la tolleranza di accoppiamento con la camera di scorrimento è sicuramente centesimale quindi ottenibile anche da tornio.
dove lavoro costruiamo anche steli e pistoni in acciaio (soprattutto AISI304 o 316) che scorrono in camere di alluminio (alimentate poi pneumaticamente) e riusciamo ad ottenere le tolleranze(nell'ordine dei 2 centesimi) e la finitura superficiale richiesta (Ra 0.

direttamente in macchina senza rettificare ed i pezzi finiti funzionano bene.
gli alberi più grandi (sempre in AISI) che scorrono poi su bronzine dopo le lavorazioni vengono lavorati su macchine che chiamiamo lappatrici ma che in realtà hanno dei rulli interni che lavorano tutta la superficie rendendola più liscia e scorrevole.