Il trapano del dentista

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Il trapano del dentista

Messaggio da erasmo » martedì 12 febbraio 2008, 19:50

Vedo che qualche costruttore di CNC comanda il mandrino porta fresa con una cinghia e con un motore sistemato li a parte.

Tramite dei rinvii a cinghia come i pantografi o i vecchi trapani dei dentisti che giravano non poco, non sarebbe possibile montare al posto del motore a spazzole un bel motore asincrono montato fuori dalla CNC?

Con un numero di rapporti adeguati, sul motore, si può variare la velocità  e il tutto dovrebbe risultare più silensioso.

La meccanica è più complessa ma non di molto e il peso sull'asse x è minore, almeno credo.
Ci sono problemi a raggiungere le velocita attuali meccanicamente?

Sentiamo il vostro parere. :) :) :)
eros

Avatar utente
Antonioverona
Junior
Junior
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 9:11
Località: Verona

Messaggio da Antonioverona » martedì 12 febbraio 2008, 21:13

Il sistema del rinvio con la cinghia potrebbe andare bene per un mandrino ad alta velocità  ma solo per fare leggere incisioni poichè al minimo sforzo, la cinghia tende a slittare.
Antonio

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » martedì 12 febbraio 2008, 21:20

Già ...
ma un bel pignoncino sul mandrino una bella corona sul motore ed una
catenella delle giuste dimensioni risolve tale problema :wink:

:hello2:

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » martedì 12 febbraio 2008, 23:14

Come non slitta con motore vicino vuoi che con una cinghia dentata slitti.
eros

Avatar utente
Antonioverona
Junior
Junior
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 9:11
Località: Verona

Messaggio da Antonioverona » mercoledì 13 febbraio 2008, 8:19

Con la ruota dentata sicuramente non slitta, ma non penso che si possa far girare a 20/30.000 giri.
Puoi provare a vedere presso i venditori di cinghie, i parametri che danno loro per vedere se è fattibile
Antonio

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » mercoledì 13 febbraio 2008, 11:17

Si, sicuramente a 20.000 giri ci vogliono cinghie rotonde e particolari.
Peccato, comunque i pantografi di costruzione vecchia funzionavano con bracci e pulegge di rivio.
eros

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Messaggio da NEURONE » giovedì 14 febbraio 2008, 0:11

IO HO UN AMICO CHE MONTA ELICOTTERI RADIOCOMANDATI, E NE STA FACENDO UNO PROPRIO IN QUESTI GIORNI CHE VA A TURBINA.
UNA BESTIA CON PALE DA 2,5 METRI E LA RIDUZIONE DALLA TURBINA AL ROTORE ( DA CIRCA 150000 GIRI A CIRCA 800) è INTERAMENTE AFFIDATA A CINGHIE.
CERTO IO NON VORREI ESSRE IL PROPRIETARIO DI QUELLA BESTIA : 15/20 Keuri AFFIDATI A UNA MANCIATA DI CINGHIE... AD OGNI MODO SPERO CHE L'INGEGNERE CHE HA PARTORITO QUEL GIOCATTOLONE PER BAMBINI RICCHI LO HABBIA FATTO CON COGNIZIONE DI CAUSA.
PER CONCLUDERE, IO CI PROVEREI CON DELLE CINGHIE DENTATE.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » venerdì 15 febbraio 2008, 22:41

cinghie che slittano... viste poche e troppo lente..
una cinghia con una buona mescola su supporto giusto non slitta..
L'idea pignone corona è buona ma per basse velocità , altrimenti fa un rumore infernale..

Dag fece aluni esperimenti sulla minimill con entrambe le situation.. provate a dare un'occhiata nei post sulla minimill c'è un mandrino con motore a fianco completamente autocostruito.. uno dei suoi super lavori!


Per neurone: sui forum ed in internet in generale, solitamente quando si scrive in maiuscolo significa urlare.. è meglio se usi il minuscolo..

Prima che arrivi il nostro buon Velleca! :wink:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 15 febbraio 2008, 22:45

Arrivato ... :D ...




.

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Messaggio da NEURONE » sabato 16 febbraio 2008, 14:32

e sono 2... :(

Rispondi

Torna a “Meccanica”