Ciao, faccio due premessae:
1)_come dico sempre -La macchina conta, ma la differenza la fa il manico!-
2)_in tempi NON troppo remoti (20/30 anni fa), i movimenti degli orologi venivano costruiti con torni Schaublin e fresatrici Deckel o Hauser "pseudo-manuali"...
Tornando al tuo quesito: indipendentemente dalle tue capacità, la scelta della macchina utensile dipende (come in tutti i settori) dal tipo di lavori che ti prefiggi di realizzare ed a che livello lo vuoi fare:
1)_orologeria amatoriale
2)_orologeria professionale
3_alta orologeria
Per la terza opzione ci sono poche "alternative" a questo produttore di CNC -specifiche- per il settore:
http://www.kern-microtechnik.com/en/mac ... /products/
In particolare questo modello (che viene costruito sia in versione 3 che 5 assi)
http://www.kern-microtechnik.com/en/mac ... amid-nano/
ha tolleranze di posizionamento/ripetibilità di +/-0,3 micron (NON ho sbagliato a scrivere!!!!)
Per garantire queste precisioni, sia le viti che le guide sono idrostatiche (rigidità, precisione, bassissimi atriti...) inoltre, ovviamente, la macchina deve lavorare in camera climatica a 20°C...
Per l'orologeria professionale (ed alcune lavorazioni di alta orologeria), puoi valutare macchine "da stampista" come Hermle, Makino, Fidia, DMG...
HAAS e gli altri produttori o linee di prodotto "eco", con tutto il dovuto rispetto, sono un gradino sotto i costruttori che ti ho menzionato prima.
Con questa ultima fascia di mercato, puoi realizzare con soddisfazione, lavorazioni in ambito "amatoriale" ed alcune lavorazioni in ambito orologiaio professionale.
Come ti è già stato detto, nell'orologeria sono richieste tolleranze molto strette, o meglio, essendo gli "errori" meccanici uno scostamento percentuale, applicati a pezzi molto piccoli, in assoluto, assumono valori estremamente piccoli...Un errore di 2 centesimi si 10 mm, rappresenta uno scostamento del 0.2% piccolo ma, tutto sommato, facilmente ottenibile.
Nel caso la misura nominale fosse 1 mm lo 0,2% di errore è di 0.2 centesimi...Non così facilmente ottenibile!
Spero di essere stato sufficientemente chiaro..
PS: una curiosità: lavori già nel settore o ti ci vorresti cimentare?