Scelta macchina utensile nel taglio

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Dovakhin
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 17:20
Località: Pisa

Scelta macchina utensile nel taglio

Messaggio da Dovakhin » martedì 5 aprile 2016, 11:05

Molto spesso nella stesura di un ciclo di lavorazione riguardante un albero, ho come fase iniziale quella del taglio partendo da una barra di tot Lunghezza e tot Diametro, dove viene indicato ovviamente anche il materiale di cui è fatta. Ho notato che in alcuni casi viene utilizzata la TRONCATRICE, in altri invece la SEGATRICE A DISCO, A NASTRO O ALTERNATIVA.

Volevo chiedere se ci fossero degli accorgimenti riguardo alla scelta della Macchina Utensile da adottare in base alla barra di partenza che viene data, ossia quando devo usare una piuttosto che un'altra.

Esempi:

1) Barra a sezione circolare in acciaio aisi 1020 con D=38mm, L=2000mm: devo realizzare alberino con L=231mm, faccio un taglio con SEGATRICE A DISCO di L=240mm.

2) Barra a sezione circolare ASTM A 29 con D=27mm, L=6000mm: devo realizzare albero conduttore con L=131mm, faccio un taglio con TRONCATRICE di L=134mm.

3) Barra a sezione circolare acciaio inox AISI 302 con D=40mm, L=1000mm: devo realizzare un alberino con eccentrico con L=137mm, faccio un taglio con SEGATRICE ALTERNATIVA di L=144mm.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Scelta macchina utensile nel taglio

Messaggio da TIRZAN » martedì 5 aprile 2016, 12:13

il criterio principale è usare la macchina che si ha a disposizione :mrgreen:

a parte quello la troncatrice a disco assicura un taglio più preciso e rettilineo rispetto una a nastro.

Dovakhin
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 17:20
Località: Pisa

Re: Scelta macchina utensile nel taglio

Messaggio da Dovakhin » martedì 5 aprile 2016, 12:22

Grazie per la risposta! Ma ipotizzando di avere a disposizione qualsivoglia di queste macchine, ci sono degli accorgimenti specifici.? Ad esempio uso la segatrice quando ho una barra di una certa lunghezza e di un certo mat, piuttosto che una troncatrice??
Ultima modifica di kalytom il mercoledì 6 aprile 2016, 8:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Scelta macchina utensile nel taglio

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 6 aprile 2016, 9:22

dipende da come sono fatte le macchine ossia grandezza e capacità di taglio; per dire una a nastro a pari dimensioni di ingombro taglia pezzi più grandi di una a disco.
poi c'è magari il discorso della velocità di taglio in cui una a a disco risulta più veloce di quella a nastro.

per farti un esempio di lavoro, dove stò io tagliamo le barre di acciaio da lavorare poi sulle macchine su seghe a nastro; abbiamo poi una sega a disco su cui si tagliano tubi e profilati di alluminio per in quali poi non sono previste lavorazioni su macchine delle estremità quindi abbiamo bisogno di un taglio che sia rettilineo.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”