La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da red-ing » sabato 14 gennaio 2017, 15:50

Sono mesi e mesi che è in vendita ad un prezzo folle....

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 27 gennaio 2017, 9:51

l'ultimo prezzo che ho visto io è 3800 e li merita tutti.. IMHO

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da stev 62 » venerdì 27 gennaio 2017, 14:25

concordo con Eugenio.
red-ing..qual'è il.prezzo per una cnc del.genere secondo te?
ti sei visto i filmati ...le geometrie e tutto quello che concerne l'accuratezza nella costruzione di quella macchina.?
Anche io su ebay le trovo nuove a metà prezzo.
poi quando c'è l'hai comincia a fare un po di prove
di precisione....e ti rendi conto che il piano.gli squadri scorrimenti..sono pietosi.
penso che hai pisciato fuori dall'orinello!!!

SWL
Senior
Senior
Messaggi: 765
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
Località: Treviso

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da SWL » venerdì 27 gennaio 2017, 16:05

Non voglio dare ragione o torto a nessuno. Solo commentare il filmato in cui si vede la prova con il comparatore.

Io vedo una macchina fatta con barre sospese e un piano in estruso di alluminio da pochi millimetri. A cosa serve avere messo in squadra la macchina al centesimo quando poi con uno sforzo di 100 N fletterà di un millimetro?

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da stev 62 » venerdì 27 gennaio 2017, 17:55

Sì vede che non sai lavorare amico.
le precisioni si raggiungono in finitura dove non c'è sforzo.
se guardi le flessioni tutto flette nulla è rigido.
Con queste macchinette si sfrutta la velocità non la potenza....ricorda.
E poi cosa pensi che la fresa in per sé stessa non abbia flessioni durante la lavorazione.
Esegui una tasca profondità unica e un'altra in vari Step.
poi misura luna e l'altra è fammi il resoconto. ..
flettone le macchine che pesano quintali figurati questi pezzi di alluminio attaccati a 2 guide con 4 viti e 2 cuscinetti.
lasciamo perdere....

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da stev 62 » venerdì 27 gennaio 2017, 18:19

SWL ha scritto:.
A cosa serve avere messo in squadra la macchina al centesimo quando poi con uno sforzo di 100 N fletterà di un millimetro?
hai una cnc hobbistica che in.lavorazione ti spinge 100N.
tanto di cappello. ..fammi prima vedere un filmato con parametri di lavorazione inerenti ad una spinta di 100N.
se non sapete quello che scrivete ...ripeto..lasciate perdere commenti inutili e insensati

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da Junior73 » venerdì 27 gennaio 2017, 18:38

Sembra fatta davvero bene ragazzi ma essendo un usato penso il prezzo sia troppo elevato (non si ha nemmeno una garanzia). Non ho letto la discussione ma l'elettronica, i motori le chiocciole sono di alta qualità? Voglio dire di marca nota? Vedendola così nell'annuncio, con barre sospese con un Kress etc i possibili clienti credono che sia la solita cnc a basso costo con barre sospese etc .....forse viene sminuita...

In giro comunque si trovano a volte prezzi ben più assurdi...

http://www.ebay.it/itm/Fresa-pantografo ... SwjDZYb8iy

forse non si rendon conto che basta guardarla per capire quanto costa...una meccanica del genere....

Saluti
Ultima modifica di Junior73 il venerdì 27 gennaio 2017, 18:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da stev 62 » venerdì 27 gennaio 2017, 18:48

Non mi risulta che l'abbia mai fatta lavorare.
è sparito dal forum ..non ha postato piu nulla
e posso anche dirti per certo che il tavolo.costruito da Riponero per quella cnc é ancora a casa sua....mai ritirato.
Lo sò perché volevo comprarlo io ...ma poi ho rinunciato .
costava troppo per le mie tasche.

SWL
Senior
Senior
Messaggi: 765
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
Località: Treviso

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da SWL » venerdì 27 gennaio 2017, 19:54

stev 62 ha scritto:Sì vede che non sai lavorare amico.
Questo è probabile, me lo ripeto spesso anch'io.
stev 62 ha scritto:le precisioni si raggiungono in finitura dove non c'è sforzo.
Lo sforzo c'è: no sforzo, no taglio (come diceva Clooney in una vecchia pubblicità...)
stev 62 ha scritto:se guardi le flessioni tutto flette nulla è rigido.
Questo sarebbe un bel assist per una battuta da bar, ma non è il luogo...
Invece ti confermo che le flessioni le guardo, eccome! (ma probabilmente è solo perché non so lavorare...)
stev 62 ha scritto:Con queste macchinette si sfrutta la velocità non la potenza....ricorda.
Io mi ricordo che Potenza = Forza x Velocità e quindi il tuo ragionamento non mi torna... ma è sempre per il motivo di cui sopra.
stev 62 ha scritto:E poi cosa pensi che la fresa in per sé stessa non abbia flessioni durante la lavorazione.
Flette, flette... ed è per questo che chi non sa lavorare come noi le monta basse.
Giusto per dire, una fresa a candela da 6 mm con un taglio utile di 18 mm, montata a sbalzo di altri 10 mm, con un carico di 100 N flette... 16 micron (micron... 1.6 centesimi del vecchio conio...).
stev 62 ha scritto:flettone le macchine che pesano quintali figurati questi pezzi di alluminio attaccati a 2 guide con 4 viti e 2 cuscinetti.
lasciamo perdere....
E perché lasciar perdere? Parliamone.
Le macchine che pesano quintali, flettono micron con carichi di migliaia di newton.
Le macchine hobbistiche fatte bene (quelle che costano migliaia di Euro), flettono centesimi con carichi di decine di newton.
Le macchine fatte con i piani in estruso, con le barre sospese, con... beh, macchine come quelle di quel video, flettono millimetri.
Non mi pare la stessa cosa.
stev 62 ha scritto:hai una cnc hobbistica che in.lavorazione ti spinge 100N.
tanto di cappello. ..fammi prima vedere un filmato con parametri di lavorazione inerenti ad una spinta di 100N.
se non sapete quello che scrivete ...ripeto..lasciate perdere commenti inutili e insensati
Ho una CNC hobbistica che potrebbe arrivare a spingere anche 2000 N, non 100 N. Guarda che 100 N sono più o meno la forza peso di 10 kg.
Purtroppo, pur avendo un piano massiccio da 30 mm di spessore, flette troppo e non si può spingere così tanto. I 100 N li tiene, ma vibra troppo.

A proposito, visto che ho avuto la fortuna di trovare un esperto, potrai di certo essermi utile: mi è parso (non sapendo lavorare, non posso averne la certezza) che la mancanza di rigidezza crei problemi anche quando si sgrossa. Mi pare che sia causa di quelle cosa... come si chiama... ah, sì vibrazione. Altri che non sanno lavorare mi hanno detto che le vibrazioni sono deleterie un po' per tutto, cuscinetti, utensili, lo stesso pezzo. Ovviamente, non essendo esperti, anche loro facevano commenti inutili e insensati. Tu invece mi consigli di andare veloce in sgrossatura, senza preoccuparmi della flessione della macchina (e della conseguente vibrazione) perché tanto poi si porta tutto al centesimo con la passata di finitura. Perfetto, oggi ho imparato qualcosa di importante.

Ad ogni modo, il mio commento iniziale era sulla prova in sé, non sulla macchina. Ribadisco che non ha molto senso fare verifiche al centesimo con carico zero. Meglio una macchina che sballa di cinque centesimi a vuoto, ma anche a carico, di un "gioiello" che tiene i micron solo alla pressione del comparatore. E' comunque soltanto un'opinione.

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da red-ing » venerdì 27 gennaio 2017, 20:19

Penso sia il caso che qualche moderare intervenga.

@stev
Io non sono moderare e non mi è permesso scrivere quello che sto scrivendo... Ma a questo punto ti dico la mia.

Hai fatto un necroposting....

Vietato dal regolamento

Hai offeso me e un'altro utente...
(io so dove piscio) e tu non sai chi sono ne tantomeno conosci le mie competenze....

Vietato dal regolamento

Ps
Avevo già letto il 3d mesi fa, come il 3d che Luca ha postato in un altro sito che non cito.

Sui lavori di Riporeno, tanto di cappello, è veramente in gamba.

Ps2
Se il prezzo è corretto, perché sono mesi e mesi che è in vendita?

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da PumaPiensa » venerdì 27 gennaio 2017, 21:16

A mio avviso il prezzo è "onesto" ne pazzo ne d'occasione , considerando i materiali, chi e come li ha lavorati. So bene cosa costa farsi (e non far da se) le fresature visto per la sola fresatura del mio banco mi han chiesto 500E ed è l'effettivo prezzo di mercato.Il problema è che ora come ora fra crisi e prodotti cinesi a prezzi stracciati, per l'hobbista costa troppo, per il professionista che può scaricare e quindi ha bisogno della fattura e tutto il resto non conviene. Poi quella cosa della barre sospese in Y proprio non ci sta e come voler far fare una panda alla ferrari. Bisogna dire che una cinese tipo 6040 costa sui 1800E già in europa e che poi bisogna montarla settarla e sperare che l'elettronica tenga mentre questa è pronta e può lavorare 24h/24 quindi si adatta a un lavoro professionale , non fosse che un professionista con uno sforzo a quel punto si prende una cnc tutta su pattini a ricircolo come le lvl con fattura e garanzia. Quindi parere mio il problema è che il possibile compratore cioè per l'hobbista "evoluto".......è fatta troppo bene e quindi troppo costosa anche se probabilmente fra materiale e costo lavorazioni il prezzo sarebbe giustificato.
Per l'altro discorso un pò di "diplomazia" in più non guasterebbe, non dare giudizi avventati sulle competenze altrui e nemmeno sul valore che uno da al proprio lavoro/prodotto in vendita. Se una cnc mi è costata tot perchè l'ho fatta fare nel miglior modo possibile la venderò a un prezzo di conseguenza, se poi il cinese la fa a metà prezzo perchè ha ben altri standart non vuol dire che il mio prezzo si "folle". Qualcuno di voi ha idea di cosa costa una cnc di produzione italiana di qualità come una LVL? (sottolineo costo ben giustificato)

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 27 gennaio 2017, 23:10

io non mi esprimo sui tecnicismi, ma le ore di lavoro ci sono.. e penso pure molte..

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da Junior73 » venerdì 27 gennaio 2017, 23:35

@PumaPiensa

Quoto la tua posizione di equilibrio. Solo una cosa vorrei puntualizzare.....

Vendere qualcosa di usato, senza garanzia, senza azienda etc presuppone una perdita di denaro inevitabile. Magari non è il caso di quella di questo Thread ma in quella da me linkata c'è speculazione , guadagnare soldi (su ordinazione). Ci sono aziende italiane che le mettono di meno

http://www.cnc-creostamp.com/categorie- ... bisti.aspx

e non comprendo come possano esistere certi annunci. Quando non capivo molto su costi etc guardavo questi annunci e non capivo come certe macchine di privati usate potessero costare più di altre nuove vendute da aziende. Mi sembra un tentativo quasi disperato di guadagnare del denaro sperando che qualcuno ci caschi.

Saluti

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: La CNC di Luca ideata e realizzata da RIPORENO

Messaggio da stev 62 » venerdì 27 gennaio 2017, 23:57

chiedo scusa a chi pensa di essere stato offeso.
sono ignorante in materia e ho detto solo caxxate.
chiedo scusa e mi ritiro dalla discussione perchè non ho competenze in merito .
salutoni
stefano

Rispondi

Torna a “La mia CNC”