....ancora sul ritardo dell'alimen. motori rispetto ai 5V

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Ailat

....ancora sul ritardo dell'alimen. motori rispetto ai 5V

Messaggio da Ailat » sabato 9 febbraio 2008, 15:11

devo mettere una scheda driver in un case di pc con pc incluso...
ho pensato di alimentare la logica del driver con l'alimentatore del pc e i motori con un altro trasformatore.... e fin qui tutto normale :D

per quanto riguarda gli interruttori ho pensato di mettere uno switch a 2 vie per i 5 volt della logica e per i 12 volt che alimenterebbero il circuito del relè che da tensione ai motori....
in pratica il circuito a 12 volt sarebbe semplicemente un rele con un pulsante normalmente aperto per l'accensione ed uno normalmente chiuso per lo spegnimento...... i 2 scambi del relè servirebbero, uno a comandare l'alimentazione dei motori e l'altro per mettere in corto il pulsante normalmente aperto per avere l'autoritenuta

in questo modo sono al sicuro per quanto riguarda l'accensione perchè è impossibile avere la tensione ai motori prima dei 5 volt.... ma cosa succederebbe nel caso spegnessi accidentalementte dalllo switch generale senza aver spento prima i motori dal pulsante normalmente chiuso???
o nel caso si interrompesse la 230V???

P.s. dimenticavo di dire una cosa importantissima le schede hanno gli enable sempre a livello logico alto

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » domenica 10 febbraio 2008, 10:07

Dipende tutto dal dimensionamento dei condensatori... ma visto che i motori sono sempre on dubito fortemente che la Vmot si scarichi DOPO i +5, quindi non mi preoccuperei piu' di tanto.

Se proprio la cosa ti preoccupa metti un Condensatore Bovino (tm) per tenere la logica attiva il piu' a lungo possibile...

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » domenica 10 febbraio 2008, 10:55

io il relé l'ho messo dopo i condensatori, subito prima di andare ai ponti H.
In questo modo se va via la 12V si interrompe subitissimo, anche se i condensatori sono ancora carichi
..::Actarus::..

Ailat

Messaggio da Ailat » domenica 10 febbraio 2008, 11:09

si esatto lo metterò anche io dopo il filtro....
infatti il problema è più che altro se va via la 230..... perchè è vero che essendo i motori sempre alimentati il condensatore si scaricherebbe molto velocemente, ma è vero anche che sui 5volt c'è pure l'assorbimento del pc.....
comunque forse misto facendo troppi problemi.... :lol:

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » lunedì 11 febbraio 2008, 8:25

Ailat ha scritto:è vero anche che sui 5volt c'è pure l'assorbimento del pc.....
Un diodazzo in serie per sezionare l'alimentazione in modo che non si scarichi il cap lato PC... se e' low-dropout e' meglio ma anche se la logica dei motori lavora a 4.3 non succede nulla...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”