Baby Iron 70.55.14
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: Baby Iron 70.55.14
EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
I drive arrivano a 110vdc, si potrebbero collegare anche in ac ma penso che il raddrizzamento tramite ponte sia migliore di quello interno.
Facendo il calcolo mi da un condensatore da 3500mf,logicamente prenderò quello da 4700 essendo più commerciale.
Hai dato un'occhio ai closed loop da 3nm?
Facendo il calcolo mi da un condensatore da 3500mf,logicamente prenderò quello da 4700 essendo più commerciale.
Hai dato un'occhio ai closed loop da 3nm?
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Avevo visto quelli gialli, che sono quelli che vende sorotec, penso che siano uguali.
Junior, cosa ne pensi?
Junior, cosa ne pensi?
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: Baby Iron 70.55.14
Riguardo la tensione dipende alcuni han marchiato 100 altri come i miei 110.... boh. Avevo visto i gialli da 3nm, ma vedendo ora il link con quelli blu mi convinco sempre di più che son tutti uguali, magari li fa la leadshine e poi blocca la programmazione di quelli che non vende direttamente (ma è da verificare). Riguardo i motori da 3nm l'unico problema è la tensione dei driver limitata a 50vdc quindi si potranno usare sui 40v in sicurezza.
EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Baby Iron 70.55.14
MI sto un po confondendo con le sigle e modelli....volevo capirci di più sui vari tipi e produttori. Ma come dice Puma è probabile la presenza di roba oem rimarchiata come d'altronde succede sui normali stepper/driver. Solitamente cerco il produttore (cosa non facile con i cinesi) o comunque un buon prezzo. Il secondo passo è trovarli in Europa....e qui il cerchio si restringe un bel po'. In genere chi vende roba molto economica non li tiene (forse perchè hanno poco mercato dato il prezzo) ..vedi longs motor , Eu stepperonline wantai etc
Volevo prenderne uno da provare magari da mettere come quarto asse dal momento che ho solo un dm542 + nema 23 cinese disponibili.
Se intendi sul fatto di acquistarli..... penso ne valga la pena per la tua cnc e la spesa che sei disposto a sostenere. Quanto più ci si allontana dalla spesa dei soliti 200 euro (nema 23 + dm542) tanto più vale la pena di investire su prodotti notevolmente migliori con un prezzo ragionevole. L'anello chiuso o dei servo che girano veloci potrebbero risultare un buon investimento alla lunga.
Ad oggi o prendi motori e driver di marca (rta Sanyo ) oppure vai verso il kit economico ma un pochino più potente come questo
http://www.ebay.it/itm/Free-Ship-3Axis- ... 1978181168
ma di forse non hai bisogno di più forza a bassi giri ma di precisione nella velocità. Se guardi gli interventi di alcuni del forum come Salvatore etc in sostanza dicono più o meno questo.
Saluti
Volevo prenderne uno da provare magari da mettere come quarto asse dal momento che ho solo un dm542 + nema 23 cinese disponibili.
Se intendi sul fatto di acquistarli..... penso ne valga la pena per la tua cnc e la spesa che sei disposto a sostenere. Quanto più ci si allontana dalla spesa dei soliti 200 euro (nema 23 + dm542) tanto più vale la pena di investire su prodotti notevolmente migliori con un prezzo ragionevole. L'anello chiuso o dei servo che girano veloci potrebbero risultare un buon investimento alla lunga.
Ad oggi o prendi motori e driver di marca (rta Sanyo ) oppure vai verso il kit economico ma un pochino più potente come questo
http://www.ebay.it/itm/Free-Ship-3Axis- ... 1978181168
ma di forse non hai bisogno di più forza a bassi giri ma di precisione nella velocità. Se guardi gli interventi di alcuni del forum come Salvatore etc in sostanza dicono più o meno questo.
Saluti
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Grazie Luciano,
Hai ragionee e condivido il tuo pensiero, però per me è troppo un rischio, in più parliamo tra tasse e kit di circa 550€,e se per sfiga c'è un problema i tempi si allungano e i soldi aumentano, per le mie lavorazioni (molto brevi) potrei forse guadagnare 2 minuti....
INDOVINELLO
Che pezzo sarà questo????
Hai ragionee e condivido il tuo pensiero, però per me è troppo un rischio, in più parliamo tra tasse e kit di circa 550€,e se per sfiga c'è un problema i tempi si allungano e i soldi aumentano, per le mie lavorazioni (molto brevi) potrei forse guadagnare 2 minuti....
INDOVINELLO
Che pezzo sarà questo????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Baby Iron 70.55.14
https://it.aliexpress.com/store/product ... 0.0.qHtOMR
Quando farai rilievi (o non li farai per questione di tempo) ci risentiremo

Sul pezzo vedo che è tagliato al laser ....su cosa sia ...se posti la foto della macchina

Saluti
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Scheda, drive e motori acquistati, ora pensiamo ai collegamenti, sabato arriva la piastra inox da mettere sotto il piano....
Piano piano i lavori peocedono....
Piano piano i lavori peocedono....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Perché nessuno scrive che ci sono 2 fili invertiti?
Vabbè, continuerò il mio monologo....
Vabbè, continuerò il mio monologo....
- matteom
- Member
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
- Località: Ferrara
Re: Baby Iron 70.55.14
Perchè ci sono 2 fili invertiti? 

-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 19:21
- Località: Legnano (MI)
Re: Baby Iron 70.55.14
Anche se in ritardo, DIR- su STEP e PUL- su DIR
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Baby Iron 70.55.14
tra l'altro, cosi connessa dovrai anche ricordare di invertire (credo dal software del controllo) gli impulsi, cosi connessi il driver lavora in logica negativa, attento all'enable che potrebbe non essere invertibile da software.
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Ciao Salvatore, se non erro la Mk3 4 di defoult usa il positivo in comune e il negativo per gli impulsi, mi è arrivata venerdì, ( big Tommaso) in settimana arriveranno i drive e farò un test, poi farò il quadro...
Se tutto va bene per settembre farò il primo lavoro....
Ps
Lo schema era una prova per vedere chi seguiva il 3d,
Come lo era il pezzo tagliato al laser, secondo te a che servirà? Parliamo sempre della piccola cnc 3 assi...
Se tutto va bene per settembre farò il primo lavoro....
Ps
Lo schema era una prova per vedere chi seguiva il 3d,
Come lo era il pezzo tagliato al laser, secondo te a che servirà? Parliamo sempre della piccola cnc 3 assi...
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Baby Iron 70.55.14
1 - nell'elettronica attuale i chip cominciano i conteggi dal primo impulso alto.
2 - nei quadri cnc, specie i nostri il negativo si "infetta sempre in qualche modo con la massa, quindi sempre meno pulito di un impulso livello alto.