Realizzazione cavo parallelo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Realizzazione cavo parallelo

Messaggio da Traxsung » martedì 5 febbraio 2008, 18:21

Ho avuto la necessità  di realizzare un cavetto parallelo maschio maschio.
Nei vari negozio mi sparavano cifre esorbitanti.
Però purtroppo collegando al dispositivo riesco a farlo riconoscere, ma non riesce ad inviare dati.
Io ho collegato i 25pin ai 25 pin in maniera dritta.
Ho sbagliato qualcosa??
Sapete consigliarmi uno schema??

Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 5 febbraio 2008, 18:30

io i cavetti li pago 2,4 euro ... e li considero una cifra onesta. utilizzo cavetti pin to pin ovvero dritti quello che da una parte e' il n. 1 dall' altra anche.
Immagine

Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Messaggio da Traxsung » martedì 5 febbraio 2008, 18:36

Dove li prendi questi cavi?? A me hanno chiesto € 8

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 5 febbraio 2008, 18:42

http://www.emmegiricambi.it
Immagine

Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Messaggio da Traxsung » martedì 5 febbraio 2008, 20:53

kalytom grazie per il link.

Approposito conosci come posso testare il corretto funzionamento di un cavo parallelo ??

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 6 febbraio 2008, 9:33

io posseggo un vecchio tester per cavi che non utilizzo da anni, se ho un dubbio lo cambio e basta.
Immagine

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 6 febbraio 2008, 11:26

Beh, ovvio o hai un tester automatico o batti tutti i pin con un tester normale (col prova-continuita') :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”