cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da FIREF00X » domenica 17 gennaio 2016, 0:54

Salve, ho trovato in giro questa 5 assi made in cina, volevo un vostro parere a riguardo. A me da dei dubbi sulla qualità , ma meglio dare la parola ai piu esperti.
grazie anticipatamente

http://www.china-cncrouter.com/it/produ ... rice..html

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da FIREF00X » domenica 17 gennaio 2016, 22:33

nessuno può dare un giudizio?

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da safe60 » domenica 17 gennaio 2016, 23:42

Sulla qualita' della macchina a livello di costruzione, accuratezza e precisione non entro nel merito lasciando, come e' giusto, la parola a chi e' piu' esperto.

Direi che si tratta di macchina 3X con l'aggiunta di una tavola rotobasculante. L'asse A e' la bascula mentre la tavolina esagonale viene denominata B mentre secondo la normativa dovrebbe essere "C" perche' ruota intorno a un asse parallelo all'asse Z della macchina.
Dal punto di vista del controllo mi sorgono alcuni dubbi. Le caratteristiche indicano che il controllo e' mach3 ma non mi risulta che questo abbia comandi RTCP ne' per lavorazioni posizionate 3+2 come il G68.2 e nemmeno per lavorazioni continue come G43.4.
Senza comandi di controllo della punta la vedo dura programmare in 5x anche in solo posizionamento. Programmare a mano in 5X non se ne parla mentre usando un CAM bisogna avere un post processor che si occupi di tutte le correzioni del caso.
Ex arduis perpetuum nomen.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da FIREF00X » lunedì 18 gennaio 2016, 22:18

grazie della risposta , sei stato gentilissimo, avevo anche io dei dubbi

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da safe60 » lunedì 18 gennaio 2016, 22:38

Figurati. E' stata comunque una scoperta interessante la tua. Magari anche a livello hobbistico inizieranno a diffondersi macchine 5X. Su kickstarter avevo visto un progetto simile anche se si trattava di un approccio diverso e sicuramente piu' costoso..
Il sito e' questo : http://www.pocketnc.com/

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da FIREF00X » mercoledì 20 gennaio 2016, 21:08

Ciao, sai indicarmi una buona macchina a 5 assi con area utile 100 x 100 mm in su ?
Ps a parte quella che mi hai indicato che già conoscevo

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da safe60 » mercoledì 20 gennaio 2016, 21:48

E' una domanda interessante ma impegnativa. Non sono un esperto di macchine in senso stretto. Sviluppando postprocessor di mestiere, di 5 assi ne vedo molte, ma tutte dal punto di vista dell'interfacciamento del post.
Detto questo, le piu' piccole sulle quali mi e' capitato di lavorare sono della Haas. Ne hanno una serie con aree di lavoro di circa 250 mm
in tutti e tre gli assi. Come dimensioni esterne si parla di un formato come quello di un distributore automatico di caffe'. Si tratta pero'
di macchime professionali e per questo, totalmente fuori dalla portata di un appassionato o artigiano. Se vuoi toglierti curiosita' si tratta della serie OfficeMill di Haas. Per il mercato degli appassionati o hobbysti non sono a conoscenza di niente di interessante.
Per curiosita', che tipo di lavorazioni devi fare ?

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da FIREF00X » lunedì 25 gennaio 2016, 0:00

Grazie intanto Safe60, serve a un mio carissimo amico per la lavorazione di denti, quindi lavora materiali tipo gesso, resine ecc
Il problema è che questi marchi si fanno ben pagare i loro prodotti, anche perche cnc con area di lavoro piccola 100 x 100 sono pochi costruttori a realizzarle.
Dimmi una cosa , ma su una tre assi conviene aggiungere un quarto e 5 asse ? un po come quella cinesina intendo.

arnaldo83
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:16
Località: Milano

Re: cosa ne pensate di questa cinesina a 5 assi?

Messaggio da arnaldo83 » giovedì 14 aprile 2016, 10:41

safe60 ha scritto:Figurati. E' stata comunque una scoperta interessante la tua. Magari anche a livello hobbistico inizieranno a diffondersi macchine 5X. Su kickstarter avevo visto un progetto simile anche se si trattava di un approccio diverso e sicuramente piu' costoso..
Il sito e' questo : http://www.pocketnc.com/

Sandro
Con tutte le limitazioni del caso ("stazza", dimensioni dei pezzi lavorabili, potenza, ecc), questa macchinetta è una figata! Oddio, 4.000€ non sono proprio da hobbysta (quale io sono), però è veramente una bella idea, funzionale e compatta (da quello che vedo nei video).

Rispondi

Torna a “La mia CNC”