Pezzi in serie con tornio tradizionale

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Pescatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2016, 14:10
Località: Roma

Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Pescatore » venerdì 29 luglio 2016, 0:28

Ragazzi, so benissimo che per serie di pezzi identici il cnc garantisce risultati ottimi, ma fino a che punto secondo voi si possono realizzare componenti ben fatti e soprattutto uguali con un tornio di tipo tradizionale? Sarei molto curioso di vedere i vostri lavori che avete realizzato al tornio, senza contare i pezzi singoli ma solo delle piccole produzioni. Insomma vorrei vedere fin dove si riesce ad essere professionali con una macchina di tipo tradizionale.

Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da tomas » venerdì 29 luglio 2016, 7:09

Dipende dal manico del tornitore.
Se chi tornisce sa quel che fà , non vi è alcuna differenza, l'unica differenza è il tempo di esecuzione impiegato.
Il cnc è più veloce....
Pensa quando non c'era il cnc, mica facevano macchinari (che avevano magari pezzi uguali) non li producevano uno diverso dall'altro.....
Una volta c'erano i mestieri,"i mastri" adesso ci sono parecchi improvvisati....
Non tutti per fortuna.....
Ciao
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da torn24 » venerdì 29 luglio 2016, 7:34

Diciamo che il tornio parallelo è stato usato per serie di pezzi rilevanti, solo quando non esisteva altro, anche se i cnc si sono diffusi negli anni 70, esistevano macchine azionate meccanicamente per produzione di grossi lotti, abbiamo quindi i torni a cammes, un sistema automatico di tipo meccanico, e i torni a revolver che velocizzava la lavorazione, per non parlare di macchine derivate dal tornio ma progettate per una specifica lavorazione.

Quindi col parallelo si sono fatte sempre piccole serie, visto che quando era l'unica macchina disponibile si usavano molti operai e molti torni, poi sostituiti con macchine più veloci.

Vorrei dire un opinione personale, lavorare un pezzo al tornio parallelo è gratificante perché è vario e devi usare anche la testa "cosa ce può non avvenire su torni cnc", ma anche pensare diventa una tortura se al parallelo devi fare lo stesso pezzo per 8 ore di seguito, quindi il parallelo è gratificante per pochi pezzi ma farci produzione è al livello del film "la classe operaia va in paradiso" :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

Pescatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2016, 14:10
Località: Roma

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Pescatore » venerdì 29 luglio 2016, 12:30

avete ragione, grazie per le risposte, il mio quesito sta nel fatto che ho dei soldi da poter investire, e mi sento sempre piu confuso, ho buone facolta' meccaniche, ed e da tempo che sto studiando come si usa il tornio, e la fresatrice, l'idea era di acquistare un tornio ed una fresatrice per dei progetti che devo realizzare, ma da qualche giorno a questa parte mi è venuto il dubbio del cnc... che non so proprio usare, non avendo inoltre buone capacita di programmazione e di elettronica in generale. pero' so bene che il cnc è un modo di produrre serie di pezzi piu efficace e veloce... cosa mi dite in proposito?

Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da tomas » venerdì 29 luglio 2016, 14:18

Come detto sopra , se vuoi soddisfazione vai di tradizionale ,se vuoi fare in "fretta " vai di cnc.
Occhio però che sapere usare il tradizionale bene ,secondo me e la base per iniziare il cnc
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da TIRZAN » lunedì 1 agosto 2016, 10:03

chi fà produzione sceglie esclusivamente CNC.
i torni manuali oggi sono usati per lo più in attrezzerie o da artigiani per pezzi singoli/riparazioni.

per farvi capire la differenza un amico che lavora in proprio lo scorso anno ha dovuto fare una serie di 100pz in alluminio, nello specifico dei manicotti torniti e forati ed ancora non aveva il cnc: è stato due giorni a lavorarci su da mattina a sera davanti al tornio......gli stessi pezzi fatti poi col CNC che ha preso hanno richiesto circa 30min di set-up ed una mattinata (durante la quale ha potuto fare altro)

Pescatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2016, 14:10
Località: Roma

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Pescatore » lunedì 1 agosto 2016, 17:40

Sì lo so per il tempo che ci vuole.. però cmq piccole serie dopo 30-40 pz e fattibile no? Io per un tornio ho un budget max di 5000 euro hi visto che qualche piccolo cnc si trova a quel prezzo, magari nn e il massimo però ho paura a prendere un cnc perché per me è arabo! Il tornio parallelo non so usarlo ma sto studiando parecchio in merito e spero di ottenere buoni risultati. Certo il cnc mi ispirava ma nn saprei usarlo... voi che dite?

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da torn24 » lunedì 1 agosto 2016, 17:56

Per riuscirci si ci riesce, ma non so cosa vuoi farci, ossia quale è lo scopo.
Per fare 40 pezzi, in base alla loro complessità ci metti un giorno o più giorni, e il valore dei pezzi è molto ribassato, un pezzo che si può fare su piccoli torni paralleli, ha valore di pochi euro, ci si toglie il materiale resta veramente poco, non ci sono prospettive di guadagno, poi non so perché tu abbia la necessita di fare delle serie di pezzi. :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Franco99 » lunedì 1 agosto 2016, 19:22

(Vedi immagini allegate).

Certi profili sono possibili solo con un tornio a controllo numerico.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Pescatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2016, 14:10
Località: Roma

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Pescatore » lunedì 1 agosto 2016, 19:41

I pezzi che dovrò fare non credo siano molto complessi, per esempio cose del genere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Pescatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2016, 14:10
Località: Roma

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Pescatore » lunedì 1 agosto 2016, 19:41

Un po per far capire di cosa si tratta aiutatemi!!

Pescatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2016, 14:10
Località: Roma

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Pescatore » lunedì 1 agosto 2016, 19:47

Avevohttp://www.diytrade.com/china/pd/12574351/smal ... lathe.html visto tornietti di questo tipo per esempio

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da torn24 » martedì 2 agosto 2016, 8:22

Tutti i pezzi che trovi sul mercato conviene acquistarli, alcuni pezzi vengono prodotti con macchine automatiche molto veloci e in grossissime quantità, che riduce il costo, ad esempio quel portagomma, in base alle dimensioni può costare pochi euro in negozi specializzati in raccorderia, e io non mi metterei a fare pezzi che posso trovare sul mercato a basso costo.

Comunque la richiesta del thread e le discussioni che derivano sono INUTILI, se consideriamo da quanto te detto, e cioè non hai esperienza ne di tornitura tradizionale ne di tornitura cnc, quindi prima di parlare di serie, sarebbe bene entrare nel mondo imparare le basi, fare esperienza e acquisire capacità, perché si parla di fare pezzi "uguali e serie" da chi non ha mai toccato un tornio, pensiamo invece di realizzare un unico pezzo che rispetti le tolleranze di un disegno e poi farai quello che vuoi...
CIAO A TUTTI !

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da Lucavi » giovedì 4 agosto 2016, 7:19

Io intanto valuterei se si parla di ambito hobbystico o lavorativo, perché con 5000 euro si trovano già dei discreti torni tradizionali sull'usato e qualche cnc piccolino oppure grandi scassoni a fine carriera lavorativa da rimettere in sesto.
Un altra cosa da valutare é che un tornio tradizionale in buona forma lo posi e poi non ci pensi più, mentre un cnc ha dei costi di gestione decisamente più alti, non li ripari in casa con due attrezzi ma sovente ci vuole un tecnico specializzato e per il minimo intervento partono migliaia di euro(sempre parlando di professionale), per esempio sul tornio cnc che ho preso(da fiveaxis) che é decisamente piccolo c'era la necessità di sostituire un azionamento, la richiesta per un pezzo di rotazione, quindi avrei dovuto rendere il mio, era di circa 1000 euro, più il costo dell'intervento.
Ultima cosa, a parità di taglia i torni cnc di solito hanno bisogno di più kw rispetto a un tradizionale, questo perché i cnc in genere non hanno il cambio nella testa, al massimo un paio di gamme quindi per avere potenza anche a bassi giri i motori devono essere enormi.
La mia opinione é comunque che io non prenderei mai un tornio cnc senza avere già un tradizionale, ma soprattutto senza essermi già fatto le ossa perché già é difficile imparare a programmare, se nel frattempo devi anche imparare a lavorare é ancora peggio

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Pezzi in serie con tornio tradizionale

Messaggio da TIRZAN » giovedì 4 agosto 2016, 11:00

sante parole......c'è gente da me che lavora da 20 anni sulle stesse macchine CNC ma non sà lavorare sul tornio manuale :shock:

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”