Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
PT#001
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 22:52

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da PT#001 » lunedì 3 ottobre 2016, 14:01

Lo so che è un po' difficile per il ferro... infatti più che altro sarebbe una prova

Ho pensato anche di fare una versione in ferro della macchina di junior73... ma perderei troppa corsa sull'asse Y
Ho delle SBR20 da 100cm e credo che con la soluzione a ponte fisso potrei ottenerci una x di al massimo 60cm ... o mi sbaglio?

Cmq nel pomeriggio chiederò un preventivo per la spianatura del ferro... e vediamo che succede... altrimenti penserò all'alluminio e abbandono l'idea di lavorare il ferro. #-o

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da mauron62 » lunedì 3 ottobre 2016, 16:54

ma guardate che il ferro non è poi così duro da lavorare, lacciaio scordatelo....ma il ferro è tenero come materiale

PT#001
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 22:52

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da PT#001 » lunedì 3 ottobre 2016, 17:30

:) mi rincuori parecchio!
in effetti leggevo che dipende anche dal tipo di ferro... staremo a vedere...

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da Junior73 » martedì 4 ottobre 2016, 9:01

Per le Sbr20 da 100cm nella mia ho ottenuto una corsa utile di 65 cm e rotti con le guide rovesciate su Y (piano di lavoro). Per X (ponte) con 120 cm totali 103 e rotti di corsa utile. Chiaramente c'è una bella perdita in Y ...ed a volte i 65cm stanno stretti costringendo a spezzare il lavoro quando possibile in più parti. Succede con il legno e le lamiere di solito 1-2mm. La cosa peggiore è quando non entra in X come l'altro giorno per un amico che mi voleva portare lamiere da 110x 150 cm ma ahimè non entrano in macchina per miseri 7cm!!! :(

Per il ferro in linea di massima conviene farselo tagliare al laser accumulando i lavori , spesso costa 1,5 euro al kg già tagliato e lavorato . Il problema è farsi seguire da privati con le poche lavorazioni di un hobbysta. E' anche vero che se ti serve una piastra farsela da se non ha prezzo !!!

Lo so che il ferro è "tenero" e forse con passaggi lievi si riesce a profilarlo ma non credo che i cuscinetti in ceramica del mio mandrino reggano a lungo
lavorazioni del genere. CI vuole un mandrino adeguato o uno da sacrificare allo scopo....

Saluti

PT#001
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 22:52

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da PT#001 » martedì 4 ottobre 2016, 10:32

Vi aggiorno, per la rettifica mi hanno chiesto uno sproposito... :shock: dicono sia molto difficile tarare la macchina :doubt:

Mi sa che ripiegherò su profilati in alluminio. Nel pomeriggio vi posto la struttura con la modifica e spero completa dell'asse Z.
Vorrei fare un po' di acquisti in settimana e riuscire a finire il tutto il telaio (impegni permettendo) per fine ottobre...

1,5euro al kg per il ferro tagliato? a me hanno chiesto 50euro per tagliare al laser una lastra di ferro spessa 2mm da 50x35cm...mi è parso di essere in gioielleria

per quanto riguarda le strutture tipo HighZ, rispetto a quelle a ponte fisso o a portale si riesce a guadagnare anche qualcosa in più in termini di corsa utile... 5cm sembrano niente ma a volte fanno comodo!

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da multigraphic » martedì 4 ottobre 2016, 14:29

Mi sa che ti hanno pompato per bene.
Il ferro si paga 0,8 - 0,9 KG. Parlo di profilati comuni, non c40 ecc.
Il taglio laser a me lo fanno a cm di taglio lineare. Non ricordo esattamente ma 0,7 è già uno sproposito.
Per la spianatura si non sono economici, dipende da chi trovi.
La distensione, altri costi. Mi pare aver speso 0,5 o 0,6 kg.

Se ti fanno 1,5 a kg compreso il taglio ti conviene comperarti una troncatrice tu. :mrgreen:
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da Junior73 » martedì 4 ottobre 2016, 14:52

Quoto Multigraphic il prezzo mi pare esagerato per il laser. A volte sparano prezzi esorbitanti.... ti faccio un paio di esempi allegando i file

Piano di lavoro 8mm 100 euro (mi pare 63-65 kg di ferro)
Asse Z 10mm (con aggiunta di supporti per chiocciola e per viti tanto per riempire gli spazi) 45 euro.

Entrambi sono abbastanza lavorati per forature ed asole varie. Se vai su lavori di fresatura i prezzi salgono notevolmente . Fai bene a prendere la via dei profilati a queste condizioni.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

PT#001
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 22:52

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da PT#001 » mercoledì 5 ottobre 2016, 14:20

un po' di ritardo, ma eccoci qua!
Questa potrebbe essere una soluzione più economica alla versione di prima... senza dover far spianare niente! :D

Ditemi un po' cosa ne pensate! :D
Credo che ci siamo quasi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da mauron62 » mercoledì 5 ottobre 2016, 18:43

va meglio, però....

ps. così sul profilo puoi anche collegarci i supporti e le viti
def.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da Junior73 » mercoledì 5 ottobre 2016, 19:10

Ciao Pt,
quindi di legno la base per il momento. Stai disegnando con Sketchup .....se posto il progetto avrei in mente qualche idea...

Saluti

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da mauron62 » mercoledì 5 ottobre 2016, 21:25

junior mi dispiace smontarti il sw che usi, ma a proposito di sketchup, se hai e usi anche rhino ti consiglio di ridisegnartelo con rhino, anche io lo avevo disegnato con sketchup inizialmente, poi un mio amico mi ha messo all'erta riguardo i fori, purtroppo non li disegna a dovere sul vettore .....es. se fai un foro con sketchup te lo fa con tanti punti di controllo e il cerchio in realtà è sfaccettato, mentre in rhino diventa un vettore tipo bezier e cioè, vettore unico e il vettore risulta liscio e perfetto....sketchup è più per farci falegnameria non progetti meccanici :wink: :D

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da Junior73 » mercoledì 5 ottobre 2016, 21:27

Mauron intendi i fori con vari segmenti .....se vai su info entità aumenti i segmenti del cerchio e diventa regolare. Di solito con cambam è tutto o.k. unendo le linee del cerchio. tinei conto che nel post processor G2,G3 sono portati a G1. In linea di massima a me piace molto come software perché si perde davvero poco tempo per fare cose

Saluti
Ultima modifica di Junior73 il mercoledì 5 ottobre 2016, 21:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da mauron62 » mercoledì 5 ottobre 2016, 21:29

si lo so ....ma sempre non precisi sono ....anche se li fai con 200 punti di controllo

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da mauron62 » mercoledì 5 ottobre 2016, 21:30

vedi....questa è il progetto che feci all'inizio con sketchup ....
cnc mau finita (Medium).jpg
e questa è quella che ho dovuto ridisegnare in rhino
Anonimo4 (Custom).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

PT#001
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 22:52

Re: Progettazione Pantografo CNC: fase preliminare!

Messaggio da PT#001 » mercoledì 5 ottobre 2016, 23:35

Si, io uso sketchup!
allego il file... sono apertissimo ai consigli.
https://www.dropbox.com/s/g2zdjbp9bqac82i/DEF.skp?dl=0

Non so cosa ci finirà al posto di quelle assi di legno... mi servirebbero dei profilati di alluminio 12cmx6cm ma non li ho trovati da nessuna parte #-o
cmq del legno da qualche parte ce lo metto! :D è la mia prima cnc e vorrei, come detto all'inizio, farla evolvere per gradi!

ho dei dubbi sui profilati da 6x3cm del ponte... non vorrei fossero un po' sottili!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”