consigli taglio plasma cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » venerdì 29 gennaio 2016, 21:38

Allora aspetto di vedere sviluppi... In bocca al lupo...

P.s. Il thc legge che la torcia è accesa da quei connettori... Quindi se hai tensione li il sistema lo leggera sempre come se stesse tagliando... Nn so chi ti ha detto il contrario ma vabbe... Hypertherm e il resto del mondo funziona così...

Buon lavoro... Ti seguo

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » venerdì 29 gennaio 2016, 22:35

Altro piccolo consiglio... Nn prendere per oro colato quello che ti dice chi quella roba la vende... Questo perchè ti hanno consigliato una vite passo 5 per una lunghezza di 170cm... Per avere 5 m al min dovresti farla girare a 1000 giri minuto, decisamente troppi per quella lunghezza... Inizierà a sbacchettare già da metà velocità...

Se per i calcoli campati in aria ti riferivi al mio 0,000023 ti ho scritto che era per dirti che l'errore per un passo perso era minimo... Se ti serve il calcolo preciso prova a dividere 1,8° per 4 la riduzione poi per 8 l'ottavo di passo e vedrai che il calcolo dell'errore lineare forse è ancora più piccolo...

Questo sempre per invogliarti a leggere tanti del forum che hanno già affrontato i tuoi problemi prima di te... Ce ne sono a bizzeffe e da tutti c'è da imparare qualcosa... Come del resto ho fatto e facciamo tutti...

Ciao
Pier

dittainghilterra
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 16:35
Località: civita castellana VT

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da dittainghilterra » sabato 30 gennaio 2016, 8:59

Ti ringrazio nuovamente per i tuoi consigli, me credo di essermi spiegato male, io non dico che con il thc collegamento al mio plasma non succeda quello che tu dici, hia pienamente ragione, ma con un classico thc esterno al plc, io ho detto che nel mio caso il problema con sussieste, in quanto ho trovato un sistema di controllo cnc professionale appositamente studiato per questi usi, esso sostituisce il plc, e funge anche da thc, e sempre quella scheda che comanda tutto, accensione e spegnimento taglio, letture della tenzione all'uscita del plasma su qui due poli che andrebbero al thc, azionamenti e tutto il resto, quindi lui non esegue la lettura su quei due poli se non in fase di taglio, a taglio spento non esegue la lettura, è sempre la stessa scheda a comandare il tutto, viene configurata a mo di arduino, non laggere il pin N°... se sul pin N°.... non c'è tenzione.
Per la vite ti ringrazio nuovamente dell'avvertimento, ma apparte il fatto che parliamo di dm 25, ma tu hai dato per scontato he io facessi girare la vite, ma no, io farò cirare la chiocciola sulla vite, questo è quello che vedo su una macchina per il marmo di un mio amico, costo della macchina 180.000,00 €, che è lunga adirittura 4500 mm si è da 32 ,ma è più del doppio della lunghezza della mia.
Grazie ancora e eccetto qualsisi altro tipo di suggerimeno
Ciao

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » sabato 30 gennaio 2016, 9:21

Se gira la chiocciola invece della vite ok... Ma il prezzo di un sistema simile per una vite da 25 a volte supera il prezzo di 3 motori e tre driver servo fanuc standard... Ne vidi uno abbastanza affidabile ad emo2015 e il prezzo del motore fanuc Fp mi sembra la serie era vicino ai 3000 euro per una potenza di mezzo kw...

Per il thc torno a ripeterti che i plasma "professionali"compresi gli HD di hypertherm funzionano in quel modo con loro plc dedicato poi non so cosa ha inteso per professionale chi ti ha redatto questa lista...

Ma a questo punto mi viene da chiederti, ma se ti serve per uso professionale, non hai provato a vedere qualche sistema usato già collaudato e funzionante con tutto il generatore ad alta definizione?
Si trovano con luci simili alle tue e generatore hpr ad una 20ina di mila euro scarsi... È sicuramente hanno precisioni e rifiniture invidiabili da un homemade...

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » martedì 9 febbraio 2016, 18:32

insomma dittainghilterra come procedono i lavori? metti qualche foto degli acquisti... su su che ti seguiamo

dittainghilterra
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 16:35
Località: civita castellana VT

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da dittainghilterra » mercoledì 10 febbraio 2016, 7:33

Per adesso sono fermo, devo mandare avanti i lavori in officina, sono ormai 10 gg che non ho tempo neanche di parlare con i fornitori per gli ordini, sono oberato di lavoro e non trovo tempo, appena procedero' sarete i primi ad avere notizie

dittainghilterra
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 16:35
Località: civita castellana VT

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da dittainghilterra » sabato 28 gennaio 2017, 8:02

Allora ragazzi è parechiuccio che non mi faccio sentire perché causa mancanza tempo avevo sospeso il progetto, un mese fa' ho ricominciato a capoccia bassa ed è finito e funziona perfettamente, volevo allegare un video della macchina a lavoro ma non mi allegato gli mp4.
In conclusione poi ho utilizato:
Asse X servo da 1kw con riduttore di precisione a 10 della trame, trasmissione a cremagliera
Asse Y servo da 400W sempre con riduttore trame a 10, trasmissione a cinghia dentata
Asse Z servono da 400W
Per il controllo un NGM EVO, molto completa.
Ovviamente stiamo parlando di tutto materiale professionale, fra motori controllo e riduttori ho speso un capitale, ma il risultato è stupefacente.
Più tardi magari facciamo le foto, visto che il video non riesco a caricarlo

scj

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da scj » sabato 28 gennaio 2017, 9:06

Apriti un canale youtube e carica il video li poi gira il link qua. Sono curiossimo. Anche di capire come va la stamos

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » sabato 28 gennaio 2017, 9:08

Si aspettiamo foto e soprattutto video... :wink:

dittainghilterra
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 16:35
Località: civita castellana VT

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da dittainghilterra » sabato 28 gennaio 2017, 14:10

Be ovviamente lo stamos in sé e per sé non va benissimo, ma questo lo sapevo da quando l'ho comprato, se uno costa 800€ e glia altri circa 2000-3000€ un motivo c'è, poi aggiungiamo il fatto che ho dovuto allungare la torcia di 5 Mt, vi lascio immaginare, ma come già detto in passato ho preferito investire su altro, il.plasma quando voglio la cambio.
Per il video qui non vi è modo di caricarlo?
Per adesso ho solo le foto del quadro, con ancora qualche filo in disordine da mettere al suo posto.
Pure le foto mi dice file troppo grande, sapete il max del file che posso caricare?

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » sabato 28 gennaio 2017, 14:15

Ridimensionale fino ad arrivare a max 250kb e allega anche foto dei dettagli e dei meccanismi di trascinamento del ponte? Hai controllato che precisioni hai?

scj

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da scj » sabato 28 gennaio 2017, 22:09

perchè non va benissimo la stamos? che problemi ti da o che cosa non ti piace?
a vedere video sul tubo non sembrerebbe propria una porcheria....

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » sabato 28 gennaio 2017, 22:13

Posta qualche foto.di qualche realizzazione e dei problemi che riscontri su stamos oltre ai conosciuti di permanenza del voltaggio su thc che sballa le altezze con i sistemi proma e thc commerciali

dittainghilterra
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 16:35
Località: civita castellana VT

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da dittainghilterra » domenica 29 gennaio 2017, 10:14

Per rispondere un pò a tutto, le previsioni ancore le ho controllate solo col metro, quindi lo 0.5mm di sfasamento ancora ci potrebbe stare, ma quello non mi preoccupa, pasta trovare il tempo di fare in po' di prove e parametrizzare bene il tutto.
quel che non va bene sullo stamos è la perpendicolarita' del taglio, esempio, facciamo un semplice quadrato su lamiera da 4 mm, uno o due lati vengono perfetti, e gli altri non sono perpendicolari.
per il controllo altezza ancora non l'ho installato, per il momento vado senza, approposito qualquno sa dirmi quel,e l'altezza giusta di lavorazione dalla lamiera? Io l'ho parametrizzare a 2mm da sopra la lamiera, ovviamente con testatore, prima di ogni innesco va a tastatura e rialza 2 mm.
adesso è ora che cominci a produrmi devo fare dei lavori, non di precisione, semplici piastrine di fissaggio e disegni decorativi su lamiera, lo faccio lavorare un pò, è ora che rientro di qualche euro, e poi metterò appunto i dettagli.
Per le foto abbiate pazienza, perché se potevo caricarle direttamente non avevo problemi, ma se le devo ridimensionare mi dovete dare tempo.
Ci aggiorniamo piu avanti

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: consigli taglio plasma cnc

Messaggio da pierpaolo » domenica 29 gennaio 2017, 11:33

No no posta foto nn sparire ancora 8)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”