Asse z BF20

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Asse z BF20

Messaggio da fabpri » domenica 24 febbraio 2008, 15:16

Iniziati i lavori per motorizzare asse Z della BF20
motore nema34 8,2Nm Ms-Motor
vite ricircolo ISEL 25x5+chiocciola+blocco isel e collegamento alla slitta autocostruito
Giunto elastico isel
Ghiera Isel
supporto cuscinetti autocostruito con 3203B e 51203 (isel lo faceva pagare troppo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 24 febbraio 2008, 18:48

... =D> ... =D> ... =D> ...

... per il coraggio ... :D ...


.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 25 febbraio 2008, 0:08

Benissimo
faccio il tifo per te!!!

hai già  il materiale?
da quanti ampère e il motore dell'asse Z?

forza e coraggio vogliamo un reportage :D

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 25 febbraio 2008, 12:31

i pezzi li ho e vi posto qualche foto.... è che devo disegnare stampi per pagare tutto il popo di robbetta che a 100 euri a botta ogni volta.... che palline!!!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

materiali

Messaggio da fabpri » lunedì 25 febbraio 2008, 12:54

il motore mi sembra che sia da 4.2A ms-motor mi manca il trasformatore toroidale.. la flangia per i cuscinetti ho iniziato a tornirla il blocchetto l'ho fatto rirettificare come si può vedere (il nero se ne è andato) xkè monterò il collegamento al carro z della bf20 di testa... all'interno della colonna non c'è molto spazio.
per le piastre ho preso delle piastre pedrotti già  belle rettificare e tutto quelle che si usano per i tavolini d'estrazione.
se i pallosi dei miei clienti non mi rompono le balle posso lavorarci su altrimenti la pagnotta si fa sentire!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 29 febbraio 2008, 19:55

lavori molllltoooooooooooooooooo a rilento!!!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 29 febbraio 2008, 19:58

Belli comunque ... :D ...




.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 1 marzo 2008, 10:24

L'importante che il lavoro venga bene e che ti diverti la velocità  per chi come noi non deve fare produzione non è poi cosi prioritaria

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 1 marzo 2008, 11:05

purtroppo cominciano ad essere soldi fermi... solo in quella foto dei materiali ci sono + di 600 euri...

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 2 marzo 2008, 9:32

fabpri ha scritto:purtroppo cominciano ad essere soldi fermi... solo in quella foto dei materiali ci sono + di 600 euri...
metti la roba in macchina e falle fare una passeggiata :lol:

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 3 marzo 2008, 20:03

intanto che facevo questi pezzetti ho seguito il consiglio di xemet e ho fatto fare un giro alla vite a ricircolo.... ma non si è assolutamente montata da sola.... ve lo posso assicurare..... ](*,)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 3 marzo 2008, 20:13

Non sai che mossa azzeccata hai fatto ...

Sto combattendo con la vite della mia Z e ti assicuro che fa schifo per la CNC ... la vite è tutta storta ... e il motore sottodimensionato ...

In catalogo avevano uno da più possente ... dopo l'hanno tolto ...

Penso che presto dovrò come minimo prendere un motore uguale al tuo ...

PS: - ... (aveva ragione Cespe) ... :( ...
.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 3 marzo 2008, 21:18

caro velleca.... questi pezzetti li stò facendo con x e y a cnc con due motori da 2 Nm che avevo... l'elettronica con l297-298 e asse z a mano fino a che non riuscirò ad assemblare la z e cambiare anche gli altri due.....quello che volevo dire è che consiglio vivamente di montare motori almeno di taglia 34 xkè non si può stare sempre con la tremarella che i motori abbiano perso passi e buttare i pezzi fatti.
sinceramente la bf20 (attorno ai 1200euri) come prezzo prestazioni è "eccezziunale veramente" ma credo che il kit cnc sia un po troppo sottodimensionato soprattutto quando si lavorano pezzi in acciaio oppure si lavora con una fresa con diametro maggiore di 12.
la mia idea di montare quel motorone è scaturita dal fatto che la testa pesa attorno ai 40kg e che in altri forum stranieri tutti montino motori potenti.
volevo montare per x e y motori da 4,5 Nm ma credo che ne monterò altri 2 grossi come la z.. ripeto non si può stare sempre con il culo stretto!!!!!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 3 marzo 2008, 23:07

Oggi ho capito ... purtroppo il motore e piccino ... e dopo ho trovato la vite della Z con TANTE piccole battute ... quelle che lasciano il segno, ma piccolo ... proprio dove il motore si ferma ... comunque fuori di queste ammaccature microscopiche il motore va ... lento ma va ...

Domani la smonto e a lima e flessibile (quello da gioielleria) lo aggiusto ...

Ma a presto seguirò i tuoi passi e consigli ...
.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 4 marzo 2008, 12:06

ma come sei riuscito ad ammaccare la vite della z?
hai dato qualche impuntata?

Rispondi

Torna a “BF 20”