Mandrino Portapinze ER per tornio

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Mandrino Portapinze ER per tornio

Messaggio da graziano69 » giovedì 31 marzo 2016, 8:50

Ciao a Tutti,
sto mettendo a punto/attrezzando un piccolo tornio (Sieg C1) per effettuare lavori in precisione su piccoli pezzi.

Attualmente vorrei montare un mandrino portapinze ER al posto dell' autocentrante ed ho pensato a queste 2 soluzioni (se ce ne sono altre proponetele pure).

Prima Soluzione:
Mettere un Mandrino Portapinze del tipo con installazione a bulloni.
Tra l'altro nell'immagine del mandrino si vede un foro laterale, sapete quale è l'effettivo utilizzo?


Questa soluzione prevede di montare il Mandrino ER sulla flangia che si vede nella figura 2.

Questa flangia è a sua volta fissata con 3 bulloncini esagonali che si vedono nella figura 1 quindi forse, a livello di planarità, di concentricità e di numero di componenti è meno snella della soluzione al punto seguente.

Seconda Soluzione: Montare un Portapinze Cono Morse 2 all'interno del cono mandrino della testa del tornio (figura 1).
Per fissarlo utilizzerei una barra filettata che attraversa il cono mandrino e bloccherei con 2 dadi.
Probabilmente basterebbe un semplice bullone piuttosto lungo ma nel caso in cui si utilizzi il mandrino in senso antiorario il portapinze teoricamente potrebbe allentarsi (in realtà l'attrito esterno non dovrebbe consentirgli di girare ma comunque è una precauzione in più).

La seconda soluzione mi sembra migliore a livello di concentricità (lavora in un cono morse) e a livello di masse
(50mm di diametro contro un disco da circa 100mm).


-Che sappiate voi collegare il porta pinze con una barra filettata o con un bullone è una soluzione regolarmente adottata per questi utilizzi oppure si utilizzano altri sistemi di fissaggio?
Mi sembra simile a quello utilizzato sulla testa delle fresatrici.

Il mandrino deve girare tra i 200 e i 3000 giri/min.


-Guardando online ho visto che esistono anche Mandrini Autocentranti da 80-100 mm con fissaggio Cono Morse. Quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi nel fissare un mandrino autocentrante con cono morse invece che con flangia?


-Volendo utilizzare il portapinze per lavorare tra le punte (utilizzando una contropunta con gambo cilindrico)
esiste qualche soluzione per fissare una Brida al Portapinze ER?


-Sapete normalmente a quanti giri massimo si può utilizzare il trascinamento tramite Brida?




Grazie
Ciao
Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Mandrino Portapinze ER per tornio

Messaggio da Franco99 » giovedì 31 marzo 2016, 9:34

Nel foro infili un perno e tieni fermo il mandrino mentre stringi la ghiera del portapinze.
In questo thread si è recentemente discusso dello stesso tema: LINK

Sito in UK che vende accessori per il C1: LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Mandrino Portapinze ER per tornio

Messaggio da vdeste » giovedì 31 marzo 2016, 9:38

Ma non è giusto. stavo scrivendo io, giusto il tempo di rispondere al trelefono e Franco mi ha anticipato !!! :lol:
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Mandrino Portapinze ER per tornio

Messaggio da graziano69 » giovedì 31 marzo 2016, 11:18

Ciao a Tutti,
grazie Franco99 e vdeste.

Ho guardato l'altro thread nel quale si parla di pinze in alternativa agli ER ma alcuni link non funzionano per manutenzione del sito dove sono presenti le foto.

Appena funziona riguardo.

Grazie
Ciao
Graziano

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Mandrino Portapinze ER per tornio

Messaggio da Franco99 » giovedì 31 marzo 2016, 11:49

Sono come queste: LINK
(Tirante M10, vedi immagine allegata sotto).

Per poter utilizzare il cono morse 2 presente nel mandrino dovrai sempre smontare l'autocentrante.
Inserendo una pinza CM2 direttamente nel mandrino, la flangia del mandrino rimane particolarmente
esposta mentre lavori. Anche con questo tipo di pinza il passaggio barra è impedito dal tirante.
Il diametro interno delle pinze CM2 è limitato a 12mm.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Mandrino Portapinze ER per tornio

Messaggio da graziano69 » giovedì 31 marzo 2016, 12:08

Grazie Franco99,
grazie per le informazioni dettagliate.

Eh 12mm sono pochi.

Adesso ragiono tra portapinze e mandrino ER anche se forse bisognerebbe averli tutti e due.

Grazie
Ciao
Graziano

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”