Cnc speriamo più fortunata

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
dr.Genius
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 8 maggio 2010, 10:07
Località: Salento

Cnc speriamo più fortunata

Messaggio da dr.Genius » domenica 20 marzo 2016, 11:52

Prima di tutto vorrei salutare tutta la comunità è da qualche anno che ho abbandonato il campo cnc per una disavventura con un venditore!

Avevo già costruito una piccola cnc per uso didattico completamente con pezzi di recupero, ora vorrei qualcosa di più serio, come prima cosa vi illustro le mie esigenze:
mi serve un pantografo con un'area di lavoro di circa 100x100cm e una z di almeno 20cm per la lavorazione 2D, 2.5D e 3D di materiali relativamente morbidi quali legno e plexi veloce nei movimenti e abbastanza precisa da poter fare qualche incisione e pcb.

Per la struttura avevo pensato di utilizzare dei tubolari in ferro imbullonati e con meno saldature possibili, questa soluzione mi permetterà di abbattere il costo della struttura,
per le guide degli alberi temprati supportati da 20 e pattini aperti da 20, viti a ricircolo da 16 e 5 di passo, tra pattini e tubolari metterò delle piastre in alluminio da 2cm. Come mandrino mi vorrei orientare su un HF con ER20 da 2kw.

Nella foto in viola i tubolari 10x10cm 3mm di spessore e in blu i 4x8cm da 2mm di spessore.

Ora vorrei chiedervi un vostro giudizio primo sul progetto,
2) ho dei dubbi su queste guide visto che le ho scelte per contenere i costi ma avrei voluto utilizzare le guide lineari
3) che ne dite delle viti D16 P5 sono abbastanza spesse? e il passo volendo usare il 1/2passo?
4) non ho idea di che potenza dovrò mettere i motori!

grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Quannu a ciapudda ete mara, mozzacala ppicca a ppicca" -- Mio Nonno! -- (quando la cipolla è amara mordila poco a poco)
La mia CNC a costo ZERO

roccogasbarro
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
Località: villa castelli

Re: Cnc speriamo più fortunata

Messaggio da roccogasbarro » domenica 20 marzo 2016, 15:47

Permettimi,
I tubolari in ferro semplicemente bullonati non hanno nessuna precisione, come farai a registrare tutta la struttura al centesimo??
Almeno usa profilati in alluminio, anche perchè non'è che vuoi fare proprio un giocattolino..

Se parti bene è meglio per la fine..

Avatar utente
dr.Genius
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 8 maggio 2010, 10:07
Località: Salento

Re: Cnc speriamo più fortunata

Messaggio da dr.Genius » domenica 20 marzo 2016, 23:50

Salve Rocco avevo pensato di imbullonare il tutto, registrare facendo i fori un pelo più larghi e poi bloccare con qualche punto di saldatura.
Pultroppo ho fatto i conti e fare la stessa struttura con i profilati costa un botto, mentre con i tubolari me ne esco con meno di 100euro compreso il taglio poi sul resto del materiale vorrei tenermi basso ma non prendere schifezze in modo che se volessi passare ad una struttura più seria avrei il resto dei componenti ok.
"Quannu a ciapudda ete mara, mozzacala ppicca a ppicca" -- Mio Nonno! -- (quando la cipolla è amara mordila poco a poco)
La mia CNC a costo ZERO

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc speriamo più fortunata

Messaggio da Junior73 » lunedì 21 marzo 2016, 7:53

Ciao dr Genius
al taglio laser hai pensato con lamiere da 15mm?

Saluti

mechaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 14:02
Località: Ascoli Piceno

Re: Cnc speriamo più fortunata

Messaggio da mechaman » sabato 16 aprile 2016, 19:45

Salve, anche io mi sono interessato alla realizzazione di una cnc autocostruita, le dimensioni sono proprio quelle, il prezzo dei profili in alluminio pesante supera i 500 euro, il resto dei componenti supera i 2000 euro, tutto preso su cncstore.
considerando la spesa non vorrei sbagliare i calcoli. cncstore vende la cut1200 a 3300 euro, solo la meccanica che è 800mm asse x, io l'ho riproggettata portando l'asse x a 1000mm, le mie preoccupazioni sono 2:
1- l'ampliamento di 200mm influenzerà molto sulla precisione?
2- i motori da 6A 9N ed il mandrino da 2kw, mi costringeranno a portare il contratto enel a 4 - 5kw?
Se sei riuscito a completarla, mi diresti come và la tua?
Grazie

Rispondi

Torna a “La mia CNC”