Ciao a tutti, eccomi tornato con le novità. Ho posizionato il "ferro" dove starà stabilmente e provato a movimentare gli assi. Il suono prodotto dagli spostamenti è abominevole, è come se avessi costruito un cinghiale in ferro arrugginito, vuoi per motori e driver cinesi, vuoi per le mie lacune in meccanica, ma non riesco a tenere velocità considerevoli senza che vada tutto in stallo (per lo meno X e Y).
Dovrò smontare tutto e controllare bene parallelismi e quant'altro. Quello che mi sconcerta è che il ponte, scollegato dalla vite trapezia, lo spingi con un dito, per lo meno prima di spostare la cnc

Ma di quello non mi preoccupo.
L'asse Y, la più lunga, sbacchetta leggermente lato motore (a sinistra) quando l'asse Z arriva verso il centro (andando verso destra), a velocità sostenute e superato il centro spesso in "frenata" va' in stallo. Forse può essere colpa di una leggera flessione delle barre, come mi è stato suggerito
Ho inoltre notato che potrei abbassare il ponte di 9/10 cm, avvicinando il suo baricentro (si usa baricentro in questo contesto?

) all'elettromandrino e sostenendolo maggiormente, avrei ancora meno flessione laterale (già ridottissima grazie ai vostri consigli) e qualche etto in meno. Potrei quindi porre una o due piastrine di collegamento tra le barre ed unire le piastrine e le piastre laterali di sostegno alle barre con una piastra 50 mm, sempre 10 mm di spessore (per non "piastrare" completamente il ponte). Consigli sono ben accetti
Ora vengo al punto che più mi preme. Per chi come me fa' uso dei driver FMD2740A, avrà certamente notato l'opzione (poco opzione in realtà, ma obbligo) di divider gli step in microstep. Ma se io non volessi mandare 400 step al motore per fargli compiere un giro completo? Se non avessi necessità di una risoluzione di un ottantesimo di mm ma preferissi muovere gli assi più velocemente e senza questo sproposito di step inviati col rischio di perderne qualcuno per strada? Credo che prossimamente ne smonterò uno e cercherò il modo di bypassare l'integrato che si occupa dei microstep, sempre che ci sia. Se qualcuno l'avesse già fatto, sarei felice di saperlo, ma sopratutto sarei felice di sapere come pilotate vuoi i vostri motori
Saluti a tutti!!!