[FUNZIONA] semplice driver su millefori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Ailat

[FUNZIONA] semplice driver su millefori

Messaggio da Ailat » mercoledì 6 febbraio 2008, 18:08

ho ridotto ai minimi termini uno schema 297/298 per poterlo realizzare su millefori.....
potreste dargli un'occhiata e dirmi se va bene?
ho messo il mezzo passo fisso in modo da poter eliminare il circuito di reset del 297.... tralaltro penso che il passo intero non lo usi mai nessuno...
per il resto mi sembra vada bane ma meglio se mi confermate....


ciao grazie......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Ailat il venerdì 15 febbraio 2008, 17:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
valdoni1
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
Località: ALATRI
Contatta:

Messaggio da valdoni1 » giovedì 7 febbraio 2008, 1:36

ciao

le resistenze di pull-up mettile da 4,7k max 10k
altrimenti ti si imballa :wink:

Ailat

Messaggio da Ailat » giovedì 7 febbraio 2008, 11:01

ecco :D .... mancano ancora i condensatori sull'alimentazione dei motori e il connettore degli ingressi.....

secondo voi la sola parte in rosso di quel dissipatore basterebbe per i due driver?.... non li porterei mai sopra 1,5A..... o è meglio quella in blu? in entrambi i casi devo mettere un altro supporto per sostenere il dissipatore o bastano gli integrati?

ciao grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » giovedì 7 febbraio 2008, 13:22

La parte in rosso IMHO dovrebbe bastare. Date le dimensioni contenute le due viti sugli integrati dovrebbero bastare, se riesci ad appoggiarla in basso

gmosfet
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:12
Località: Romano di Lombardia (BG)

Messaggio da gmosfet » giovedì 7 febbraio 2008, 14:47

Secondo me manca il capacitore sull'alimentazione dell'L297 e dell'l298 che vanno posti il più vicino possibile ai piedini di alimentazione.....

Ailat

Messaggio da Ailat » giovedì 7 febbraio 2008, 16:41

lomarcan ha scritto:La parte in rosso IMHO dovrebbe bastare. Date le dimensioni contenute le due viti sugli integrati dovrebbero bastare, se riesci ad appoggiarla in basso
purtroppo non posso appoggiare il dissipatore sulla basetta perchè ci sono i fili in mezzo.... :?
gmosfet ha scritto:Secondo me manca il capacitore sull'alimentazione dell'L297 e dell'l298 che vanno posti il più vicino possibile ai piedini di alimentazione.....
quello sui 298 devo ancora metterli.... l'avevo scritto su... quelli dei 297 sono quelli collegati dal filo rosso..... purtroppo ho letto troppo tardi che vanno messi vicino ai piedini di alimentazione....

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » venerdì 8 febbraio 2008, 8:35

Se ci sono i fili non vedo il problema...

LIMA/fresa un'asola nell'aletta per i fili, no? :D :D :D quelle commerciali sono gia' fatte cosi, si appoggiano sui lati e in mezzo sono rialzate

Ailat

Messaggio da Ailat » venerdì 8 febbraio 2008, 8:37

lomarcan ha scritto:Se ci sono i fili non vedo il problema...

LIMA/fresa un'asola nell'aletta per i fili, no? :D :D :D quelle commerciali sono gia' fatte cosi, si appoggiano sui lati e in mezzo sono rialzate

veeeero :shock: .... che testone che sono :lol:

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » domenica 10 febbraio 2008, 21:45

Per essere ridotto... non è che uno poi ci si deve sforzare. Di per sè il circuito non occupa la superficie di un pacchetto di sigarette king size..
Anch'io ne ho realizzato uno.Poi ho preso i driver di NuovaElettronica.
Spendo meno e vengono molto più belli.
E funzionano.
Odio l'smsese.... W l'italiano!

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » lunedì 11 febbraio 2008, 8:22

Se poi vedessi come vengono piccoli con il microstepping allegro in smd :D

Sicuro che con n.e. costano meno? una volta erano piuttosto ladroni...

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 11 febbraio 2008, 12:07

il kit di NE costa una 30ina di euro.
secondo me se si consider il prezzo dei componenti.. e il tempo che si perde per fare la basetta.. siamo lì.

anche io monto 4 kit lx1420 sulla mia cnc, proprio per evitare inutili perdite di tempo.
..::Actarus::..

Ailat

Messaggio da Ailat » lunedì 11 febbraio 2008, 16:25

ragazzi ho già  una elettronica a micropasso da 4A.. co questa mi sto solo passando il tempo.... tutti i componenti saranno costati circa 30 euro.... ma sono 2 ponti....

grazie
ciaoooo

Ailat

Messaggio da Ailat » venerdì 15 febbraio 2008, 15:40

allora, ho appena provato la scheda e non ha fatto il botto che mi aspettavo..... :roll:

inizialmente i motori erano incerti anche da fermi senza segnali in ingresso, poi ho portato le resistenze di pullup da 22k a 4k7 e almeno da fermi ora sono stabili.....

quando invece li faccio girare ruotano ma non in modo omogeneo.....sono incerti, fanno delle piccole pause o dei cambi repentini di senso.....

che faccio?

- abbasso ancora le r di pullup di clock e dir?
- le tolgo completamente?
- le faccio diventare di pulldown?

Ailat

Messaggio da Ailat » venerdì 15 febbraio 2008, 17:30

funzionaaaaaaaaaa


1200 rpm a mezzo passo :D :D :D :shock: :shock: .....

cos'era che non andava??? naturalmente winzozzzz

ciao e grazie a tutti

Ailat

Messaggio da Ailat » sabato 16 febbraio 2008, 19:09

per mozz

nell'allegato c'è il nuovo schema con i valori corretti delle resistenze, il pcb ed il layout dei componenti.....
il tutto non è opera mia ma è stato realizzato modificando questo

se serve qualche altra info chiedi pure
ciaooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”