogonalità della corsa Z avendo a riferimento l'elettromandrino.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da jakal_ » giovedì 4 febbraio 2016, 20:55

arm, compredo appieno quello che mi suggerisci, ma al momento non posso rivoluzionare l asse z vedro di fare il mio meglio nella reholazione.. non offenderti... :D :D . Oggi mi sono arrivate le pulegge e cinghie questo week le porto a tornire perche sono prive di buco....
Resto in attesa di un consiglio per la scheda....ho letto ma non ricordo dove che esiste un "clone" della famigerata mk3/4, sapete qualcosa?
grazie
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da Junior73 » venerdì 5 febbraio 2016, 13:12

Ciao Jakal ,
non ricordo cloni della mk3-4 ma solo mk1 che a quanto dicono aveva qualche bug di funzionamento con il suo software dedicato USBcnc . Ma non volevi restare su mach3?

http://it.aliexpress.com/item/4-Axis-US ... 6be72f5794

Saluti

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da jakal_ » venerdì 5 febbraio 2016, 15:47

Si hai ragione. Ma leggendo in qua è in la mi sa che la meglio sia la mk3/4...
Almeno spenderei una volta sola...Veso che purtroppo non ricevo molti consigli a parte te..... :D
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Ci provo....pantografo cnc

Messaggio da Junior73 » venerdì 5 febbraio 2016, 16:30

Se vai su budget superiori alle 100 euro tra software e hardware e sei diciamo disposto a spendere ci sarebbe anche la Colibry oltre alle mk2 etc. Le schede della PlanetCnc dovrebbero avere il software legato alla scheda Per spendere invece veramente poco c'è Arduino!!! :)
Non c'è molto a livello amatoriale sul mercato e bisogna accontentarsi.

Saluti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”