realizzazione torretta cambio rapido per tornio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

realizzazione torretta cambio rapido per tornio

Messaggio da luk2k » sabato 9 febbraio 2008, 0:41

chi mi sa dire cosa sto costruendo questa volta? :D

nulla di nuovo, altri l'hanno gia' fatto...
un po' di foto

primo indizio:
la parte piccola entra nella grande :lol:

se non indovinate aggiungo altre foto... :wink:

luk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di luk2k il lunedì 11 febbraio 2008, 13:52, modificato 1 volta in totale.
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 9 febbraio 2008, 1:11

ma'!!!!... mi sarei divertito di piu' a guardare le foto nel caso la parte grossa fosse entrata in quella piccola...... :lol: :lol: :lol: :lol:
forse sto moderando il sito sbagliato :lol: :lol: :lol: :lol:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 9 febbraio 2008, 1:17

:lol: pero' non diamo sempre tutto per scontato...

se il pezzo "grande" della seconda foto fosse presto in un mandrino da 40 e il pezzo "piccolo" ultima foto fosse invece preso in un mandrino da 250?

cmq, assurdi a parte, intendevo dire che il pezzo piccolo (ovviamente quello dell'ultima foto) entra nel grande e non è un pezzo a se stante...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 9 febbraio 2008, 1:48

Fresa a spianare... che dopo mi regalerai :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » sabato 9 febbraio 2008, 8:26

Il secondo pezzo lo stà  lavorando eccentricamente... quindi viene fuori una camma che una volta dentro al cilindro...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 9 febbraio 2008, 12:10

sistema a cambio rapido per utensili del tornio?
Dico questo perché sembra tu stia tornendo una camma in una delle foto.
E', a quanto pare, il sistema migliore per bloccare una cartella porta utensili è un pistone spinto da un eccentrico.

Almeno io la penso cosi

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 9 febbraio 2008, 15:35

lo sapevo, sono troppo buono e ho messo la foto della camma che è troppo indicativa... :lol:

gia' avete indovinato, torretta a cambio rapido. sto seguendo il progetto del tipo giapponese solo che apportero' una piccola modifica... :D

visto che l'arcano è stato scoperto ecco altre foto

questa è la sfacciatura dopo aver tagliato prima i lati grossolanamente con la sega a nastro...

ho gia' fatto la coda di rondine per il pezzo grande, ora devo vedere dove trovare un po' di quadro 40*40 per fare le cartelle... :roll:

ne metto solo qualcuna topica, poi con il tempo cerchero' di fare un altro pdf, solo che alcune lavorazioni purtroppo non ho avuto modo di fotografarle sempre per via del cellulare scarico... :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 9 febbraio 2008, 16:55

Luk2k sei un mago.... perche' non mi inventi una maniera per
realizzare un mandrino automatico ? :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » sabato 9 febbraio 2008, 18:33

Bravo Luca ................posso raccontare in giro che siamo amici? :)
La fresa che sta lavorando è quella "home made"?
ciao

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Messaggio da arimal » sabato 9 febbraio 2008, 20:37

ammazza oh!?!? ma tu lavori a cottimo :D
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 9 febbraio 2008, 23:27

mandrino automatico? :roll:

con i mezzi a nostra disposizione la vedo difficile fare una cosa sicura e funzionale allo stesso tempo... :(

per la fresa, si è quella che ho fatto io, il pezzo che sto lavorando è in 42cr4 ed è bello duro, al momento della foto la fresa andava a poco meno di 1000 giri/min con asportazione di un decimo, come si "intravvede" la finitura è quasi a specchio, sono molto soddisfatto del risultato :D

oggi non ho fatto nulla, sono stato da amici ma ieri ho invece fatto molto altro di cui pero' non ho foto...

le code di rondine sono gia' finite sul frontale, la camma e l'alberino sono finiti, devo solo fare il foro per il pistoncino e la torretta è finita, poi mi tocca fare le cartelle e gia' sto penando perchè con 300 chili di metallo non ho un pezzo di 40*40 da cui farcele uscire e a farlo uscire da un tondo da 65 non ci penso proprio :lol:

luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » domenica 10 febbraio 2008, 8:41

uaho! :shock: ottimo lavoro! :D
comunque se proprio non riesci a trovare il 40x40 lo puoi fare in maniera semplice dal tondo 65 al tornio con questo attrezzo :lol:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 10 febbraio 2008, 11:51

:lol: mi toccherebbe cambiare il sincronismo pero' .... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 10 febbraio 2008, 23:52

ho finito!!!! :D

ora mi mancano solo le cartelle... :roll:


metto due fotine e poi faccio un pdf :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 10 febbraio 2008, 23:56

l'unica differenza con il progetto del giapponese è la leva di blocco, lui l'ha messa fissa sull'eccentrico, il che è un po' rognosetta come cosa, se sbagli a prendere il riferimento ti trovi con la leva in una posizione assurda, io invece la leva l'ho messa su un disco che si chiude sull'eccentrico con la classica spaccata e vite, così posso regolare la posizione a mio piacimento :D

luk

ps. nella foto manca ancora il buco filettato per la leva...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”