MOTORE Z PARTITO ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

MOTORE Z PARTITO ?

Messaggio da gcioffi » domenica 2 marzo 2008, 15:41

salve
Oggi provo la mia CNC e come pensoavo il primo problema !
MI spiego , il motore della Z ogni tanto si blocca quando si alza come se andasse a vuoto.

Quando scende senza problemi ma quando sale si blocca

Sarà  il motore ? é andato ?

La macchina è la cre500 x e y sono ok, inoltre ho visto che anche in modo manuale alzando la z si blocca non arriva a fine corsa

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 2 marzo 2008, 15:45

Che programma usi?
Hai provato a ridurra la velocità  dell'asse Z?
L'asse Z in discesa sforza meno!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » domenica 2 marzo 2008, 16:01

Stesso problema ...........Stessa Macchina
controlla a che valore hai gli step dell'Asse Z

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 2 marzo 2008, 16:03

Forse hai ragione mi sa che dovrei settare mach 3

Sono alle prime volte.

Ma e normale che in modo manuale non si alzi tutto a fine corsa ?

Devo cercare un settaggio per il mach3 !

Uso artcam e poi salvo per mach2 ed infine carico con mach3

O esiste un formato particolare ?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 2 marzo 2008, 16:06

Tu ha risolto ?

Come hai configurato !

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » domenica 2 marzo 2008, 16:14

Le prove degli assi dovresti farle senza una lavorazione nel programma
l'asse Z a me arriva fino in fondo su entrambe le corse , sul mio asse andava sia su che giu' ma ad intermittenza si bloccava
Su altri due computer l'asse x Ce L'ho settato cosi' e va bene

Sul PC dove ho avuto problemi ho cambiato il valore step da 300 a 100
al limite abbassando anche un po' le velocita'...........va piu' lento
e non mi piace ma almeno funziona
prova , annotandoti PRIMA tutti i valori che hai adesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 2 marzo 2008, 16:18

ok grazie

provo e ti faccio sapere

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 2 marzo 2008, 16:43

Alemen mi passi anche la configurazione dei motori , li ho modicati e non mi avevo segnato quelli prima.
adesso non risco a spostare la x,y,z per il centro o inizio disegno.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » domenica 2 marzo 2008, 16:58

controlla anche il cavo Parallelo che sia inserito bene
Bada che questi valori vanno bene sul mio computer
non e' detto che vadano bene per tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » domenica 2 marzo 2008, 19:20

ragazzi, "Steps per" non è un valore casuale: è il numero di passi che il motore deve fare per far traslare di 1 mm l'asse; lo dovete immettere in base alle riduzioni che avete nella trasmissione. Se lo mettete sbagliato la macchina crede di fare un mm ed invece fa tutt'altra misura.
Quindi, quel valore lo mettete esatto e poi cercate la velocità  massima (mm/min) che non manda in stallo i motori.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 2 marzo 2008, 19:34

Ing_orso dacci qualche esempio

Comunque sono riuscito a fare una targa incisa sul legno.
Ho paura che sbagliavo anche il tipo di punta, faceva rallentare la corsa e quindi non corrispondeva alle coordinate che inviava il PC.

Cambiato punta per incidere ed è tutto andato ok.

Mi servirebbe una lista per i tipi di fresa da utilizzare a secondo del materiale.

Garzie comunque

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » domenica 2 marzo 2008, 22:12

ing_orso ha scritto:ragazzi, "Steps per" non è un valore casuale: è il numero di passi che il motore deve fare per far traslare di 1 mm l'asse; lo dovete immettere in base alle riduzioni che avete nella trasmissione. Se lo mettete sbagliato la macchina crede di fare un mm ed invece fa tutt'altra misura.
Quindi, quel valore lo mettete esatto e poi cercate la velocità  massima (mm/min) che non manda in stallo i motori.
Puoi spiegarmi perche', secondo te, su ben DUE computer
( 1Ghz....... e .........800Ghz )
ho l'asse Z configurato come in figura a step valore 300
( I valori impostati li trovo gia' cosi' all'installazione di mach )
e vanno benissimo?

e su un computer Nuovo acquistato apposta per mach3 ( 3 Ghz )
l'asse Z va sotto sforzo e si blocca in piu' punti della sua corsa?
ci sto impazzendo da una settimana.......
Per far funzionare l'asse Z (Sul PC Nuovo) devo settare gli step a 100
ma il movimento e molto piu' lento..........Mi sembra un paradosso
dato che e' un PC molto piu' potente degli altri due ......Non ti sembra?
anche se metto gli step a 100.... NON POSSO aumentare ne' velocita'
ne' accelerazione altrimenti il problema si ripresenta :cry:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 2 marzo 2008, 23:39

anche io ho comprato un pc 3 ghz per questa macchina

A fine settimana faro altr targhe p lavoretti ed ti dico.

Adesso non mi ha dato problemi.

Comunque resta il fatto che la zeta non arriva a fine corsa e quindi la configrazione di mach 3 con questa elettronica va vista.

Sono all'inizio e di sicuro il porblema sono io, ma il forum serve a questo prendiamo notizie , osserviamo, capiamo , sbagliamo e poi finalmente andiamo a ruota libera.

Ho contattato la creo e spiegato il problema ti faccio sapere

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » lunedì 3 marzo 2008, 8:52

per quel poco che ne so io non può essere il pc in sè stesso a non mandare a fine corsa un asse: o è impostato male qualche parametro (finecorsa software, velocità  eccessiva che fa stallare i motori) oppure lo scorrimento dell'asse è impedito meccanicamente (troppo duro), avete verificato se scollegando meccanicamente la motorizzazione l'asse scorre senza troppo attrito?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 4 marzo 2008, 23:55

Se i motori sono dei Sanyo 103G770-2241, controlla che siano collegati in bipolare in serie e che la vref sia giusta (intorno ai 0.66V se non ricordo male) e vedrai quanta forza hanno quei motorini. :wink:

Bipolare serie:
bianconero e il biancoarancio, li unisci elettricamente e li isoli dai restanti, il biancorosso e il biancogiallo li unisci elettricamente fra loro e li isoli dai restanti.

Ai morsetti attacchi nell'ordine:
nero -arancio Fase A

rosso - giallo Fase B

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”