Problema asse Z
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 13:45
- Località: Tolentino
Re: Problema asse Z
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Problema asse Z
non è un problema di stanchezza chip, ma di tempi.
immagina di dover eseguire una linea retta da 100 mm, dove vista in sezione si presenta come un onda sinusoidale.
tu imposti un feed di 1000 mm min. vuol dire che il percorso lineare viene eseguito in sei secondi. la sinusoide la esegue lo z invertendo le quote (ossia sale e scende) se per impostazioni, o limiti dell'elettronica le velocità di marcia, e di inversione impulso non stanno in quei tempi, salti qualche istruzione (per conseguenza), ti ritrovi con lo z fuori quota.
immagina di dover eseguire una linea retta da 100 mm, dove vista in sezione si presenta come un onda sinusoidale.
tu imposti un feed di 1000 mm min. vuol dire che il percorso lineare viene eseguito in sei secondi. la sinusoide la esegue lo z invertendo le quote (ossia sale e scende) se per impostazioni, o limiti dell'elettronica le velocità di marcia, e di inversione impulso non stanno in quei tempi, salti qualche istruzione (per conseguenza), ti ritrovi con lo z fuori quota.
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Problema asse Z
Che ci sia una perdita di istruzioni / passi lo abbiamo appurato, però ci ritroviamo col problema di Z più basso, quindi dovrebbe perdere istruzioni con Z in ritrazione, che solitamente è un movimento semplice, quasi mai interpolato, anzi con X ed Y spesso fermi. Io continuo a pensare ad un problema meccanico, si richiede troppa coppia al motore, e forse proprio il movimento di ritrazione, di solito eseguito a velocità superiore manda in crisi il motore. Io proverei a settare massimo a 1/2passo e ridurre la rampa di accellerazione, fermo restando che per prima cosa io proverei a ruotare a mano la vite, tra pollice ed indice, per capire lo sforzo necessario.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Problema asse Z
d'accordo con te, infatti nei post precedenti quando ho palesato questo problema, molto più comune di quanto si pensi, specificavo che si supponeva che la meccanica era ok, e l'elettronica dimensionata ad hoc.
inoltre quando si manifesta è sempre uguale sullo stesso g code, ma contemporaneamente (su esecuzioni diverse) può manifestarsi in direzioni diverse.
inoltre quando si manifesta è sempre uguale sullo stesso g code, ma contemporaneamente (su esecuzioni diverse) può manifestarsi in direzioni diverse.
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 13:45
- Località: Tolentino
Re: Problema asse Z
se non abbiamo riscontri e' inutile continuare
-
- Newbie
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 17:22
- Località: Milano
Re: Problema asse Z
Ok
Secondo voi come andrebbe impostato il driver
1
2/A
2/B
4
8
16
Corrente A adesso è a 2.5 A
Per quanto riguarda motor Tuning adesso con impostazione 8 è a
320 Steps
2000 Velocity
200 Acc
e 5 sia Step Pulse Dir Pulse
Grazie a tutti
Secondo voi come andrebbe impostato il driver
1
2/A
2/B
4
8
16
Corrente A adesso è a 2.5 A
Per quanto riguarda motor Tuning adesso con impostazione 8 è a
320 Steps
2000 Velocity
200 Acc
e 5 sia Step Pulse Dir Pulse
Grazie a tutti
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Problema asse Z
scusa se te lo chiedo, ma questi dati cosa sono?
2000 cosa?
200 cosa?
5 cosa?
A quale asse si riferisce?
2000 cosa?
200 cosa?
5 cosa?
A quale asse si riferisce?
La mia piccolina....
-
- Newbie
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 17:22
- Località: Milano
Re: Problema asse Z
Hanno tutti vite passo 5
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 13:45
- Località: Tolentino
Re: Problema asse Z
i parametri sono nella norma ....
mm/min , mm/s2 , uSec
mm/min , mm/s2 , uSec
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Problema asse Z
Occhio perché i driver vogliono valori ben precisi. Io per sicurezza mi sono messo un tantino "oltre" quelli indicati (nel mio caso viene indicato 1.5 uSec, io ho messo 2 uSec, dove viene richiesto minimo 5 ho messo 
I valori dei tempi dovrebbero essere 4 non 2... e sono importanti anche gli altri 2 valori.

I valori dei tempi dovrebbero essere 4 non 2... e sono importanti anche gli altri 2 valori.
La mia piccolina....
-
- Newbie
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 17:22
- Località: Milano
Re: Problema asse Z
Quindi i driver sono settati giusti ?? oppure no
Provate a darmi delle altre impostazioni
Oggi pomeriggio dovrei avere qualche ora libera e volevo fare delle prove
Grazie


Provate a darmi delle altre impostazioni
Oggi pomeriggio dovrei avere qualche ora libera e volevo fare delle prove
Grazie


-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 13:45
- Località: Tolentino
Re: Problema asse Z
Se il problema è legato alla velocita di esecuzione prova a fare una lavorazione dove hai accusato il problema ma con una velocita molto bassa e vedi se il problema si ripresenta.
Come ho detto devono fare alcune prove altrimenti possiamo scrivere fino a cunsumare la tastiera .
Buona Domenica
Come ho detto devono fare alcune prove altrimenti possiamo scrivere fino a cunsumare la tastiera .
Buona Domenica
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: Problema asse Z
Io non uso Mach3 e non ho idea di quali dati chieda nel setup dei driver. In LinuxCNC ce ne sono 4 relativi ai "tempi" e sono:
Step Time
Step Space
Direction Hold
Direction Setup
e vanno settati "come minimo" al valore richiesto dal driver. Ovvero per ogni driver verranno forniti dei "tempi minimi" di funzionamento... nel mio caso sono 1.5 uSec per i primi 2 e 5 uSec per gli altri 2.
Nel tuo caso non lo so... ho di la dei TB6600 ma li ho usati poco e in questo momento mi è impossibile verificarne la configurazione in quanto il PC che li controlla è fuori uso!
Step Time
Step Space
Direction Hold
Direction Setup
e vanno settati "come minimo" al valore richiesto dal driver. Ovvero per ogni driver verranno forniti dei "tempi minimi" di funzionamento... nel mio caso sono 1.5 uSec per i primi 2 e 5 uSec per gli altri 2.
Nel tuo caso non lo so... ho di la dei TB6600 ma li ho usati poco e in questo momento mi è impossibile verificarne la configurazione in quanto il PC che li controlla è fuori uso!
La mia piccolina....
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 13:45
- Località: Tolentino
Re: Problema asse Z
come ripeto ...puo' essere tutto o niente.
il rimedio e' provare visto che nei ultimi post e' entrato "in corsa" anche in pc .
quindi se la meccanica e' ok cambiamo la velocita' di esecuzione , altrimenti si sostituisce il driver del motore e alla fine il pc.
io la chiudo qui , pero' seguiro' la fine.
buon pranzo
il rimedio e' provare visto che nei ultimi post e' entrato "in corsa" anche in pc .
quindi se la meccanica e' ok cambiamo la velocita' di esecuzione , altrimenti si sostituisce il driver del motore e alla fine il pc.
io la chiudo qui , pero' seguiro' la fine.
buon pranzo
-
- Newbie
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 17:22
- Località: Milano
Re: Problema asse Z
Cambiando a 8 a 4 impostazione driver rumori strani negli spostamenti anche logicamente settando giusto
Lasciato a 8 e modificato a 12 steps pulse e 2 dir pulse problema rallentamento è scomparso
Resta ma molto meno la Z che scende di piu'
Piano piano risolvo
Escludo PC
Sostituisco driver Z e poi vediamo
Grazie