inversione dell'asse del motorino passo passo
- NINUXFOUR
- Junior
- Messaggi: 191
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
- Località: Mascali (CT)
inversione dell'asse del motorino passo passo
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Si, sfilandolo dalla carcassa il rotore perde buona parte della sua magnetizzazione. Per fare questa operazione bisognerebbe prima inserire qualcosa tra rotore e statore per mantenere cortocircuitato il flusso magnetico (tipo un tubo di lamiera di ferro), ma lo spazio è poco e non so se può bastare.
Purtroppo adesso il tuo motore è compromesso...
Purtroppo adesso il tuo motore è compromesso...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Sarebbe meglio comprarlo subito giusto, visto anche che costano poco.
Comunque puoi invertire le flange senza sfilare il rotore dallo statore. Ovviamente dovrai rifare la tacca per il passaggio dei cavi.
Comunque puoi invertire le flange senza sfilare il rotore dallo statore. Ovviamente dovrai rifare la tacca per il passaggio dei cavi.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
-
- Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
- Località: PADOVA
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43550
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta: