Progetto fresa CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
1000risorse
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2016, 19:50
Località: Sava (TA)

Progetto fresa CNC

Messaggio da 1000risorse » mercoledì 9 marzo 2016, 16:44

Ciao a tutti, dopo aver realizzato una piccola fresa CNC servendomi di una scocca in legno ed un dremel come mandrino, ho deciso di realizzare una macchina più solida da utilizzare per lavorazioni di metalli con un piano di lavoro abbastanza ampio. L'ideale sarebbe 1,5x2m.
Ho iniziato ad abbozzare qualcosa, non in scala, giusto per capire se sto partendo col piede giusto.

Stando alla vostra esperienza, un'asse X del genere può funzionare correttamente? Magari utilizzando due motori ambo i lati?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Progetto fresa CNC

Messaggio da kylotron » mercoledì 9 marzo 2016, 22:02

Partiamo da un dato fondamentale.... anzi due... facciamo 3:

1) Quali materiali intendi lavorare?
2) Quale precisione intendi raggiungere nella lavorazione?
3) Quale velocità operativa vorresti ottenere?

Lavorare metalli non è facile... devi considerare una regola fondamentale....

tra l'utensile che tende ad avanzare e il metallo che tende a bloccarne l'avanzata, deve vincere sempre e comunque l'utensile.

Questo significa che la struttura della macchina deve essere estremamente solida... possente... totalmente esente da vibrazioni di qualunque tipo... assolutamente perfetta nel dimensionamento e quanto più precisa possibile nel movimento.

Questo "cozza" pesantemente con l'idea di usare travi e tubolari "normali" come guide per il movimento degli assi.


Un amico sta iniziando ad assemblare la sua CNC "elefantiaca". Sta usando 2 travi HEA da 200 lunghe 5 metri... rettificate su ambo le facciate.
Su ogni trave sta montando 2 guide HiWin da 80 lunghe 4 metri e mezzo (se non erro) sulle quali farà scorrere un ponte "basso". Tale ponte è fatto con una trave lunga 3 metri... sulla quale intende montare 4 guide Hiwin da 40. Il resto non lo so. Non ha ancora deciso.
Il tutto dovrebbe permettergli di lavorare qualunque cosa. Ma i costi sono spropositati (a mio avviso).


Bernardo
La mia piccolina....

1000risorse
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2016, 19:50
Località: Sava (TA)

Re: Progetto fresa CNC

Messaggio da 1000risorse » giovedì 10 marzo 2016, 10:08

io devo utilizzare metalli non troppo impegnativi. Alluminio principalmente. tovrei tagliare ed incidere piastre.
mi serve un piano di lavoro ampio perchè vorrei anche provare a montare un laser per incidere materiale plastico o polistirolo.

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Progetto fresa CNC

Messaggio da kylotron » giovedì 10 marzo 2016, 13:00

Quindi il tuo obiettivo è lavorare alluminio, giusto?
E hai bisogno di un piano che sia di almeno 2000x1500, giusto?

Hai provato a vedere i progetti sviluppati e discussi nel forum?
La mia piccolina....

1000risorse
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2016, 19:50
Località: Sava (TA)

Re: Progetto fresa CNC

Messaggio da 1000risorse » sabato 12 marzo 2016, 11:50

provo a dare un'occhiata

Rispondi

Torna a “La mia CNC”