sto sviluppando un progetto di stabilizzatore per videocamera da applicare a droni per ripresa aerea (di cui mi occupo già da un po', lavorando nell'officina di casa).
Il primo prototipo l'ho realizzato con una cnc cinese 6040 recuperata per circa 2000 euro; con la fibra di carbonio e le materie plastiche se la cava benone, ma sull'alluminio devo andare estremamente piano, dato che la struttura stessa della macchina (in alluminio) flette da far paura.
Ciononostante sono riuscito a realizzare i pezzi di cui avevo bisogno, dei rettangoli scavati da circa 200x50x20mm; la finitura è orrenda ma almeno ho potuto provare con successo il prototipo.
Alcuni pezzi invece li ho fatti commissionare da una ditta cinese; che dire, qualità molto buona, purtroppo il prezzo sale quadraticamente con la loro complessità realizzativa.
Dato che quando il prodotto uscirà prevedo di produrne pochi esemplari per volta (meno di una decina), stavo valutando di acquistare una cnc verticale di modeste dimensioni, dal costo contenuto e che possa lavorare agevolmente l'alluminio.
Visto l'investimento che questo genere di attrezzature comporta (pensavo di spendere meno di 10k euro), non vorrei però comprare qualcosa di eccessivamente piccolo o limitato: in futuro potrei avere la necessità di fare piccoli lavori su ferro o acciaio (roba di pochi centimetri comunque).
Seguo da tempo in modo silenzioso questo forum, e devo dire che ho trovato un sacco di macchine consigliate, usate, nuove o da retrofittare; sarei propenso ad acquistare una CNC nuova già pronta, in quanto non vorrei dover prendere per mano usati con meccanica usurata o controller "esotici", o dover smadonnare dietro a conversioni o retrofit impegnativi e dal destino incerto.
Girando il web ho individuato la Tormach PCNC 1100, e penso sia la macchina ideale:
- colonna verticale su coda di rondine (non tubo + discesa mandrino a ingranaggi come molti retrofit)
- mandrino a 5000 RPM, il minimo necessario per piccoli diametri su alluminio (possibilità di installare un moltiplicatore o utensile esterno)
- elettronica semplice: stepper, driver Leadshine, interfaccia parallela con mach3
- tanti accessori installabili in futuro: testa per filettature, cambio utensile ad aria compressa, torretta con cambio utensili multipli automatico...)
- infinità di video online con tutorial e prove in campo della macchina
Il tutto per 8500$ più trasporto, iva, dazi e mazzi...

L'unico "neo" è che mi devo un attimo attivare per il trasporto, ma avevo pensato a qualche ditta di trasporto navale, e poi dal porto a casa con il fido "carrello appendice" dietro al Gran Vitara.
Detto questo, sto cercando di capire se c'è qualcun altro che ha importato la macchina in questione qui in europa e se può darmi qualche suggerimento; aspetto con grande interesse i vostri commenti, suggerimenti eccetera.
E' un grosso investimento e non vorrei partire col piede sbagliato.
Grazie e Buone Feste!
