Il problema maggiore è casomai come realizzare lo stampo per un oggetto simile dato che i lati a squadra impongono per forza di cose uno stampo molto complesso e di difficile realizzazione.
Però a parere mio è fattibile.
Ciao
In generale, considerando pezzi della stessa forma, e che sfruttino le proprietà del carbonio, il peso risultante potrebbe essere circa 1/6. Questo se si suppongono uguali le resistenze di acciaio e carbonio e di conseguenza si costruiscano i pezzi dimensionalmente uguali.In carbonio, più o meno che percentuale di riduzione dovrei avere?
Nel caso della realizzazione dei due piattelli separati, è meglio che il foro venga realizzato direttamente mediante stampo, con le fibre posizionate tutte intorno ad esso in direzione radiale e perimetrale. Forare il pezzo intero non è consigliabile.Si parla di non interruzione delle fibre per non perdere la resistenza delle fibre di carbonio. Quindi per le due parti laterali se costruite con lo stampo, facendo poi i due grandi fori centrali dove alloggia il mulinello, incorrerei in questa problematica?
I tre punti di fissaggio costituiranno tre zone con carico altamente concentrato, e con probabile innesco di rottura. Dovresti distribuire gli sforzi il più possibile. Non puoi costruire una struttura tubolare che abbraccia l'intera bobina? Una specia di barattolo insomma... Ovviamente la struttura presenterà una apertura per il passaggio del filo, ma è sempre meglio di tre asticelle...E qualora volessi realizzare i due laterali con lo stampo per poi unirli con piccole aste in tre punti, due alla base ed una in alto, per dargli resistenza e stabilità ?