Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
chiave inglese
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 2 aprile 2016, 22:06
Località: Venezia

Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da chiave inglese » mercoledì 16 novembre 2016, 18:27

Un saluto alla comunità
Se vi illustro il mio progetto mi date qualche consiglio, correzioni, critiche?

Macchina:
Pantografo cnc lavorazione legno alluminio plex, uso hobbistico ma di alto livello. Forse anche qualcosina anche in ferro?

Tipo:
Struttura acciaio piano fisso, dimensioni lavoro 900x600x200, guide lineari a ricircolo, viti a ricircolo, due motori sull'asse y. Telaio con profilo a C saldato.

Guide lineari a ricircolo:
2 guide e 4 pattini su ogni asse
Y hiwin hg 30 mm
X hiwin hg 20 mm
Z hiwin hg 15 mm

Viti a ricircolo:
Y 2505
X 2005
Z 1605

Motori:
Nema 34, ma qui mi servono consigli.

Elettromandrino:
2.2 kw

Ho tante domande da porre, intanto leggo sul forum
Un saluto

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da dusar » mercoledì 16 novembre 2016, 19:16

buonasera, mi balzano agli occhi subito le misure delle guide e delle viti

le guide da 30 sono veramente enormi per una pantografo con quell'area di lavoro, quelle da 15 sulla Z invece sono piccole, sono fissate con viti M4 e con un mandrino da 2,2 kw non so che effetto fanno.
perché non fai tutto da 20 mm?
Stesso discorso per le viti, tre misure diverse, vai su 1605 per X e Z e 2005 solo per l'asse più lungo (forse frusta meno) ma se monti i Nema 34 non arriverai mai a velocità critiche per la vite.

saluti

Sandro

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da red-ing » mercoledì 16 novembre 2016, 19:55

Ciao chiave inglese, ho appena mandato in lavorazione i disegni per la mia baby iron, misure 1000x800x140 con un utile di 750x550,io utilizzerò pattini ina da 25 e viti ricircolo 2005 per tutti e tre gli assi, per la mia applicazione ho optato per una flangia nema 24,come dati motore bastano e avanzano 3Nm e 4.2A e come controllo mk3/4 che acquisterò dal buon Tommaso (shop cnc italia)....
Ps
Ma ti rendi conto di cosa puoi muovere con pattini da 30 e guida da 25?
Non li usano nemmeno sulle professionali....
Poi il portafoglio è tuo...

se posso permettermi, che badget ti sri prefissato?

chiave inglese
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 2 aprile 2016, 22:06
Località: Venezia

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da chiave inglese » mercoledì 16 novembre 2016, 22:07

Ciao, sono contento dei consigli che mi date, e me ne servono ancora tanti, per il budget qui si capisce che ne voglio fare una e buona sin da subito, non ho un budget vero e proprio, so che costerà.
Ho fatto un preventivo indicativo su cnc store e la cifra è altina, ma magari mi consigliate altri siti se potete.

La scelta delle guide sovradimensionate è per via del fatto che leggo spesso di problemi di flessioni, carichi ecc.
per le viti non ho esperienza e quindi ho abbondato pensando al fatto che una vite lunga oltre un metro potesse darmi problemi di flessione a certe velocità e che dovendo spostare un ponte di ferro quindi pesante meglio avere una vite grossa. So che implica maggiore momento inerziale.

Ho un dubbio però relativo al passo delle viti: un passo da 5mm mi darà una determinata risoluzione e una discreta forza di spinta ma sarà piu lenta. Invece un passo maggiore farà andare i motori ad un regime inferiore sfruttando meglio la coppia e dando la possibilità di raggiungere velocità elevate, considerando però che il ponte peserà parecchio.
l'idea di valutare un passo più lungo per le viti è sbagliata?
Ho visto che ce ne sono con diversi passi e il 5mm è il più piccolo.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da salvatore993 » giovedì 17 novembre 2016, 7:53

sulla scelta della dimensione dei pattini/guide butta un'occhiata al precarico, che cresce con la dimensione dei pattini, e sovradimensionare non è spesso conveniente, ne risentirebbero motori e fluidità di scorrimento.
quando scegli i motori, e la movimentazione di solito uno dipende dall'altro, e quindi devi stabilire un punto fermo. di solito il quadro completo parte dai pesi, l'impiego che ne vuoi fare e di conseguenza le velocità necessarie alle lavorazioni.
se hai già mandato in lavorazione la struttura, aspetta che arrivi e valuta un attimo le masse, poi da li i pattini, che in linea teorica "utopica" dovrebbero annullare totalmente le inerzie, poi scegli viti (nel senso di passo diametro) e in contemporanea i motori/driver ricordando che gli stepper non andrebbero premuti oltre i 1000 giri max, a quel punto incroci le esigenze, il passo vite, e la curva dei motori.

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da Junior73 » giovedì 17 novembre 2016, 10:26

Ciao ChiaveInglese,
quoto anch'io gli altri commenti sull'esigenza di usare guide così "grandi" , forse un 20mm basta e avanza. Non ho ben capito se parli di piano fisso inteso come ponte basso o classico ponte mobile. Se hai un disegno di massima della macchina ......
Ho visto che accennavi anche alla lavorazione del ferro. E' senz'altro impegnativa per la struttura/motori e soprattutto per il mandrino. Se per lavorazione intendi la profilatura di lamiere anche spesse fino a 10mm con fori asole etc direi che non conviene farlo poichè i prezzi del taglio laser oggigiorno sono davvero bassi. Personalmente ho applicato una smerigliatrice allo Z (che monto alla bisogna) e riesco a tagliare lamiere con più passaggi (1mm a passaggio con disco da 1mm di spessore) impostando un piccolo Gcode. Per i fori invece mi limito a segnarli con un centrino e poi farli con il trapano a colonna. Si parlava in altro Thread della possibilità di applicare un buon stepper con rimando da affiancare al mandrino principale per fare fori ed addirittura maschiare (altro processo davvero noioso fatto manualmente) su ferro.

Hai parlato di un mandrino da 2,2kw ma che modello?

Saluti

chiave inglese
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 2 aprile 2016, 22:06
Località: Venezia

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da chiave inglese » venerdì 18 novembre 2016, 0:22

Ciao eccomi,
Continuo a ringraziarvi per i consigli, le dritte e le eventuali correzioni.
Ancora non ho nulla in lavorazione, tempo permettendo in questi giorni farò un disegno di massima per iniziare a buttare giù un po' di misure giuste.
Per piano fisso intendo classico ponte mobile.
Ecco diciamo che ci sono alcuni modelli in particolare a cui mi ispiro, modelli visti girovagando per il web.
Essendo di formazione meccanica, la mia attenzione cade di più sulla rigidità della struttura, e utilizzando acciaio i pesi in gioco saranno da valutare bene.
Quello che un po mi frega è il fatto di non aver mai avuto modo di toccare con mano guide pattini e viti a ricircolo, quindi di avere anche un idea empirica di giochi attriti e pesi.
Mi baso sui dati tecnici e sulle tante foto di cnc sia autocostruite che non.

Salvatore 993 mi hai dato un ottimo punto di vista per progettare.

Junior73 ho visto che a parte i cress, alcuni usano i più professionali elte, sarei indirizzato verso questi ultimi, ce ne sono da 18.000 giri/min e da 24.000, brusless trifase ad inverter. Di sicuro lavorando legno con frese di diametro piccolo servirà il massimo dei giri.
Per l'alluminio meno, per l'acciaio ci vorrebbe una fresa a parte più lenta, ma questo potrebbe essere un capitolo a parte.
Ho intenzione di realizzare un prototipo con struttura in mdf su cui applico la meccanica per valutare e modificare all'occorrenza per poi mandare in lavorazione quando tutto è messo a punto: cosa ne dite?
Dove acquistare materiale per la meccanica, guide pattini viti ecc? Qualche consiglio? Magari da aquistare in blocco con un po' di sconto

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da Junior73 » venerdì 18 novembre 2016, 8:31

Per il mandrino ci sono modelli Elte (ora non ricordo la sigla precisa ) che hanno cuscinetti in grado di supportare carichi assiali e radiali della lavorazione del ferro. Essendo una azienda di produzione possono ottimizzare i giri e la coppia a seconda delle esigenze. Si poteva ottenere un compromesso come numero di giri (coppia massima intorno ai 5000-6000rpm) per soddisfare lavorazioni su alluminio e ferro arrivando anche al legno con velocità di 12 mila giri e più. La spesa non era altissima ...intorno alle 700 euro.

Per le guide ,pattini, viti e chiocciole penso tu voglia prodotti di buona qualità . Forse Hiwin è un buon compromesso come rapporto qualità prezzo.
Il classico cursore da 20mm non flangiato che trovi ovunque (attenzione ai cloni cinesi )....

http://www.cnc-store.it/cursore-hgh20cazac-p-110.html

Solo a titolo informativo ci sono anche i cinesi della Chtr che sono molto spesso rimarchiati in Europa e venduti a prezzi vicini agli Hiwin . Secondo me hanno un alto rapporto qualità prezzo se presi direttamente in Cina e con prezzi di spedizione normali (non gonfiati per marginare...)

https://it.aliexpress.com/store/product ... 43361.html

Sono compatibili con gli Hiwin nel senso che puoi prendere il rail hiwin da 20mm (che sarebbe oneroso per peso dimensioni preso in Cina) e metterci il pattino Chtr. Uguali anche nei fori di fissaggio. In Europa vengono ricaricati a volte molto...

http://www.cnc-discount.de/epages/62924 ... 0%20200%22

Forse la struttura a ponte mobile , seppur robusta, non è molto indicata se le tue intenzioni sono quelle di lavorare alluminio ed addirittura ferro.
Valuta anche il classico ponte fisso poichè puoi arrivare ad aree dei lavoro da te richieste (900mm magari non in Y ma in X) ed avere una maggiore stabilità generale.

Saluti

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da salvatore993 » venerdì 18 novembre 2016, 8:59

per i mandrini, io ne ho tanti ma sulle mie macchine ormai solo elte, non hanno paragoni, e il sig. Vitiello è un competente della madonna, gli dici le esigenze ed eventualmente il mandrino te lo fa. ultimo acquisto un 0,75 da abbinare sul cambio utensile usovo per i circuiti stampati, mi ha adattato la coppia e la carcassa, unica pecca volendo cercare il pelo nell'uovo i tempi di consegna, per lo standard nessun problema.
il ferro su pantografo lo escluderei anche potendolo lavorare, i trucioli inzuppati rovinano la macchina, per non avere questi problemi si deve progettare una struttura con vasche riciclo e raccolta ad hoc, spesso poco compatibile con le strutture a portale. meglio fare una macchina a parte.
per i pattini consiglio hiwin (miglio rapporto qualità prezzo) in alternativa SNR o a quel punto THK e ci si leva il pensiero, eviterei in modo drastico la Cina, almeno per pattini e guide se si deve fare una macchina seria.

chiave inglese
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 2 aprile 2016, 22:06
Località: Venezia

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da chiave inglese » domenica 20 novembre 2016, 15:15

Ciao a tutti, rieccomi
Inserisco un immagine della cnc a cui mi ispiro, con la differenza che io vorrei mettere 2 viti e 2 motori per l'asse y e che la z mi piacerebbe con un escursione di 200.

Nella foto non riesco bene a capire da quanti mm sono le guide lineari.

Per quanto riguarda le guide ok valuterò meglio le sezioni, potrei fare hiwin 25 mm per Y, 20 mm per X e Z.
Per le viti a ricircolo 2005.

Con viti passo 5mm a 1000 giri/min max degli stepper come consigliato da salvatore933 si arriverebbe ad una velocità di 5 metri/min e risoluzione in full step di 0.025 mm.
Secondo voi si può fare di meglio? Per lavorazioni sul legno è accettabile? Lenta?

Su cnc store ci sono le viti con il prezzo al cm e poi 61€ a vite per la lavorazione dei due codoli.
Loro fanno anche la lavorazione in base al supporto che prendo oppure hanno bisogno di misure e disegni?

Tralaltro sullo store non trovo i supporti a cuscinetto da montare ortogonalmente. Hanno solo quelle a flangia tipo FF e FK ma per fare gli assi X e Z servono anche supporti tipo BK BF EK EF
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: Progetto CNC il chiedo il vostro parere

Messaggio da red-ing » lunedì 21 novembre 2016, 0:36

In quella cnc hanno usato i suporti KFL.. Se vai nel sito del costruttore trovi le specifiche, dalla dimensione delle giude, patini... Alla velocità...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”