dopo anni di di accantonamento della mia passione per le cnc, voglio ricominciare costruendo da zero (o quasi) una cnc in mdf e profilati in alluminio.
Una bozza di costruzione l'ho già fatta, però sono arrivato ad un punto in cui le domande saltano fuori facilmente.
Comunque partendo dall'inizio...
Asse X, costruito con due fogli di MDF spessore 15 mm con ciascuno 2 guide a riciclo di sfere di 15mm. Ad ogni guida ho messo 2 pattini. (saranno troppi

Asse Y, ho utilizzato due guide tonde con manicotti a riciclo di sfere diametro 20mm. i porta manicotti contengono due manicotti ciascuno. qui la vite è sempre trapezoidale, solo che la vite è fissa. invece la chiocciola è mobile, infatti è montata la corona per la catena.
Le due spalle del asse sono fatte che due fogli di mdf di spessore 15mm.
Asse Z, scorre su due guide a riciclo di sfere con pattini di 15mm. Come madrevite ho utilizzato una barra filettata in ottone diametro 12mm.
Le dimensioni del piano di lavoro sono intorno a 1,1m per 0,8 m.
Per quanto riguarda l'elettronica: è una tre assi 2,5A.
I motori sono di recupero, per l'asse X utilizzo un motore da 3,1A, invece per gli altri due assi utilizzo i vecchi motori della mia cnc, cioè da 1,4A.
Principalmente l'idea è quella di fresarci legno principalmente, voglio provare a fresare della spugna perché mi tornerebbe molto utile per il lavoro.
Per la lavorazione della spugna mi è stato consigliato un elettromandrino che arrivi intorno hai 30000 giri, per questo sto valutando l'acquisto di un kriss 850 FME.
Spero di essere stato abbastanza esplicativo

Quello che gentilmente vi chiedo sono consigli e critiche su quello che ho fatto e che dovrò ancora fare.
Ringrazio tutti anticipatamente
