...da dove comincio.....prima cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 16:51
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2017, 16:51
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Decimi.. non centesimi
-
- Member
- Messaggi: 201
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2017, 17:27
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Se non ho capito male già le viti hanno un gioco che sta sui 4 centesimi, mettici pure che la fresa flette un pochino ed eccoti quasi 1 decimo, dovresti provare a fare 2 passaggi alla fine di cui 1 a vuoto, magari abbassando le velocità
-
- Junior
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
- Località: PV
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
stamattina ho verificato i grani della srb20, in effetti qualcuno era molle, ho colto l'occasione per sistemarli e bloccarli con un po di bloccante per filetti. il risultato non è stato dei migliori, adesso ho l'asse x che si "pianta" alle due estremità; per quanto riguarda il test dei quadrati, siamo sempre sui 2 decimi di tolleranza.....
mi vien voglia di buttare via tutto.....
mi vien voglia di buttare via tutto.....
-
- Member
- Messaggi: 201
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2017, 17:27
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Sei sicuro che non sia finito del frenafiletti nelle sedi delle sfere?
Se si pianta alle estremità mi viene da pensare che la guida non sia perfettamente rettilinea o non perfettamente rettificata, oppure che le sfere siano leggermente ovalizzate
Se si pianta alle estremità mi viene da pensare che la guida non sia perfettamente rettilinea o non perfettamente rettificata, oppure che le sfere siano leggermente ovalizzate
-
- Junior
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
- Località: PV
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Non me lo ha mai fatto se non con alte velocità.....credo di aver stretto troppo qualche grano.....
A parte questo che credo di risolvere in qualche ora di lavoro ( spero), mi rimane il problema della precisione......sempre se non butto via tutto prima....
A parte questo che credo di risolvere in qualche ora di lavoro ( spero), mi rimane il problema della precisione......sempre se non butto via tutto prima....
-
- Junior
- Messaggi: 91
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2015, 19:27
- Località: Torino
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Non buttarti giù...
2 decimi di tolleranza per una macchina hobbistica, per di più autocostruita, SECONDO ME, non sono male...io sarei felice se anche la mia avesse questa tolleranza. Poi dipende da cosa devi farci, ma se vuoi fare meccanica di precisione o fresare PCB al centesimo direi che hai valutato "male" i componenti da utilizzare, fin dall'inizio.
ps. se la vuoi buttare la vengo a raccattare io ahah
Saluti
2 decimi di tolleranza per una macchina hobbistica, per di più autocostruita, SECONDO ME, non sono male...io sarei felice se anche la mia avesse questa tolleranza. Poi dipende da cosa devi farci, ma se vuoi fare meccanica di precisione o fresare PCB al centesimo direi che hai valutato "male" i componenti da utilizzare, fin dall'inizio.
ps. se la vuoi buttare la vengo a raccattare io ahah

Saluti
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
i grani stringili un po ma non troppo nel senso che le sfere devo continuare a circolare. I parallelismi delle guide Sbr20 le rimetti a posto allentando le viti di fissaggio . Come detto le sbr20 non sono un granchè ma se adeguatamente "sistemate" se la cavano.
Quoto michaeltonybuda ....alla fine se ci fai dei lavori normali va più che bene ...insomma sono macchine per divertirsi sia nel costruirle che nell'usarle

Penso che anche quelle in vendita , costruite da aziende , hanno problemi . Fino ad un certo livello usano più o meno gli stessi componenti.
Saluti
-
- Junior
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
- Località: PV
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Stavo uscendo di casa per andare a lavorare ed ho avuto un flash, ho piantato la macchina in cortile, ho preso in mano una tavola con i quadri fresati con la fresa da 4mm, calibro alla mano, misurata la scanalatura: 4.3mm!!! Certo, la fresa da 4mm della silmax che ho è del tipo lungo, con le vibrazioni la lavorazione arriva a 4.3. Appena riesco sistemo le guide e provo con una fresa da 6 di lunghezza "normale".....potrebbe tornare tutto.
-
- Member
- Messaggi: 201
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2017, 17:27
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
0,3 sul diametro sono tanti. In teoria anche se monti una fresa più grande dovresti ottenere lo stesso risultato, perché è il mandrino a vibrare.
Se fosse la punta a flettere dovresti ottenere un quadrato di dimensioni inferiori a quelle programmate.
In ogni caso, se usi una fresa piccola credo sia meglio tenerla dentro il mandrino più possibile.
Se proprio non riesci a risolvere il problema a causa delle vibrazioni, puoi sempre intervenire sull'offset utensile
Se fosse la punta a flettere dovresti ottenere un quadrato di dimensioni inferiori a quelle programmate.
In ogni caso, se usi una fresa piccola credo sia meglio tenerla dentro il mandrino più possibile.
Se proprio non riesci a risolvere il problema a causa delle vibrazioni, puoi sempre intervenire sull'offset utensile
-
- Junior
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
- Località: PV
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
La fresa in questione, se non ricordo male, è lunga 125mm, anche se la spingo dentro tutta ne rimane fuori un bel pò.....(mi serve per un lavoro particolare sulla plastica e deve essere per forza lunga).
Nel caso mi spiegherai questa storia dell'offset utensile...
Nel caso mi spiegherai questa storia dell'offset utensile...
-
- Member
- Messaggi: 201
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2017, 17:27
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Una fresa diametro 4 lunga 125?
Prendine una più corta e chiudila nel mandrino più che riesci.
L'offset è il valore del diametro fresa che imposti nel programma

Prendine una più corta e chiudila nel mandrino più che riesci.
L'offset è il valore del diametro fresa che imposti nel programma
-
- Junior
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
- Località: PV
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
Allora, sistemato tutto......oggi ho utilizzato una fresa seria silmax da 6mm "CORTA" e direi che sono abbastanza vicino......sui quadri sono ho una tolleranza max di 0.10 - 0.12mm, al momento mi ritengo soddisfatto....
Vi aggiornerò sulle prossime evoluzioni fino al piano definitivo che sto aspettando; intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano; è anche grazie a voi se sono arrivato fino a qui. Spero che il mio progetto ed i miei errori siano utili ad altri utenti.....grazie a tutti
Vi aggiornerò sulle prossime evoluzioni fino al piano definitivo che sto aspettando; intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano; è anche grazie a voi se sono arrivato fino a qui. Spero che il mio progetto ed i miei errori siano utili ad altri utenti.....grazie a tutti
-
- Junior
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
- Località: PV
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
sono stato assente un pò, ma i lavori sono andati avanti.....almeno sono operativo!!! 
(scusate ma non riesco a ruotare in modo corretto le due foto, comunque le ruoto me le carica in orizzontale
)

(scusate ma non riesco a ruotare in modo corretto le due foto, comunque le ruoto me le carica in orizzontale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: ...da dove comincio.....prima cnc
