Diodi Laser del Masterizzatori

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 6 febbraio 2008, 22:04

ho appena rimediato 2 masterizzatori dvd 16x da smontare.
Si aprono gli esperimenti laser!!! :D :D :lol:
..::Actarus::..

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » mercoledì 6 febbraio 2008, 23:37

Domani faccio prove pure io, ci sentiamo.
eros

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 6 febbraio 2008, 23:47

io stoprovando con un laser di un masterizzatore liteon.
volevo implementare il controllo della corrente tramite il fotodiodo interno, ma non c'è verso.
Alimento il laser con dai 20mA ai 500mA perprovare,ma il fotodiodo nn fa nulla, non conduce mai mai mai.

Ilcontrollo non era implementato neanche nel masterizzatore,visto che ilpiedino del fotodiodo non era saldato. aquesto punto utilizzeròlo schema con lm317 .. e ciccia. Appena ho tempo compro un lm317.
..::Actarus::..

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » giovedì 7 febbraio 2008, 8:52

Magari e' un laser senza fotodiodo e il case e' standard... in pratica e' un pin non collegato!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 7 febbraio 2008, 9:03

è quello che sospetto anche io, staremo a vedere.

Voglio fare altre prove.
..::Actarus::..

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » giovedì 7 febbraio 2008, 14:21

Ma, dopo smontaggio e prove dei famosi laser da DVD o CD, ho riscontrato questo:

Si accende solo il laser (probabilmente) del DVD e non quello del CD.
Penso sia così perchè ne ho tolto un secondo da un altro masterizzatore e anche questo non si accende.
Prova del laser DVD funzionante con due batterie a 1.5v e 150 mA.
Montata una lente specifica tolta da una penna laser bruciata, la luce emessa è lievemente inferiore alle comuni penne a led verde per astronomia che usiamo normalmente nelle serate osservative pubbliche.
Le suddette penne, al primo ordine, sono state ordinate da <5mW.
Nel secondo ordine di N° 15 penne, i mW sono passate (sull'etichetta) da 5 a 15mW.
Nel confronto, fra le 5 e le 15 mW, non è possibile riconoscere la più potente.
Ho voluto confrontare una penna da > 5mW con il laser del DVD e il confronto è a favore della penna da 5mW.
Contro prova del calore, non scotta assolutamente la mano a 1m di distanza, ne la penna ne il laser DVD.

Quanta corrente si può pompare in questi laser non lo so, ma comunque non ci tengo farli arrostire, o forse mi sbaglio, adeguatamente raffreddati si può.
un vostro parere grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 7 febbraio 2008, 14:48

io avevo provato il diodo di un masterizzatore cd, ma la luce era più debole. anche quello di un lettore cd. sempre luce debole. entrambi rosse.

Il masterizzatore dvd, anche con 80mA fa una bella luce. appena ho un attimo provo a metterla a fuoco con la lente della pennetta.

devo costruire un supporto adatto.
..::Actarus::..

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » venerdì 8 febbraio 2008, 9:43

I laser da cd sono infrarossi... booooh

Avatar utente
brainbooster
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: sabato 28 luglio 2007, 19:06
Località: Bari

Messaggio da brainbooster » domenica 17 febbraio 2008, 9:46

si, i laser da cd sono infrarossi, quindi attenzione!!! alle correnti più basse il raggio c'è ma non si vede! e vi frigge gli occhi 8)
C'è gente che pagherebbe per vendersi!

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » domenica 17 febbraio 2008, 20:20

FORSE dico FORSE alcuni lettori cd montano laser visibili per leggere meglio i masterizzabili. Pero' la lunghezza d'onda ufficiale e' infrarossa!

Scalor
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
Località: Novara

Messaggio da Scalor » domenica 24 febbraio 2008, 20:56

voglio cimentarmi anche io per incidere materiali plastici, ma che lunghezza d'onda e potenza è la piu indicata ?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=003

http://www.roithner-laser.com/HP-laserdiodes.htm

Avatar utente
xyz3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 7:36
Località: Torino

Messaggio da xyz3D » lunedì 25 febbraio 2008, 14:47

Qui spiega come autocostruirsi una testa galvo per laser:

http://elm-chan.org/works/vlp/report_e.html

davide_ma2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 20:05
Località: napoli

Messaggio da davide_ma2000 » domenica 27 aprile 2008, 18:26

ragazzi ho tra le mani un diodo del genere:

Diodo laser, PULSATO, 905NM
Lunghezza d'onda, di picco: 905nm; Potenza, uscita: 25W; di temperatura, di esercizio: -40 ° C a +85 ° C; corrente, la fornitura: 40A; Diametro del fascio: 0,2 millimetri; Temp, op. max: 85 ° C; Temp, op. min: -40 ° C, temperatura, stoccaggio

.......secondo voi andrebbe bene?

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Messaggio da giulianodes » domenica 27 aprile 2008, 22:30

Non so perchè, ma mi viene in mente lo "scudo spaziale" di Clinton!
:lol: :toothy2:
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

davide_ma2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 20:05
Località: napoli

Messaggio da davide_ma2000 » lunedì 28 aprile 2008, 0:26

volevo solo sapere se ci potevo fare esperimenti o era il caso di lasciar perdere :D

Rispondi

Torna a “Elettronica”