Baby Iron 70.55.14
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
travaso fatto,
diciamo che con il pc è tutta un'altra cosa....
nell' allegato c'è sia il file gcode che quello di artcam 2011
ora che posso scrivere qualche parola in più,
quello che mi turba è il fatto che facendo le geometrie come da immagina di qualche post fa, è andato tutto liscio, logicamente usando gli stessi parametri e lo stesso "legno " se riesco settimana prossima voglio fare un po' di test sia con il flag che senza
diciamo che con il pc è tutta un'altra cosa....
nell' allegato c'è sia il file gcode che quello di artcam 2011
ora che posso scrivere qualche parola in più,
quello che mi turba è il fatto che facendo le geometrie come da immagina di qualche post fa, è andato tutto liscio, logicamente usando gli stessi parametri e lo stesso "legno " se riesco settimana prossima voglio fare un po' di test sia con il flag che senza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Re: Baby Iron 70.55.14
..definitivo non dipende dal Gcode !
il Gcode e` OK !
lo provato sulla mia macchina ed e` andato tutto liscio.
..ho poi aumentato l`avanzamento col potenziometro al 150% cioe a F2250
e riprovato , tutto OK.
...deve essere qualche impostazione nella tua macchina non corretta o meccanica !
il Gcode e` OK !
lo provato sulla mia macchina ed e` andato tutto liscio.
..ho poi aumentato l`avanzamento col potenziometro al 150% cioe a F2250
e riprovato , tutto OK.
...deve essere qualche impostazione nella tua macchina non corretta o meccanica !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- shineworld
- Senior
- Messaggi: 673
- Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Baby Iron 70.55.14
Gino l'ha provato con la sua macchina e Colibrì con pieno successo, quindi, visto che tu usi invece Mach3 con una breakboard probabile che il problema sia li. Ogni controllore cnc è diverso, e funziona in modo diverso sebbene poi il risultato debba essere uguale.
Guarda bene i parametri di accelerazione.
Se sono in spazio dimezzarli (come hai fatto tu da 400 a 200) non fa altro che far lavorare peggio gli stopper uscendo dalle caratteristiche perché di fatto accorci il tempo necessario per accelerare da zero a massima velocità. Accelerare troppo velocemente significa perdere completamente la coppia e quindi e facile che non riesca a seguire i passi.
Qui mi fermo, perché purtroppo non conosco Mach3/4, e sinceramente non amo i sistemi che delegano solamente la parte finale del pwm alle breakboard per cui esperienza ZERO.
Guarda bene i parametri di accelerazione.
Se sono in spazio dimezzarli (come hai fatto tu da 400 a 200) non fa altro che far lavorare peggio gli stopper uscendo dalle caratteristiche perché di fatto accorci il tempo necessario per accelerare da zero a massima velocità. Accelerare troppo velocemente significa perdere completamente la coppia e quindi e facile che non riesca a seguire i passi.
Qui mi fermo, perché purtroppo non conosco Mach3/4, e sinceramente non amo i sistemi che delegano solamente la parte finale del pwm alle breakboard per cui esperienza ZERO.
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Grazie Gino del test, come detto penso sia qualche dick di impostazione, perché togliendo il flag arco è andato bene, mentre quando era fleggato (come consigliato da cnc planet) perdeva passi.
@shine
Non uso mach3, ma una scheda con sw dedicato mk3/4 della cnc planet
Appena farò altri test vi terrò informati
@shine
Non uso mach3, ma una scheda con sw dedicato mk3/4 della cnc planet
Appena farò altri test vi terrò informati
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Baby Iron 70.55.14
di solito quando la selezione/deselezione del parametro ARC e similari influisce sulla lavorazione, è segno che si sta lavorando al limite dei valori che permettono di contare gli impulsi in ingresso.
le possibili cause potrebbero essere:
1- l'insieme di valori tra driver e scheda, porta in alcuni casi incongruenze tra tempo esecuzione e numero impulsi, quindi puoi rivedere il valore ms nella prima schermata assi, impostato per default a 25, o in alcuni casi 12. l'uso di foto-accoppiatori permette di alzare di molto questo valore, o meglio abbassarlo, nel senso che un valore più basso (che è riferito alla durata dell'impulso, driver permettendo) permette un numero di impulsi interpretabili più alto a parità di arco temporale.
2- l'alimentazione della scheda, di solit0 con una 12 v esterna si evita il collasso dell'intensità delle uscite.
non mi viene molto altro in mente, prova a rieseguire lo stesso impostando i driver a 400 step, con il parametro ARC inserito e disinserito e controlla se si comporta uguale.
PS. il parametro ARC si porta altri parametri appresso, sono valori che determinano in quanti segmenti divide un arco appunto, che dovresti usare solo con post-processori (tipo alcuni mach3 di artcam) che generano le curve come piccoli segmanti.
se il post genera gli archi (come quasi tutti i post per la meccanica) con il punto inizio, raggio ecc, non devi usare la funzione arc.
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Salvatore, penso che tu abbia risolto il problema, io da diversamente abile, usavo il post di mach 3 arc, perché facendo dei test (virtuali) avevo visto che supportava il cambio utensile, oggi se riesco faccio un test con lo stesso gcode, rimetterò il flag e userò un'altro post, se è cosi farò un 3d scrivendo questo problema, magari potrà essere utile a qualcuno.
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Test plexiglass low cost
Proseguiamo con i test, ieri sera ho fatto il primo test su un plexiglass scadente, non è venuto bene, d'altronde è il primo esperimento.
Misure 70x60 c.a
Domanda domandona,
Esiste un sistema per rallentare la F su raggi/archi piccoli?
Misure 70x60 c.a
Domanda domandona,
Esiste un sistema per rallentare la F su raggi/archi piccoli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron test alluminio
E per non smettere con il monologo ecco il primo test su alluminio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- matteom
- Member
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
- Località: Ferrara
Re: Baby Iron 70.55.14
L altro lato stessa quota? 

- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login