chiocciola in teflon poco tollerata

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
tonydan
Member
Member
Messaggi: 385
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:42
Località: napoli

chiocciola in teflon poco tollerata

Messaggio da tonydan » martedì 5 febbraio 2008, 22:01

oggi mi sono divertito a costruire una chiocciola in teflon utilizzando un maschio ricavato da una barra TP 16x4.
E' quasi perfettta se non fosse che va stretta cioè è troppo dura da avvitare e svitare. Direi che il gioco sulla vite è anche sotto lo zero!!!!!!!!! :lol:
Ho provato a riscaldarla e gira che è un piacere ma appena si raffredda........Esiste qualche sistema per ammorbidire il tutto in maniera definitiva?

Buon carnevale
Tony

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 5 febbraio 2008, 22:14

un'altra passata con il maschio..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
tonydan
Member
Member
Messaggi: 385
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:42
Località: napoli

Messaggio da tonydan » martedì 5 febbraio 2008, 22:18

già  fatto ed anche più di una volta, ma niente.
Qualche amico ha suggerito di usare il dentifricio
perche abrasivo. :shock: :shock: :shock:
Tony

Avatar utente
novanta00
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 19:33
Località: Cagliari

Messaggio da novanta00 » martedì 5 febbraio 2008, 22:29

Io proverei a mettere la chiocciola in frigo per qualche ora e poi un'altra passata di maschio: ho fatto così una volta ed ha funzionato.
ciao

Avatar utente
tonydan
Member
Member
Messaggi: 385
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:42
Località: napoli

Messaggio da tonydan » martedì 5 febbraio 2008, 22:37

ok ci proverò.

Grazie
Tony

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 5 febbraio 2008, 23:02

novanta00 ha scritto:Io proverei a mettere la chiocciola in frigo per qualche ora e poi un'altra passata di maschio: ho fatto così una volta ed ha funzionato.
ciao
Buona idea sai ? ....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 6 febbraio 2008, 8:15

[quote="tonydan"]già  fatto ed anche più di una volta, ma niente.
Qualche amico ha suggerito di usare il dentifricio
perche abrasivo. :shock: :shock: :shock:[/quote]
Ha ragione con il dentifricio ci lucido i graffi sui DVD
prova in frigo buona idea oppure pasta per lucidare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 6 febbraio 2008, 11:08

Secondo me devi ritenerti fortunato...........
hai centrato l'obbiettivo di farla precisa.......
Metti un po di WD40 sulla vite e falla girare sulla CNC per almeno 1 ora....vedrai che si sitema tutto, l'interno della chiocciola fa il lucido ee è tutto OK.

Ciao

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » mercoledì 6 febbraio 2008, 12:06

Si anche io sono dell'idea che e' meglio soffrire un pochino all'inizio piuttosto che avere una chiocciola che si lasca subito.

Piuttosto del WD40 io userei grasso siliconico bianco che persiste di piu' ed e' piu' adatto ad accoppiamenti in materiale plastico, l'unica cosa da tenere sotto controllo sono i trucioli che vi si potrebbero appiccicare.

Avatar utente
tonydan
Member
Member
Messaggi: 385
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:42
Località: napoli

Messaggio da tonydan » mercoledì 6 febbraio 2008, 12:16

x btiziano
ma essendo all'inizio così dura non è che il motore
della cnc va sotto sforzo?
xlux72
Comunque usando il grasso siliconico bianco scorre più agevolmente.
Tony

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » mercoledì 6 febbraio 2008, 12:39

Se i motori non ce la dovessero fare non hai altre soluzioni che allargare la chiocciola.
E la soluzione piu' logica, mi sebra quella di raffreddarla, in quanto se usi una pasta afrasiva le particelle abrasive legano col tesflon e attaccano il metallo.

Leggevo nel forum, da qualche parte di recente, che questo e' il comportamento di dette paste.
Purtroppo cosi' otterresti il risultato di rovinare la chiocciola!

Rispondi

Torna a “Meccanica”