Avevo già costruito una piccola cnc per uso didattico completamente con pezzi di recupero, ora vorrei qualcosa di più serio, come prima cosa vi illustro le mie esigenze:
mi serve un pantografo con un'area di lavoro di circa 100x100cm e una z di almeno 20cm per la lavorazione 2D, 2.5D e 3D di materiali relativamente morbidi quali legno e plexi veloce nei movimenti e abbastanza precisa da poter fare qualche incisione e pcb.
Per la struttura avevo pensato di utilizzare dei tubolari in ferro imbullonati e con meno saldature possibili, questa soluzione mi permetterà di abbattere il costo della struttura,
per le guide degli alberi temprati supportati da 20 e pattini aperti da 20, viti a ricircolo da 16 e 5 di passo, tra pattini e tubolari metterò delle piastre in alluminio da 2cm. Come mandrino mi vorrei orientare su un HF con ER20 da 2kw.
Nella foto in viola i tubolari 10x10cm 3mm di spessore e in blu i 4x8cm da 2mm di spessore.
Ora vorrei chiedervi un vostro giudizio primo sul progetto,
2) ho dei dubbi su queste guide visto che le ho scelte per contenere i costi ma avrei voluto utilizzare le guide lineari
3) che ne dite delle viti D16 P5 sono abbastanza spesse? e il passo volendo usare il 1/2passo?
4) non ho idea di che potenza dovrò mettere i motori!
grazie in anticipo