Messaggio
da giannifranco » lunedì 25 febbraio 2008, 20:18
Il gambo della moletta e di 6 mm, ma il grosso del lavoro lo fa la fresa da 12 mm, l'ultima passata di fresa è di 3 decimi, la rettifica con la moletta se così si vuole chiamare, va data a passate di centesimi non a passate grosse perchè altrimenti la moletta sparisce e il metallo rimane, comunque stiamo parlando di pezzi piccoli non di pezzi grossi e asportazioni eccessive, i risultati quelli che vengono ti prendi senza avere grosse pretese, se parliamo di rettifica professionale il discorso e completamente diverso perchè in quel caso parliamo di rettifica controllata a CNC con software che controlla l'usura della mola e lo compensa automaticamente, la moletta che vedete illustrata nelle foto da me poste lo pagata 1 € e lo scopo principale e quello di lucidare le guide di scorrimento più che rettificare.
Giannifranco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login