L'elevata escursione della Z serve a lavorare all'interno o intorno ad oggetti in polistirolo o resina (a seconda di quale dovrà essere il risultato finale)... Hanno un'altezza media di 500 mm... e vanno lavorati all'interno fin quasi alla base.
Poi tali oggetti seguono diverse altre fasi di lavoro a seconda dell'oggetto!
Comunque, con una colonna a 2 elementi telescopici riduco l'altezza massima a 2610 mm...

Più che sufficiente (il soffitto ce l'ho a 2700) per poterla montare nella stanza :
L'unica mia perplessità è su quale tipo di guide HiWin da 15 usare...
La scelta è tra:
EGH15SA - 24 mm di ingombro
Capacità di carico dinamica Cdyn [N] = 5350
Capacità di carico statica C0 [N] = 9400
HGH15CA - 28 mm di ingombro
Capacità di carico dinamica Cdyn [N] = 11380
Capacità di carico statica C0 [N] = 16970
MGN15H - ingombro 16 mm
Capacità di carico dinamica Cdyn [N] = 6370
Capacità di carico statica C0 [N] = 9110
Sull'asse X uso 2 guide HGH20CA.
Sull'asse Y uso 4 guide HGH15CA
Ma sull'asse Z... telescopico... quale uso?
Questo non lo so proprio
