aiuto....trasporto tornio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

aiuto....trasporto tornio

Messaggio da ormario » martedì 12 febbraio 2008, 13:45

Scusate so che quanto vi chiedo non ha niente a che vedere
direttamente col forum meccanica ma non saprei dove inserirlo
comunque.

La mia domanda e' questa... non c'e' nessuna anima pia che sa
dirmi se conosce qualche trasportatore con un furgone con braccio
idraulico che riesca a farmi un trasporto dalla prov. di Novara a quella di
Como.

Mi spiego: ho comprato un tornio d'occasione da un privato vicino a
Novara da piu' di un mese ma non riesco ad andare a ritirarlo perche'
ci sono problemi di carico dal venditore ( ci vorrebbe un muletto per sollevarlo sul cassone ) e dulcis in fundo ci sono problemi di scarico a
casa mia ( ci vorrebbe un'altro muletto per scaricarlo ).
Ci sono pero' dei furgoni cassonati che hanno un braccio idraulico che
risolverebbero tutti e tre i problemi in un colpo, ossica carico trasporto e scarico autonomi.
Dimenticavo il tornio pesa circa 6qt.

Ho provato a chiedere un po' dalle mie parti ma niente che potesse fare
al caso in quanto mi hanno proposto una ditta specializzata nel trasporto di macchine utensili ma di peso e dimensioni ben piu' grandi con mezzi di trasporto enormi e costi da salasso.

Se qualche buon samaritano mi aiuta offro volentieri
da bere.

Grazie Mario
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

Avatar utente
iw1dov
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 19:44
Località: Torino

Messaggio da iw1dov » martedì 12 febbraio 2008, 14:06

Potresti noleggiare un furgoncino tipo "ducato" o simili - anche un "kangoo" andrebbe bene: porta appunto 600 kg.

Questi si guidano con la patente B ed hanno il piano di carico basso, non come i camion - anche piccoli - che hanno il cassone a più di un metro da terra; in questo modo, con i soliti sistemi "alla antico egizio" (rampe, rulli, leve, piccoli paranchi), caricare e scaricare la macchina diventa relativamente agevole.

Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

Messaggio da ormario » martedì 12 febbraio 2008, 14:25

Ti ringrazio ma un tornio da mt 1.5 di 600Kg. non e' proprio
pratico da muovere e issarlo su un ducato o caricarlo come dici
tu con rulli puleggie paranchi e' un impresa improba.
Se hai una decina di amici pero' che volenterosi vogliono darmi
una mano accetto volentieri l'aiuto..... :lol: :lol: :lol:
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 12 febbraio 2008, 14:30

Molti camiocini hanno la sponda idraulica, ma non so se ce la fanno a sollevare 6 ql. Ti basta poi un transpallet.

Avatar utente
iw1dov
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 19:44
Località: Torino

Messaggio da iw1dov » martedì 12 febbraio 2008, 14:58

ormario ha scritto:Ti ringrazio ma un tornio da mt 1.5 di 600Kg. non e' proprio pratico da muovere
Azz... ma allora è proprio una bella bestiolina! Sicuro che pesi solo (si fa per dire...) 6 quintali? :scratch:

Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

Messaggio da ormario » martedì 12 febbraio 2008, 15:05

Bhe cosi' mi ha detto il venditore, del resto
ho provato a sollevarlo e non ci sono riuscito.... :lol: :lol:
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

Messaggio da ormario » martedì 12 febbraio 2008, 15:11

lux72 ha scritto:Molti camiocini hanno la sponda idraulica, ma non so se ce la fanno a sollevare 6 ql. Ti basta poi un transpallet.
Lux72, il problema col transpallets e' che per arrivare alla mia
"officina" bisogna fare almeno 15 mt. di strada sterrata e lo stesso
si affossa con quel peso. Comunque sussite il problema dello scarico
perche' una sponda idraulica che regga il peso e' montata su un camion
grosso che non passa dalla strada.

Dovrei aspettare che asfaltino la strada con le prossime elezioni....!!
ma quello che me l'ha venduto a prezzo molto conveniente, l'ha
fatto perche' doveva liberare il garage e non posso approfittare
della sua pazienza.
E se poi non rispettano le promesse elettorali come appena
accaduto...... :D :D
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

Avatar utente
iw1dov
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 19:44
Località: Torino

Messaggio da iw1dov » martedì 12 febbraio 2008, 15:22

ormario ha scritto:Bhe cosi' mi ha detto il venditore:
Mi sa che si è sbagliato: forse voleva dire 12... il nostro è lungo 2m (quindi solo 50 cm di più) e ne pesa 18!

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 12 febbraio 2008, 19:09

Quando ho acquistato il mio tornio (non so quanto pesi, ma credo passi tranquillamente i 1500 kg), ho chiamato un camionista della zona che ha un camion con autogru. Tra andare, caricare e tornare sono andate via 4 ore e mi ha preso 100 euro, un prezzo credo onestissimo.

Probabilmente tra le ditte di trasporti troverai qualcuno così. Ti conviene chiedere alle officine, loro hanno spesso l'esigenza di piccoli trasporti del genere. Altrimenti, da un noleggio di mezzi da lavoro, probabilmente riesci a trovare un camioncino (da patente B) con autogru. Per 600 kg dovrebbe bastare e non dovresti spendere tanto. Ricordo che il noleggio di un camioncino con cestello da 17 metri costava alcuni anni fa 25 euro l'ora senza conducente. Un camioncino con autogru dovrebbe andare intorno alla stessa cifra.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

pinko12007

Messaggio da pinko12007 » martedì 12 febbraio 2008, 20:31

Prova a sentire da chi vende camion, molte volte noleggiano dei camioncini con gru con patente b a prezzi abbordabili.
Nella mia zona ce ne sono alcuni , prova sulle pagine gialle alla voce noleggio, in alternativa i magazzini edili o le compagnie di autotrasporti hanno camion gru anche di piccole dimensioni con autista che ti consiglio perche' se non hai mai usato una gru e se non sai come sollevare il tornio in modo appropriato rischi di fare molto danno.
Mi dispiace ma non sei della mia zona e non posso darti nominativi precisi.
Saluti Ale

kw3

Messaggio da kw3 » martedì 12 febbraio 2008, 23:32

Ciao ,
prova a sentire questi , se hanno qualcosa che può fare al caso tuo .
Noleggiano di tutto , e magari un "merlo" potrebbe fare al caso tuo.

http://www.italnolo.it/catalogo_indice.aspx

Italnolo Bellinzago Novarese ( No - 28043 )
Via Libertà , s.n.
Tel. 0321986522
E-mail. bellinzagonovarese@italnolo.it

good luck
Kw3

Avatar utente
Dariuzz
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:12
Località: sono Comaschio

Messaggio da Dariuzz » mercoledì 13 febbraio 2008, 6:41

Di che zona sei di como... se como como io il mio tornio l' ho fatto portare da un 'trasportatore' di Cernobbio... prezzo onesto servizio perfetto, anche se veramente non sono proprio trasportatori.....

Dario

Avatar utente
ormario
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 11:24
Località: como

Messaggio da ormario » mercoledì 13 febbraio 2008, 9:46

Ringrazio tutti per la sollecitudine nelle risposte.
Sto valutando un noleggio e vedro' cosa mi sparano come
richiesta. Ho chiesto a disversi venditori di materiale
edile e piastrellisti che hanno dei cassonati con gru
perfetti allo scopo. Si sono detti tutti disponibili se non fosse
per il fatto che non possono fare trasporti conto terzi xche'
rischiano multe salatissime. L'italia e' un paese ben strano
buttano rifiuti tossici impunemente col benestare degli
amministratori locali ( Napoli docet ) per accanirsi su
questioni marginali come nel caso.

Per Dariuzz, sono di Faloppio un paese a circa 10Km da
Como direzione VA.

Mi viene un dubbio.......... non e' che dovro' pagare
da bere a tutti quelli che hanno dato consigli...... :D :D
Lo stolto guarda la mano quando il dito indica la luna.

pinko12007

Messaggio da pinko12007 » mercoledì 13 febbraio 2008, 20:20

Se vogliono farti il trasporto possono dichiarare di trasportare cose proprie,
e' solo questione di voglia.
Saluti Ale

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

trasporto tornio

Messaggio da minolino2 » mercoledì 13 febbraio 2008, 21:28

Da che mi risulti e' possibile produrre una autocertificazione che attesti che il bene trasportato e' di persona fisica (tutti i dati del proprietario) e che il trasporto viene effettuato a titolo gratuito (dal trasportatore) in via del tutto amichevole.
E' una certificazione che dovrebbe sostituire nel caso specifico il famoso ddt, e soprattutto l'onere da parte del trasportatore di emettere fattura per il trasporto.

Se mi hanno raccontato delle frottole, sappiate , le ho solo ripetute!!!!!!
Non me ne vogliate.

mino.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Rispondi

Torna a “Meccanica”