Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
nemo_80
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2015, 10:11
Località: trapani

Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da nemo_80 » mercoledì 14 ottobre 2015, 11:08

Salve
frugando sul forum ho trovato una vecchia discussione sulla mia domanda che sto per fare. Penso che nessuno abbia ben capito la domanda fatta allora , forse perchè non formulata bene.
Vorrei provarci io :)
Lavoro su un pantografo dell'Emmegi. Le lavorazioni le creo con un loro software per esempio, una semplice asola scelta dal menù, cambio le dimensioni e la applico su un pezzo che carico sotto forma di dxf. poi esporto un file LDA per il centro.
La mia domanda è, qualcuno è a conoscenza della possibilità di esportare un file di una figura 2d in un formato che può leggere il software dell'emmegi? (intendo una figura magari creata da me al posto di quella semplice asola).
Grazie

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da billielliot » mercoledì 14 ottobre 2015, 18:23

Ciao nemo_80,

DXF e' uno standard creato da Autodesk. E' comune a molti altri software CAD.

Prendi un CAD, disegna un'asola, salvala/esportala in DXF e prova a elaborarla con il software Emmegi.

Magari facci sapere a quale discussione fai riferimento e se riesci nell'impresa.

Ciao :-)

Mauro

P.S. salva/esporta usando la versione DXF di autocad R12 che sembra essere abbastanza compatibile.
Amat victoria curam

nemo_80
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2015, 10:11
Località: trapani

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da nemo_80 » giovedì 15 ottobre 2015, 10:29

Il software della emmegi mi legge un dxf ma come pezzo da lavorare. Per esempio una barra in alluminio di una certa sezione. Il problema è che le lavorazioni che il mandrino fa sul pezzo sono già caricate tipo foro, cerchio ecc. Dà anche la possibilità di importare una figura come per esempio il disegno di un ingranaggio da ritagliare ma in un formato tutto suo .LAV. Quindi la mia domanda è: qualcuno sa come convertire un dxf o un dwg in questo formato lav? Esiste un software della emmegi, Shape si chiama, ma costa quanto un cnc di tipo hobbistico :shock:
Mi mordo le dita, il pantografo con cui lavoro ha una precisione e una potenza incredibile....ma mi permette di fare solo asole e fori :(
grazie
resto in attesa

gianfranco87
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 23:21

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da gianfranco87 » lunedì 12 settembre 2016, 23:32

Salve anche io ho un emmegi e ho lo stesso problema sto cercando una soluzione in un software g code generetor...voi avete gia trovato un software che riesce a tirare fuori compitazioni di figure in formato .lav.?

trash

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da trash » martedì 13 settembre 2016, 2:38

Mi pare che nemo_80 non ci sia piu dal 1 novembre 2015 , prova a inviargli un messaggio privato, se non risponde nisba

gianfranco87
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 23:21

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da gianfranco87 » martedì 13 settembre 2016, 11:44

Bisogna trovare un software che trasformi l immagine o la sagoma in g code ...credo che possa essere messo sul cam

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da safe60 » martedì 13 settembre 2016, 19:52

Ciao. Se hai un file .lav potresti postarlo ? Se e' in formato testo sarei curioso di vedere come e' fatto.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

gianfranco87
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 23:21

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da gianfranco87 » martedì 20 settembre 2016, 9:58

questo è il file .LAV di cui parlavamo
esempio di un foro programmato
il diametro lo inserisci nel cam , l utensile successivamente ,quando premi il tastino "foro".



& ---------------------------------------
& Emmesoft s.r.l.
& ---------------------------------------
& F09 : Foro
& ---------------------------------------

NAME "FORO gian"

INPUT D "Diametro Foro" 10 1 500 LENGTH

INSERT 0 0

MAX_DRILL D

START D/2 0 1
ARC 0-D/2 0 180
ARC D/2 0 180
END

& ---------------------------------------

gianfranco87
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 23:21

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da gianfranco87 » martedì 20 settembre 2016, 10:05

questo è il file che edita shape: il famoso programma di emmegi che permette di convertire un dxf o qualsiuasi nostra immagine che andiamo a disegnare impostando all accesso del programma stesso il diametro di fresatura e il percorso da fare .
in questo caso qui è editato il golo emmegi
il file simbolo.lav aperto in note pad dà questo codice




8 3000 0 0 0 0 1000000 1000000
20000 20000 2 0 0 0 0 0 0 45000 0
30000 10000 2 0 0 0 0 0 0 314999 0
40000 10000 2 0 0 0 0 0 0 0 0
35000 0 2 0 0 0 0 0 0 243434 0
25000 0 2 0 0 0 0 0 0 180000 0
20000 5000 2 0 0 0 0 0 0 135000 0
15000 0 2 0 0 0 0 0 0 224999 0
0 0 2 0 0 0 0 0 0 180000 0
SIMBOLO 20000 10000

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da safe60 » mercoledì 21 settembre 2016, 19:50

Non c'e' che dire : veramente criptico. Un modo alternativo per dire che non si capisce (quasi) niente.
Dubito pero' che si tratti di istruzioni che facciano muovere la macchina e questo mi ha ricordare che nel messaggio iniziale del thred hai citato un file LDA che dovrebbe essere quello che poi mandi al pantografo e che fisicamente realizza il pezzo.
Forse quello e' piu interessante. Si puo' avere esempio ?
Ex arduis perpetuum nomen.

gianfranco87
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 23:21

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da gianfranco87 » domenica 25 settembre 2016, 0:50

Domano vado in officina e lo posto

knoll
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 14:51
Località: Provincia Milano

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da knoll » venerdì 7 ottobre 2016, 18:37

Emmegi lavora con due linguaggi separati, uno lda che è un formato interno per l'applicazione "guidata" tipicamente per lavorazione su trafilati e per infissi e similari, l'altro è un G code per il controllo numerico ISAC che usa tale macchina. Il problema è che molte macchine non hanno l'abilitazione all'importazione dei file ISO. Io ho lavorato circa tre anni fa su una Emmegi Satellite e ho dovuto far comprare al mio titolare tale tipo di configurazione e far intervenire un tecnico Emmegi e un tecnico del mio cam per fare una serie di prove . Adesso non lavoro più in quella azienda, ma ricordo che tutto funzionava bene. All'epoca emmegi aveva certificato sulle loro macchine sia alphacam che mastercam. Può darsi che oggi abbiano anche altri software abilitati. Io usavo e stò usando alphacam e mi trovo bene .

Ciao

Knoll

gianfranco87
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 23:21

Re: Domanda sui centri di lavoro Emmegi

Messaggio da gianfranco87 » domenica 6 novembre 2016, 12:10

ok ma con alpha cam riesci ad impostare qualsiasi lavorazione a tuo piacimento su un profilo serramento o dxf che sia ? premetto non conosco alpha cam .

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”