Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 4 ottobre 2016, 12:33
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:03
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
Potrebbe essere un'idea, la xcarve è molto essenziale, ha 4 motori, ma non mi ispira molto il movimento destra sinistra del mandrino....che mi pare sia a cinghia....forse è meglio con la classica vite lunga.....lo dico da inesperto, ma una stampante 3D mette il materiale, quindi non sforza, mentre la fresa toglie, quindi mi sembra indicato più una cosa meccanica proprio, che una cinghia.
-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 4 ottobre 2016, 12:33
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
sul tubo vedi dei video di xcarve, comunque dicevo "tipo" quella...
io ho scelto di fare la struttura con piatti di alluminio avanti e dietro poi asse lungo con 4 pezzi di profilato, il ponte sui laterali e sotto allu sopra profilato e ci appoggio le guide sopra e frontale per collegarci lo z, fatto in piastre di allu...
io mi son bloccato già.... ho problemi nel trovare fornitori, a buon prezzo
io ho scelto di fare la struttura con piatti di alluminio avanti e dietro poi asse lungo con 4 pezzi di profilato, il ponte sui laterali e sotto allu sopra profilato e ci appoggio le guide sopra e frontale per collegarci lo z, fatto in piastre di allu...
io mi son bloccato già.... ho problemi nel trovare fornitori, a buon prezzo

-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:03
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
Scusate la rottura, ma ho avuto un po da fare e non sono nadato avanti col progetto, questa breakout board ...potrebbe andare bene? https://www.amazon.it/Generic-dyhp-a10- ... =mach3+usb
l'unica cosa che non capisco è se la usb è una sorta di porta alternativa alla seriale, cioè , se puoi usare sia la seriale che la usb indistintamente, o uno o l'altra, e supporta 5 assi, quindi un motore in più se servisse...più che altro perchè ho qualche buono da spendere su Amazon tutto quì
l'unica cosa che non capisco è se la usb è una sorta di porta alternativa alla seriale, cioè , se puoi usare sia la seriale che la usb indistintamente, o uno o l'altra, e supporta 5 assi, quindi un motore in più se servisse...più che altro perchè ho qualche buono da spendere su Amazon tutto quì
-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 4 ottobre 2016, 12:33
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
Il sistema più vantaggioso che ho trovato é la UC100 ed una bb da 10-15€....
Quella del link é solo alimentata via Usb
Quella del link é solo alimentata via Usb
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:03
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:03
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
Scusate ragazzi....vado a rate con le domande, ma mi vengono in mente mille cose.....fin'ora mi sono concentrato su CNC con un solo motore per l'asse Y (quello che trascina il ponte dal centro della base di lavoro), ma ho visto anche CNC che hanno un motore per lato per lo stesso asse.....se volessi progettare la mia con i 2 motori, a parte avere una board che supporta 4 assi e non 3, che mi sembra ovvio, come andrebbero collegati questi motori? mi spiego....gli stessi andrebbero "intrecciati" e messi su un unico canale, oppure ci sono settaggi complicati da fare? , ve lo chiedo perché ho paura che se uno non gira come l'altro, tutto l'asse a farsi benedire mentre lavora.
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 15:17
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
Mi accodo a questa discussione e seguo, visto che pure io vorrei farmi la mia prima cnc.
Dimensioni di x e y starei sui 300x300 e z un 50/60.
Ero partito con l'idea di prender una cinese 300x200 , ma un'utente qui sopra ha detto che con poco più di soldi si puó costruirsene una strutturalmente migliore.
Magari apriró un post , ma non saprei in che sezione [emoji17]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimensioni di x e y starei sui 300x300 e z un 50/60.
Ero partito con l'idea di prender una cinese 300x200 , ma un'utente qui sopra ha detto che con poco più di soldi si puó costruirsene una strutturalmente migliore.
Magari apriró un post , ma non saprei in che sezione [emoji17]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
No... spetta....animedalmondo ha scritto:...se volessi progettare la mia con i 2 motori, a parte avere una board che supporta 4 assi e non 3, che mi sembra ovvio....
La soluzione con i 2 motori viene scelta quando il ponte è particolarmente pesante o largo.
Ad ogni modo servono comunque 3 assi. I 2 motori vanno poi collegati in modo opportuno (dipende da varie cose) su un singolo canale...
La mia piccolina....
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:03
Re: Ok.....è il momento di CNC ...zarsi
ho le idee più chiare, mi sono messo a guardare tutto e mi stavo incasinando la vita, ora, l'idea della struttura ce l'ho, mi domandavo a questo punto, guardando anche la stampante 3D....che ho li ferma da smontare.....ma che nessuno mi ha detto che posso utilizzare i pezzi ...e quindi non mi azzardo.....ma se posso riutilizzare quei pezzi dite che sono tutto orecchie.....
mi domandavo, le viti "filettate" lunghe, parallele ai pattini sugli assi,....scusate se non so i tecnicismi, che si collegano ai motori, come si chiama? è necessario sia dello stesso spessore delle barre lineari? se ho sbr16 ...anche quella deve essere da 16?.....vanno bene anche le barre filettate del brico ? domanda stupida!!!
mi domandavo, le viti "filettate" lunghe, parallele ai pattini sugli assi,....scusate se non so i tecnicismi, che si collegano ai motori, come si chiama? è necessario sia dello stesso spessore delle barre lineari? se ho sbr16 ...anche quella deve essere da 16?.....vanno bene anche le barre filettate del brico ? domanda stupida!!!
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:03