Problema con la mia cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 12:35
- Località: CAPALBIO
Problema con la mia cnc
- gigifx
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 16:08
- Località: belluno
Re: Problema con la mia cnc
ciao
forse l asse non è libero nel movimento , dovresti sgollegare il motore dall asse e spingere l asse con la mano e dovresti capire se c'è qualcosa che impedisce un movomento fluido dell asse ..
ciao
forse l asse non è libero nel movimento , dovresti sgollegare il motore dall asse e spingere l asse con la mano e dovresti capire se c'è qualcosa che impedisce un movomento fluido dell asse ..
ciao
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Problema con la mia cnc
Prova a farlo muovere avanti e indietro e verifica che la vite non vibri troppo. Nel caso vibri troppo abbassa la velocità e riprova. Potrebbe essere la vite che stia iniziano a "deformarsi"
La mia piccolina....
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 12:35
- Località: CAPALBIO
Re: Problema con la mia cnc
Grazie per i consigli, cmq il movimento del ponte è molto fluido non ha grandi sforzi, ora l'unico dubbio che mi viene potrebbe essere quello della vite, ma spero vivamente di no anche perché la macchina ha solo un anno, cmq stasera verificherò.
Per curiosità le vostre cnc a quale velocità le mandate e con quali accellerazioni?
Per curiosità le vostre cnc a quale velocità le mandate e con quali accellerazioni?
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Problema con la mia cnc
Dipende dal peso del ponte, da come è fatto... da quanto è lunga la vite e dal suo diametro.
Posta un paio di foto del ponte... così da capire come poter risolvere eventualmente il problema della vite... perché ci sono essenzialmente 2 strade e mezza.
La prima è una vite di diametro maggiore... la seconda è una chiocciola motorizzata (invece di far girare la vite avendo la chiocciola solidale al ponte, si mette il motore sul ponte e si mantiene bloccata la chiocciola)... oppure dei supporti che non mi ricordo come si chiamano che stanno sulla vite e si muovno avanti e indietro in modo da limitare la parte della vite a "sbalzo".
La mia piccoletta viaggia a 6 metri al minuto negli spostamenti a vuoto... e lavora anche a 3 metri al minuto i materiali morbidi. E' una vite trapezia da 18 senza troppe pretese... ben lubrificata con olio siliconico e mossa da un Nema23 da 4 Nm.
Sulla seconda cnc che sto costruendo ho previsto le chiocciole motorizzate, un tantino più complesse... ma garantiscono assenza totale di vibrazioni della vite e di conseguenza velocità nettamente maggiori. Ma è tutta la macchina che è pensata per le lavorazioni "a razzo"!
Posta un paio di foto del ponte... così da capire come poter risolvere eventualmente il problema della vite... perché ci sono essenzialmente 2 strade e mezza.
La prima è una vite di diametro maggiore... la seconda è una chiocciola motorizzata (invece di far girare la vite avendo la chiocciola solidale al ponte, si mette il motore sul ponte e si mantiene bloccata la chiocciola)... oppure dei supporti che non mi ricordo come si chiamano che stanno sulla vite e si muovno avanti e indietro in modo da limitare la parte della vite a "sbalzo".
La mia piccoletta viaggia a 6 metri al minuto negli spostamenti a vuoto... e lavora anche a 3 metri al minuto i materiali morbidi. E' una vite trapezia da 18 senza troppe pretese... ben lubrificata con olio siliconico e mossa da un Nema23 da 4 Nm.
Sulla seconda cnc che sto costruendo ho previsto le chiocciole motorizzate, un tantino più complesse... ma garantiscono assenza totale di vibrazioni della vite e di conseguenza velocità nettamente maggiori. Ma è tutta la macchina che è pensata per le lavorazioni "a razzo"!
La mia piccolina....
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 12:35
- Località: CAPALBIO
Re: Problema con la mia cnc
Ieri sera ho controllato la vite in movimento ma è tutto ok, gira alla perfezione, nessuna oscillazione. Non è molto lunga mi pare sia una 70 cm ed è a ricircolo di sfere cmq la cnc in questione è la baby cnc non so se l'avete mai vista? Il fatto è che da un giorno all'altro ha incominciato a fare rumore. I motori che monta sono dei nema 23 da 3A. Volevo precisare una cosa, non ho mai ingrassata la vite possibile possa dipendere da questo? E nel caso che grasso dovrei usare?
Scusate ma queste sono le due uniche foto che ho sul cellulare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Problema con la mia cnc
video, video, video.
E' l'unica maniera. La sfera di cristallo non ce l'abbiamo (ancora)
E' l'unica maniera. La sfera di cristallo non ce l'abbiamo (ancora)
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Problema con la mia cnc
Uno comunque una bella lubrificata gliela darei 
Essendo a ricircolo di sfere, forse è entrata polvere... o comunque si è asciugata troppo...

Essendo a ricircolo di sfere, forse è entrata polvere... o comunque si è asciugata troppo...

La mia piccolina....
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 12:35
- Località: CAPALBIO
Re: Problema con la mia cnc
Ieri sera nell'intento di fare un video, ho ingrassato prima la vite ed il problema sembra essere sparito. Ho provato anche ad alzare la velocità e niente, nessun rumore. Ora dovrei provare in lavorazione. Cmq pensavo che probabilmente il grasso forma un cuscinetto che assorbe tutte le vibrazioni anche se la vite è a ricircolo di sfere.
Secondo voi con una vite passo 5 ed u motore nema 23 da 3 A che velocità massima posso arrivare? Avevo fatto un po' di conti considerando che i driver che ho hanno una frequenza di 20000Hz e era venuto fuori che ad 1/8 step non potevo superare 3000 mm/min. La vostra considerazione?
Secondo voi con una vite passo 5 ed u motore nema 23 da 3 A che velocità massima posso arrivare? Avevo fatto un po' di conti considerando che i driver che ho hanno una frequenza di 20000Hz e era venuto fuori che ad 1/8 step non potevo superare 3000 mm/min. La vostra considerazione?
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 12:35
- Località: CAPALBIO
Re: Problema con la mia cnc
Niente è un enigma, allora il problema è tornato quindi ho pensato di sostituire il motore della Z con quello del ponte e niente sempre il solito rumore anche con motore diverso, allora ho sostituito anche i driver.... idem, ora l'ultima prova che voglio fare stasera è smontare il motore e riallineamento la vite se anche in questa maniera non passa da che minchia può dipendere? Ho provato a caricare il video, ma va compresso?
Re: Problema con la mia cnc
Qua video non ne carichi...