Problema Semicerchio Selca S3045

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
farotol
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 14:59
Località: Perano

Problema Semicerchio Selca S3045

Messaggio da farotol » venerdì 23 settembre 2016, 20:34

Salve a tutti, sono alle prime armi con un CNC Selca S3045 e fino ad oggi non avevo mai fatto un programma per il CNC, è da giorni che faccio prove per mettere appunto il Post Process della Fusion 360 ed ho quasi terminato...."Spero" ma adesso mi sono imbattuto in questo problema che inizialmente passavo derivava dal Post Process ma poi ricontrollando le righe non trovo il problema:
potrebbe essere che dipende dal fatto che fine raggio non coincide con il centro raggio in "Y"
Ps, il percorso è con comp. Raggio utensile.
allego sia codice che dis.

Codice: Seleziona tutto

[ 1
[ T10  D=16. CR=0. - ZMIN=-30. - FLAT END MILL
G90
G94
G17
G62 K1
G71
[ 2D CONTOUR2 4
M9
G0 Z150 M5
T10 M6
G97 S300 M3
O1
M8
G0 X67. Y196.
G0 Z30. H10
G0 Z1.
G1 Z-30. F500.
G1 X66.5 Y195.
G49 K10
G42
G1 X66. Y187.
G2 X57. Y196. I66. J196.
G2 X67. Y206. I67. J196.
G1 X92.5 -------------------------------da qui parte il dis.
G2 X108.498 Y189.75 I92.5 J190.---ok
G2 X92. Y174.008 I92.5 J190.-------va in errore
G1 Y114.
G2 X82. Y104. I82. J114.
G1 X67.
G2 X57. Y114. I67. J114.
G1 Y174.008
G1 Y196.
G2 X61.597 Y204.415 I67. J196.
G2 X74.033 Y201.704 I66.46 J196.841
G40
G1 X67.571 Y196.961
G0 Z30.
M9
M30
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Problema Semicerchio Selca S3045

Messaggio da gino » sabato 24 settembre 2016, 17:37

...prova a scrivere la Riga dove hai scritto G62K1
con G62K2 e riprova...
il K1 e K2 in quella Riga definiscono come deve essere preso il centro cerchio.
se incrementale o assoluto.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”