Corrispondenza collegamenti motori pp vs brushless

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Corrispondenza collegamenti motori pp vs brushless

Messaggio da leopiro » mercoledì 6 febbraio 2008, 10:28

Ciao ragazzi,ho la necessità  e anche la voglia :D di voler provare i motoroni brushless che ho acquistato(quando mi consegnano il trasformatore da 5 kw :D )ma vorrei far corrispondere i collegamenti della parallella che attualmente uso con la scheda di C.R.E. elettronica ai collegamenti della nuova elettronica,giusto per non stravolgere niente,sotto vi posto le foto,ciao e grazie Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 6 febbraio 2008, 11:21

E' abbastanza semplice...

CLK+ lo attacchi al CLKx
DIR+ lo attacchi al DIRx
CLK- e DIR- a GND

Ovviamente l'azionamento deve essere configurato per lavorare in step/dir e gli ingressi devono accettare i 5V

Per quanto riguarda le uscite di fault sono open emitter/collector (probabilmente l'uscita di un optoisolatore) se le vuoi gestire devi mettere il - a massa e il + con un pullup verso i 5V

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 6 febbraio 2008, 17:17

Grazie Lomarcan,quindi devo fare questo per tutti i tre motori ognuno con la propia scheda di comando,e metto in comune tutti i fili di massa,ok? :wink: le altre cose che ai detto di collegare a cosa servono?sono indispensabili?
Grazie Leo

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 6 febbraio 2008, 20:20

Ciao Leo!
Bello potente l'alimentatore da 5KW, che dimensioni ha?! :shock:
Per i collegamenti quoto lomarcan, aggiungendo questo link all'interno del quale trovi uno dei numerosi pdf esplicativi riguardanti i driver; a pagina 3 troverai uno schema molto chiaro di come effettuare i collegamenti fra parallela e driver! :wink:
http://www.2shared.com/file/2811524/e66 ... ol031.html
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 6 febbraio 2008, 20:33

.Gentilissimo come sempre,appena mi arriva vi posto le foto del ciccione :lol: .Cmq me lo sono fatto fare con il primario a 380 e uscita a 127 volt,che poi rettificata e livellata uscirebbe a 180 volt :wink: ,ciao e grazie

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 6 febbraio 2008, 20:42

Avevo gia visto quel file Levithan,ma non vorrei stravolgere la configurazione che ho, quindi posso utilizzare come ha detto lomarcan quei collegamenti senza pullup ecc... cosi configurati?

STEP+ >CLK A motore n1
DIR+>DIR A

STEP+ >CLK B motore n2
DIR+>DIR B

STEP+ >CLK C motore n3
DIR+>DIR C

e tutti gli step - e dir - a massa in comune

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 6 febbraio 2008, 21:23

Credo di si, ma non avendolo mai provato e non avendo costruito io il driver purtroppo non posso darti una risposta certa, io l'ho utilizzato come suggerito dallo schema e l'unica cosa che posso garantirti è che funzia!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 6 febbraio 2008, 21:34

Quindi secondo questo schema come dovrei farei collegamenti per tutti e 3 motori?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 7 febbraio 2008, 19:55

Ciao Leo, scusami ma è un periodo che sono un po' preso con 1000 cose e non ho la possibilità  di risponderti in modo esauriente, ma ti consiglio di aiutarti con lo schema sottostante; comunque io mi farei inviare la scheda che hanno fatto per interfacciare i driver alla parallela, vai sul sicuro e ti risparmi un bel po' di rogne!! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » giovedì 7 febbraio 2008, 19:58

tu te la 6 fatta mandare?

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 7 febbraio 2008, 20:12

Non ancora, perchè come ti dicevo sono in una fase di stallo e al momento mi preme di più riuscire a farmi fare le flange per accoppiare i motori, comunque credo proprio sarà  la prima cosa che faccio non appena riprendo in mano il discorso elettronica.
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 8 febbraio 2008, 0:01

Stavo uscendo pazzo con i collegamenti e solo ora ho scoperto che con 7 euro in + mi sarei risparmiato tutto questo ordinando anche la scheda d'interfaccia:evil: ,ora scrico a Tero e me la faccio inviare.Leviathan se vuoi me ne faccio inviare 2 e dividiamo le spese,fammi sapere ciao Leo

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 8 febbraio 2008, 18:30

Beh sarebbe un'ottima idea, e poi come facciamo per la spedizione fino a Venezia?! Poste italiane? Comunque costerebbe 9 euro, mentre la spedizione dalla Finlandia per le schede è costata 14 se non sbaglio.
Credi che andremo a risparmiarci ordinando insieme, oppure è possibile fare diversamente?
In the sea you are not at the top of the food chain

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”