dopo il primo prototipo ci risiamo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da Junior73 » sabato 12 novembre 2016, 14:57

Allora per il taglio laser ultimamente mi sono rivolto (per l'asse Z) ad un'azienda che ha una sede anche in Umbria a Città di Castello chiamata nuova lasermec

http://www.nuovalasermec.it/

Lavorano H24 e da quello che ho visto quantitativi elevati di roba. Per i prezzi sono rimasto sorpreso . Mi hanno chiesto 45 euro totali per

-Asse Z che vedete qui sotto e poi montato sulla mia cnc in cemento armato
- 2 lamiere da 1,5mm da 100 x 150 cm
- Altri due pezzi di lamiera (scarti di lavorazione ) da 2mm mi pare di circa 1metro quadro

Considero quindi un costo di circa 25 euro per l'asse Z (che è piuttosto grande nel mio caso). E' ragionevole pensare ad un costo complessivo di 150-200 euro per l'intera macchina . Pur avendo la cnc per lavorare legno alluminio etc non ritengo conveniente la realizzazione fai da te visti i costi.
Chiaramente se si utilizza legno , mdf etc e la si lavora da soli con pochi euro si realizza la cnc ma la differenza di stabilità con il ferro pieno a parità di spessori è troppo elevata.

Trovate nel Thread

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=65363

le caratteristiche della nuova cnc che sto progettando per il taglio laser in ferro . Se avete qualche idea per migliorare ben venga...

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » sabato 12 novembre 2016, 16:25

Penso proprio che mi hai convinto
Ora non mi resta che finire il progetto e contattare l azienda per un preventivo :D

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da red-ing » sabato 12 novembre 2016, 16:30

Junior, infatti èquello che dicevo...
Ma 1,5mm mi sembrano 15mm.....
La mi la farò da 10mm fe e 20 all..
Non vedo l ora di iniziarla

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da red-ing » sabato 12 novembre 2016, 16:53

Francesco, se sai parlare nel dovuto modo, chiedendogli di usare gli scarti di lavorazione implementando i tuoi pezzi, sicuramente risparmi molto, l unica pecca è che invece di avere tutto subito in pochi giorni, magari ci vorrà una settimana in più..

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » sabato 12 novembre 2016, 17:58

Red-ing una settimana? Ma anche un mese quando si tratta di risparmiare ahaha.
Comunque junior bel lavoro quell asse z =D>

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da Junior73 » sabato 12 novembre 2016, 18:42

@Red-ing

Ciao Red,
1,5mm era lo spessore di due lamiere da 100 x 150cm che mi servivano per altro come quelle da 2mm. L'asse Z è 10mm per la piastra del mandrino ed arriva fino a 30mm (unione di 3 piastre da 10mm).

La marea di fori riguardano varie cose :

- Predisposizione per nema 23 e 34
- Pred. per rail chtr da 15mm non flangiati (quelli attualmente montati) in due posizioni distanti . Stesso discorso ma per i pattini chtr da 20 flangiati. Discorso riguardante solo lo Z mentre in X solo i fori per numero 6 sbr20
- Pred. per mandrino squadrato cinese (quello montato) e per aggancio del collet dei mandrini da 80mm in due posizioni
- Possibilità di montare due chiocciole in X per il recupero di giochi eventuali che si potrebbero creare con le lavorazioni (causa utilizzo di viti cinesi economiche) Ho avuto difficoltà a trovare spazio per due chiocciole anche in Z
- Pred. per rinforzi lungo i lati della piastra del mandrino che vanno a "scatolare" la struttura rinforzando ulteriolmente . Sembra che non ce ne sia bisogno comunque su alluminio ....
- Aggancio per smerigliatrice montata alla bisogna per il taglio di lamiere in ferro.

Si può fare meglio senz'altro tempo permettendo per i disegni cad....

Saluti

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da red-ing » sabato 12 novembre 2016, 21:54

Quello che ci frega.... È proprio il tempo... Non voglio andare OT, quindi, Francesco dacci dentro che ti seguo
@Junior
Continua così, è grazie alle persone come te che dicano tempo e risorse a permettete ad altre di realizzare propri sogni... =D>

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » domenica 13 novembre 2016, 23:20

Nel frattempo di finire il progetto mi son dato da fare con il settaggio dell inverter e la costruzione del cavo schermato... questo un breve video del primo avviamento dell elettromandrino da 1,5kw
Per il cavo ho usato un classico cavo 1.5mm2 per fase...schermati con rete in rame a fase singola che sarà collegata sia alla macchina che all inverter

https://youtu.be/QVnutewINwA

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da Junior73 » lunedì 14 novembre 2016, 9:20

@red-ing

Ti ringrazio per i complimenti ma sono poco più di un niubbo nel settore delle cnc e mi sto divertendo tantissimo. Peccato solo che non riesco a dedicargli tutto il tempo che vorrei (come tutti penso in questo forum).

@Francescoball

Ciao Francesco ,
se dovessi aver tempo per fare uno schemino dei collegamenti grafico e il setup per l'avvio in manuale (a prova di niubbo) di questi inverter cinesi sarebbe una gran cosa . Esistono tante discussioni ma poche chiarissime. Penso di continuare con i Toshiba ma può capitare di dover usare questi inverter cinesi magari acquistandoli in kit con il mandrino.

Saluti

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » lunedì 14 novembre 2016, 12:03

Si infatti il tempo è l unica cosa che manca :doubt: ... come appena torno a casa dal lavoro sabato ti invio lo schema e tutti i settaggi del mio modello... :)

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da Junior73 » martedì 15 novembre 2016, 8:41

Grazie mille Francesco ...non c'è fretta...ma sono convinto che uno schema grafico dei collegamenti al mandrino e dei settaggi dell'inverter per un avvio in manuale potendo scegliere la frequenza sarebbe di aiuto a molti qui nel forum (me compreso). Quasi sempre sono cose semplici ma si perde un sacco di tempo a capire con il rischio anche di far danni. Il controllo dei giri tramite Gcode (con relativo collegamento alla scheda , uso di un potenziometro etc è un secondo step non fondamentale. Personalmente sono ancora in manuale e ho fatto tantissimi lavoretti con la cnc....
Descrivi pure come vuoi i collegamenti e setup in caso penso io a farne una sola immagine grafica (e se lo comprendo io vuol dire che è chiaro per tutti!!! :D )

Saluti

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » martedì 15 novembre 2016, 19:50

Per il momento sono in manuale anche io perche devo capire ancora il perchè il software non interfaccia il controllo pwm della scheda... dovrà essere un problema software sicuramente...di far danni?! Uh molti... soprattutto se per un settaggio sbagliato vedi uscire fumo dall inverte e butti quei 100€ sudati :cry: ...

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » venerdì 18 novembre 2016, 20:51

Finalmente a casa :D
Ho buttato giù uno schizzo velocissimo dei collegamenti davvero basilari...
per il settaggio riporto esattamente quelli che ho io
Modello A131 1,5kw
Pn01=1
Pn02=400
Pn03=1
Pn08=80
Pn09=80
Pn10=400
Pn12=400
Il resto tutto invariato come mi e stato consegnato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » lunedì 19 dicembre 2016, 19:17

Qualcuno sa se si possono trovare scs20uu senza i cuscinetti all interno? Perchè tempo fa comprai gli lm20uu perchè avev un idea di progetto e ora cambiando chiedevo se era possibile acquistare solo i supporti dove infilare i cuscinetti
Grazie

Avatar utente
francescoball
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 12:52
Località: santa maria a vico

Re: dopo il primo prototipo ci risiamo

Messaggio da francescoball » sabato 18 febbraio 2017, 7:52

È passato un pó di tempo ma i lavori finalmente sono ripresi... ho cominciato la lavorazione del ponte x e dell asse z ... :o
https://youtu.be/eG5Rr1ergmM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”