Fresatrice autoapprendimento

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
jermann
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2015, 16:27
Località: Cuneo

Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da jermann » martedì 1 marzo 2016, 23:52

Buona sera a tutti,
Volevo Chiedervi un parere per l'acquisto di questa fresatrice http://www.kijiji.it/annunci/attrezzatu ... o/87780796
Il proprietario mi ha detto che è del 1998 ma dubito, penso che si sia sbagliato almeno di 10 anni..
Ora volevo porvi una domanda, il fatto che sia autoapprendimento e vedendo il monitor particolarmente datato è ancora valido il sistema?
Se si dovesse guastare qualche pezzo specialmente di elettrico/elettronico sarei ancora nelle condizioni di ripristinarla?
Può essere ancora utilizzata manualmente escludendo il CN?
come vi sembra messa come macchina e il prezzo?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 2 marzo 2016, 2:52

E' una Hermle!...Una signora macchina...Una tedescona doc da una ventina di quintali!.

L'azienda esiste ancora e, conoscendo i tedeschi, potrebbe anche essere che gestiscano ancora i ricambi. Per la parte elettrica la vedo dura trovare ricambi, intanto dovresti vederla e capire se è funzionante e come è "messa" meccanicamente.
Sicuramente una macchina che merita un restauro vista anche la cifra che non mi sembra esagerata
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 2 marzo 2016, 9:33

la marca della fresa è una garanzia.

a vedere le foto e la tastiera il controllo dovrebbe essere Heidenhain quindi altra garanzia sia come "bontà" stessa del controllo che come facilità nel reperire ricambi ed assistenza.

jermann
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2015, 16:27
Località: Cuneo

Re: Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da jermann » mercoledì 2 marzo 2016, 13:59

Grazie molte per le vostre risposte,
avevo fatto un pò di ricerche in merito e mi aveva convinto da subito, l'unica cosa era il prezzo che a me sembrava altino.
Dato che dovrei utilizzarla a fare alcuni lavoretti volevo sapere se per esempio con questo genere di autoapprendimento è possibile creare delle piastre forate ( diciamo una piastra di 200mmx200mm spessa 30mm) con una serie di fori del diametro 10mm equidistanti uno dall'altro 10mm) come fosse uno scola pasta piatto con fori enormi e molto pesante.
Si possono impostare questi passaggi o non è fattibile?
Se la risposta è si è possibile produrli in serie?
Cambiando argomento, si può utilizzare in manuale escludendo totalmente il CN?
Grazie ancora

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da Innaig » mercoledì 2 marzo 2016, 14:01

Buona macchina, l' assistenza è a Milano ma dalle foto direi che è una macchina primi anni '90.
Una controllatina alla macchina la darei e poi contatterei l' assistenza.

Saluti

jermann
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2015, 16:27
Località: Cuneo

Re: Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da jermann » mercoledì 2 marzo 2016, 14:20

Grazie Innaig,
grazie per l' info, controllo sicuro..
saluti

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 2 marzo 2016, 17:21

sicuramente può fare quello che richiedi ma per averne la certezza almeno io dovrei vedere con precisione il controllo che monta chedalla forma e dal colore arancio di alcuni tasti mi pare appunto Heidenhain; se fosse quello allora vai tranquillo che può fare diciamo di tutto.

jermann
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2015, 16:27
Località: Cuneo

Re: Fresatrice autoapprendimento

Messaggio da jermann » mercoledì 2 marzo 2016, 21:13

Grazie TIRZAN,
ho trovato questo filmato su youtube https://www.youtube.com/watch?v=mWDukBoSr2o e penso si tratti dello stesso controllo, all'ultimo secondo si può leggere la marca e risulterebbe un'Heidenhain modello TNC 135. Quindi pensi che il tipo di lavoro che ho cercato di spiegare prima sia fattibile?
Se un domani volessi installare un controllo diciamo più performante sarebbe possibile o dovrei sostituire anche tutti gli altri componenti: motori vari, azionamenti ecc.
Grazie e saluti

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”