Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
-
S_Ciambra
- Member

- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 21:37
- Località: Palermo
Messaggio
da S_Ciambra » mercoledì 18 gennaio 2017, 18:11
Buonasera ragazzi,
qualcuno ha utilizzato attrezzi come quello nella foto allegata?
Vanno bene? Alternative?
Grazie in anticipo e ciao a tutti...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
-
Ec#im
- Junior

- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2014, 20:37
- Località: BG
Messaggio
da Ec#im » giovedì 19 gennaio 2017, 21:19
se cerchi :"mini lathe ball tool" ne trovi di ogni e persino soluzioni un pò più semplici e puoi fartelo tu senza arrivare a una cosa così complessa (che tra l'altro con questo sembra che non riesci a raggiungere il centro dell'asse di rotazione)
Su youtube trovi altrettanti filmati che ti fanno comprendere come si comporta l'utensile in una tornitura come questa.
Ne ho realizzato uno con inserto simmetrico a triangolo equilatero tipo questo:
http://www.micro-machine-shop.com/ball_turner.htm
-
S_Ciambra
- Member

- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 21:37
- Località: Palermo
Messaggio
da S_Ciambra » giovedì 19 gennaio 2017, 22:24
Grazie per la risposta, vado a dare un'occhiata...

Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
-
mgd966
- Senior

- Messaggi: 771
- Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 2:49
- Località: Changzhou,Cina-ridente paesino del Verbano,Italia
Messaggio
da mgd966 » sabato 21 gennaio 2017, 13:47
c'e' un vecchio post di M@ngusta con il progetto di un attrezzino autocostruibile oltre ad altri due progetti io li ho scaricati tempo fa non ricordo il 3d ma dovrebbe essere in meccanica attrezzature
se non e' rotto non si puo' aggiustare
-
gas guzzler
- Member

- Messaggi: 280
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 11:33
- Località: Tempio Pausania
Messaggio
da gas guzzler » sabato 21 gennaio 2017, 14:49
Io ho costruito questa.
Tutta con materiali di recupero.
La base è ricavata dalla cassa di un differenziale, si fissa al carro con due bulloni, e contiene un cuscinetto che permette la rotazione alla torretta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
Ec#im
- Junior

- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2014, 20:37
- Località: BG
Messaggio
da Ec#im » sabato 21 gennaio 2017, 20:05
a mio avviso la soluzione migliore. Bravo!
-
S_Ciambra
- Member

- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 21:37
- Località: Palermo
Messaggio
da S_Ciambra » domenica 22 gennaio 2017, 18:44
Grazie per le risposte, ragazzi.
Il problema è che io non ho un'officina, lavoricchio in casa, e quindi non ho l'attrezzatura necessaria per realizzarlo da me...

Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
-
TIRZAN
- God

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Messaggio
da TIRZAN » lunedì 23 gennaio 2017, 9:47
-
S_Ciambra
- Member

- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 21:37
- Località: Palermo
Messaggio
da S_Ciambra » lunedì 23 gennaio 2017, 16:14
Grazie per la risposta Tirzan, ma quelli costicchiano un bel po'...

Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
-
TIRZAN
- God

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Messaggio
da TIRZAN » lunedì 23 gennaio 2017, 16:49
per quello si preferisce autocostruirseli.
se però non ne hai la possibilità allora l'alternativa è solo quella...magari ti dice fortuna e ne trovi qualcuno usato in vendita
-
S_Ciambra
- Member

- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 21:37
- Località: Palermo
Messaggio
da S_Ciambra » lunedì 23 gennaio 2017, 18:04
Oppure un'alternativa più economica come
questo, anche si deve creare un supporto di fissaggio ad-hoc da montare sul carrello.
Lo vendono anche in Europa,
qui...
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
-
enrico1
- Junior

- Messaggi: 163
- Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 20:08
- Località: milano
Messaggio
da enrico1 » martedì 24 gennaio 2017, 21:53
se la tua torretta porta utensili accetta il gambo 12x12 lo stesso venditore da te indicato ne vende uno che si monta come un utensile qualsiasi.
io lo ho acquistato un anno fa e lo ho utilizzato un paio di volte, prima però mi sono cercato dei filmati su youtube per capire come adoperarlo
-
S_Ciambra
- Member

- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 21:37
- Località: Palermo
Messaggio
da S_Ciambra » mercoledì 25 gennaio 2017, 16:20
Grazie Enrico, ma quello costa parecchio...

Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)