Che materiale e'?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Che materiale e'?

Messaggio da BRUNO_LI » giovedì 25 febbraio 2016, 11:56

Buongiorno amici,
se ho errato prego i moderatori di spostare questo argomento nella sezione giusta ed eventualmente rimuovere quello postato per errore in altra sezione, ho questo dilemma:
Ho segato un gancio da macellaio credendo fosse di acciaio per ricavarne qualche barretta di 16 mm. di diametro, di quelli usati negli anni 70 per appendere i quarti di manzo, il materiale al taglio non ha opposto nessuna resistenza alla lama, visto il colore ho pensato che potesse trattarsi di ottone o bronzo, il colore e' un giallo oro pallido mentre l'ottone e' notoriamente piu' scuro ed il bronzo dovrebbe essere un bruno rossiccio chiaro. Posto due foto con la speranza che qualcuno potesse aiutarmi ad identificare di che materiale possa trattarsi. Le foto mostrano il colore quasi fedele, cosi' com'e', puo' variare di qualche piccola gradazione impercettibile.
Vi ringrazio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Che materiale e'?

Messaggio da kylotron » giovedì 25 febbraio 2016, 14:01

Teoricamente dovrebbe essere ACCIAIO INOX ALIMENTARE.

Ma il colore non corrisponde! :(
La mia piccolina....

Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Re: Che materiale e'?

Messaggio da BRUNO_LI » giovedì 25 febbraio 2016, 15:52

E se fosse una lega con prevalenza di bronzo od ottone? Il bronzo di che colore e'?

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Che materiale e'?

Messaggio da cima96 » giovedì 25 febbraio 2016, 17:44

Bronzo o ottone non credo che sia, è materiale relativamente debole e che si ossida, dunque non va daccordo con carne umida e peso abbondante. Comunque anche se fosse tenderebbe al giallo lucente, tipo oro.
Più probabile che sia inox o al limite ferraccio.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Re: Che materiale e'?

Messaggio da BRUNO_LI » giovedì 25 febbraio 2016, 17:59

Mah, che sia inox lo dubito ne' tantomeno ferraccio vista la facilita' con cui l'ho segato, sembrava quasi ottone.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Che materiale e'?

Messaggio da Franco99 » giovedì 25 febbraio 2016, 18:02

Una calamita si attacca di più su un bullone zincato oppure sul tuo pezzo di materiale sconosciuto?

Saluti,

Franco

Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Re: Che materiale e'?

Messaggio da BRUNO_LI » giovedì 25 febbraio 2016, 19:37

Ciao Franco,
nessuna calamita neppure quelle al neodimio (super potenti) attaccano su questo materiale, giusta osservazione...piccolo particolare che ho omesso durante la presentazione dell'argomento.

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Che materiale e'?

Messaggio da Angolopiatto » giovedì 25 febbraio 2016, 19:52

A mio avviso,
visto il colore che tende sul giallo e che non può essere ferro visto il test con la calamita e nemmeno acciaio inox che ha altro colore, resta una delle tante leghe di ottone e in questo caso, considerata la "morbidezza" con la quale lo hai segato, è ottone con alto tenore di piombo ( secondo me nè?! :) )

f.sco

Rispondi

Torna a “La mia CNC”