Problema goniometro
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2014, 18:41
- Località: seregno
Problema goniometro
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Problema goniometro
Nessuna idea, ma se ti può confortare io non ci ho mai fatto affidamento... tra l'altro il mio tra sporco ed usura è illegibile.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Problema goniometro
Se la scala graduata non è fatta bene "e si può pensare sia fatta bene solo se incisa sul metallo, ma non è sempre fatta bene anche in questi casi
", la si può prendere in considerazione solo per lavori grossolani, dove ti servono angoli uguali ma non importa quale sia la misura reale dell'angolo.
Pensavo che potresti realizzarla in carta al CAD, poi incollarci un foglio di "plastica trasparente" e poi incollarla sulla slitta.
Misuri il diametro della slitta e trovi la lunghezza della circonferenza o della semi circonferenza, e poi disegni una retta e la dividi in 360 o 180 tacchette. Con LIBRECAD e il comando sposta/copia lo fai in automatico in pochi secondi.
Se mi dai la misura della circonferenza o semicirconferenza potrei fartelo anche io , visto che ci vogliono 10 secondi...

Pensavo che potresti realizzarla in carta al CAD, poi incollarci un foglio di "plastica trasparente" e poi incollarla sulla slitta.
Misuri il diametro della slitta e trovi la lunghezza della circonferenza o della semi circonferenza, e poi disegni una retta e la dividi in 360 o 180 tacchette. Con LIBRECAD e il comando sposta/copia lo fai in automatico in pochi secondi.
Se mi dai la misura della circonferenza o semicirconferenza potrei fartelo anche io , visto che ci vogliono 10 secondi...
CIAO A TUTTI !
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Problema goniometro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
CIAO A TUTTI !
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Problema goniometro
potresti postare qualche foto dove era la targhetta
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 1:13
- Località: Udine
Re: Problema goniometro
Anche a me è capitato di rendere illeggibile la targhetta graduata.Ho pensato di provare a farla realizzare da un incisore (di coppe,targhe ecc.) Avrà uno strumento atto a tracciare con ragionevole precisione la scala? E'vero che non è prevista una grande accuratezza,ma almeno un minimo.....Saluti
-
- Senior
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Re: Problema goniometro
tipo come questo, anche su superfici obligue..
https://www.youtube.com/watch?v=1oQkuBO7I44