RICETTARIO CHIMICO

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

RICETTARIO CHIMICO

Messaggio da quintino » sabato 23 febbraio 2008, 12:54

:D SALVE A TUTTI qualche giorno fa ho letto non mi ricordo più in quale sezione, dell'esigenza di colorare i metalli per non farli ossidare.
se può interessare ho rispolverato qualche formula chimica, per chi non possedesse l'apparecchiatura elettrica necessaria per l'elettrolisi.ciao :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

turbina

Messaggio da turbina » sabato 23 febbraio 2008, 12:58

va bene anche per l'alluminio?

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Messaggio da quintino » sabato 23 febbraio 2008, 13:03

NO. :( :( appena ho un pò di tempo posto delle ricette per colorare l'alluminio in bagni chimici caldi , senza fare uso della corrente elettrica, ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 23 febbraio 2008, 13:54

ciao
potresti anche dire i componenti come si trovano in commercio o sono solo prodotti da laboratorio?

l'acetato di piombo come si ottiene, polvere di piombo e aceto?

grazie
luca
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

ACETATO DI PIOMBO

Messaggio da quintino » sabato 23 febbraio 2008, 18:15

luk2k ha scritto:ciao
potresti anche dire i componenti come si trovano in commercio o sono solo prodotti da laboratorio?

l'acetato di piombo come si ottiene, polvere di piombo e aceto?

grazie
luca
invio "acetato di piombo", e sito vendita prodotti chimici
ATTENZIONE CON QUESTI PRODOTTI NON SI SCHERZA SONO DI "NON RITORNO" ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » sabato 23 febbraio 2008, 19:23

Bravo quintino, :D :D questa è una soluzione utile per tanti utenti del forum.

Giannifranco

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 23 febbraio 2008, 21:21

beh, allora nella scheda principale sarebbe doveroso mettere una nota informativa sulla tossicita' dei prodotti menzionati

cmq dicevo così perchè io per tingere il legno uso quel che chiamano "acetato di ferro" che si fa con limatura di ferro ed aceto appunto...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

RICETTE CHIMICHE

Messaggio da quintino » domenica 24 febbraio 2008, 10:08

:idea: se qualcuno si vuole spingere piu avanti nella composizione dei vari prodotti chimici, basta comprare una tavola periodica, in una cartoleria. comunque per tutti quelli che lavorano i metalli sto preparando delle ricette chimiche con prodotti di base, per la coloritura e la rivestitura dei metalli, sia chimica che per elettrolisi. perchè oggi purtroppo per fare certi lavori si è costretti dalle industrie a comprare prodotti già  belli pronti che costano un sacco di soldi. però devo trascriverli e questo mi condiziona molto perchè nello scrivere (soltanto) sono molto pigro :? :? CIAO
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

chimica

Messaggio da quintino » giovedì 28 febbraio 2008, 15:24

mi è venuto il dubbio che qualcuno non sa come sgrassare e pulire i metalli, che è alla base della riuscita della colororitura chimica, ecco la ricetta. ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Lavori”