Quarto asse e dintorni ...

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da darkgt1983 » mercoledì 8 giugno 2016, 12:43

no i driver non hanno bisogno di altri cavi o fili da collegare per riconoscere una 4 asse, ma il controllo deve gia essere predisposto per abilitare l'asse rotante A nelle impostazioni, altrimenti rischi che la grafica non corrisponda al gcode generato. perche il controller deve gestire la 4 asse in modo da farti settare l'altezza e il punto di rotazione centrale cosi da farti vedere l'effettivo movimento reale della macchina in modo che non fai un lavoro sbagliato in fresatura.
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

greyhunter
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 13:56
Località: alba

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da greyhunter » sabato 25 giugno 2016, 16:52

Salve a tutti , mi è arrivato il mio nema17 con riduttore planetario 5:1 ! Volevo provarlo scollegando il cavetto di uno dei motori ma non ha lo spinotto e i colori dei fili sono diversi... ho visto in un video che i 4 fili sono a coppie e che se accoppiati giusti il motore si blocca. È corretto come procedimento? Inoltre volevo impostarlo parallelo a x, utilizzando il cavo del motore y...ma non ho capito come fare digerire la cosa a mach3! Si può dare all'asse A gli stessi pin di Y e poi disattivare Y?

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da darkgt1983 » sabato 25 giugno 2016, 18:45

Ciao Nn ho ben capito cosa intendi per motore bloccato ma se colleghi i 4 fili male al massimo gira al contrario però per correttezza scarica il datasheet dei motori che hai e segui gli schemi. Per quanto riguarda escludere l'asse y dicendogli che è una asse rotativa Nn concludi nulla perché poi saresti costretto a scollegare la y ogni volta che vuoi fare un lavoro in 4 asse ma sempre tenendo ferma la y al centro della rotazione della asse rotante altrimenti vai a fare una lavorazione decentrato e Nn ti tornerebbero le misure
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

greyhunter
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 13:56
Località: alba

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da greyhunter » sabato 25 giugno 2016, 18:57

Il fatto di scollegare la Y è solo una cosa provvisoria, se tutto funziona prendo un driver aggiuntivo per il 4 asse. Tra le varie prove poi mi è capitato che girasse solo da un lato... il datasheet ce l'ho...ma non so ckme escono i segnali dal driver. Non ci sono scritte

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da darkgt1983 » sabato 25 giugno 2016, 19:23

Se gira solo da un lato può essere che hai collegato male qualcosa, comunque per il fatto del collegamento devi collegare alla scheda i segnali che vanno allazionamento di solito per gli stepper sono step+ e step- dir+ dir- se mi fai vedere qualche foto del tuo azionamento ti aiuto a collegare tutto
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

greyhunter
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 13:56
Località: alba

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da greyhunter » sabato 25 giugno 2016, 19:41

Nella pagina precedente ho messo 5 foto, cosi vedi con cosa ho a che fare XD
Domani tempo permettendo provo a collegare bene i fili al cavo del motore Y e vedo che riesco a combinare

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da darkgt1983 » sabato 25 giugno 2016, 19:46

Ah ok vedo che il tuo controllo e solo 3 assi ecco perché Nn riesci a collegare il motore, però c'è da dire che se ti gira so in un verso hai collegato male le uscite nella parallela o hai settato le uscite in mach3 male. Ricontrolla i collegamenti nella schermata dei pin e vedi se combaciano tutti poi ci risentiamo e vediamo il da farsi
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

greyhunter
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 13:56
Località: alba

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da greyhunter » sabato 25 giugno 2016, 22:24

Credo di essere riuscito! Erano due fili invertiti credo... ora funziona bene. Solo che quando mando a home l'asse A non "obbedisce" e resta fermo...è normale? Farò una prova di lavorazione per vedere mach3 lo vede orientato giusto, nel caso conto su di te su qualche dritta ok? Grazie per la disponibilità per ora!

spacew
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 0:24
Località: Trecenta

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da spacew » martedì 12 luglio 2016, 22:01

salve. Riguardo alla programmazione del 4 asse mi chiedevo se qualcuno conosce il modo per inserire un comando di scambio assi Y con A in modo tale che si possa programmare in XYZ e la macchina esegue in rotativo XAZ come i controlli professionali?

spacew
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 0:24
Località: Trecenta

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da spacew » martedì 12 luglio 2016, 22:02

salve. Riguardo alla programmazione del 4 asse mi chiedevo se qualcuno conosce il modo per inserire un comando di scambio assi Y con A in modo tale che si possa programmare in XYZ e la macchina esegue in rotativo XAZ come i controlli professionali?

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da darkgt1983 » martedì 12 luglio 2016, 22:07

I controlli professionali Nn funzionano così ma hanno direttamente l'asse a di rotazione. Quindi tutto da post processor e da Cam oppure programmazione bordo macchina, se vuoi un programma che faccia questo puoi provare aspire della vectric oppure solidcam o mastercam
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

greyhunter
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 13:56
Località: alba

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da greyhunter » domenica 17 luglio 2016, 18:09

Ok...utilizzando uno dei 3 assi gia presenti funziona a dovere! Ora che mi è arrivato il driver per il 4 asse lo vorrei collegare, e qua mi serve una mano...perché non so se sbagliando i collegamenti semplicemente non va o se friggo tutto!
Sulla scheda ho i 4 pin della predisposizione che sono nominati CP+ CP- DIR+ DIR- , mentre sul driver singolo che mi è arrivato ho EN- CW- CLK- 5v+
Dall'altro lato ho invece V+ GND (che dovrebbe essere l'alimentazione generale 10-45V) A+ A- B+ B- (che dovrebbero essere i motori).
Ps.grazie mille per tutto l'aiuto ragazzi!

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da darkgt1983 » domenica 17 luglio 2016, 22:13

Nel caso sbagliassi i collegamenti a- a+ è così via Nn succede nulla al massimo vanno al contrario oppure senti che il motore gira male ma Nn danneggi nulla di che, succede il patatrac se colleghi male la corrente di alimentazione ma per il resto basta seguire i collegamenti e va tutto liscio ripetili copiando quelli di una delle tre assi già collegate e vedrai che va tutto liscio
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

greyhunter
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 13:56
Località: alba

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da greyhunter » domenica 17 luglio 2016, 22:18

Purtroppo quelli non li posso vedere perchè come vedi dalle foto sono su un circuito stampato...mi sa che dovrò fare dei tentativi con gli input della seriale...(cp dir cw ecc.)

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Quarto asse e dintorni ...

Messaggio da Mephysto » lunedì 18 luglio 2016, 16:18

Cp= Step
CW= Dir
En- = Massa

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”