più che stare ad "impiccarsi" con parametri di taglio la vera differenza sul tornio manuale la fà usare gli utensili specifici per l'alluminio(se parliamo di inserti) o cmq vanno bene anche quelli per acciaio inox.
a casa uso gli stessi inserti che uso a lavoro sui CNC ma per ovvi limiti del mio tornio manuale (1620rpm max) non posso usare gli stessi parametri di lavoro...eppure la finitura mi viene ottima.
Salve. Sono nuovo nel forum faccio il tornitore di professione da più di 20 anni eppure con l'alluminio c'è sempre da imparare. Comunque il problema è. Legato alla velocita di taglio che varia dall'inserto che monti circa 350 metri minuto con il tornio tradizionale sarebbe impossibile ma puoi provare con giri alti sopra i 1000 e avanzamento il triplo del raggio inserto vedrai che la finitra sarà ottimale
Alla fine ho fatto alcune prove che mi hanno portato ad abbassare l'avanzamento automatico a 0,08 e con velocita dai 450/730 giri , il tutto utilizzando sempre la contropunta e viene decisamente meglio