Pinze portafrese: quali?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Pinze portafrese: quali?

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 5 marzo 2008, 14:07

Salve a tutti
vorrei avere lumi riguardo alle pinze da acquistare.
ho visto che esistono delle pinze portafrese "dirette" cio' a cono morse mkX con foro per tirante.
quindi la domanda e' : e' meglio un bel mandrino portapinze o un set di pinze dirette?
naturalmente anche le motivazioni per l'una o l'altra scelta

Saluti
Cyfer

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 5 marzo 2008, 15:27

Tieni conto che con quel tipo di pinze una punta decimale non l'ha stringi e nemmeno le frese piccole o diam 5. ticonsiglio un mandrino portapinze ER 20 e set pinze dal 2 fino a diam 16mm.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » mercoledì 5 marzo 2008, 18:21

Le pinze dirette hanno il vantaggio di essere corte. QUindi, minori vibrazioni e maggiore spazio fra tavola e utensile. Non sostituisco un bel mandrino portapinze, ma in alcuni casi io le preferisco, e comunque uso entrambi i sistemi.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 5 marzo 2008, 20:29

allora parto con una bel mandrino portapinze e uno portafrese da 16 mm poi appena c'e' l'occasione prendo altro.

scusa zeffiro ma il portapinze e' ER20 o ER25?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 6 marzo 2008, 7:55

OOOPPS scusa ho sbagliato ER25

le ER20 arrivano fino a 12mm
le ER32 arrivano fino a 20mm, ma a quel punto ti conviene le MK perchè lo sforzo è notevole come dice leomonti minori vibrazioni
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » venerdì 7 marzo 2008, 17:06

la ...bf20 accetta un cono mk2 m10.
basta prendere un qualsiasi mandrino portafrese mk2 erXX o devo obbligatoriamente prendere quello optimum?
quello optimum tarderebbe un po' ad arrivare, io vorrei iniziare a truciolare.

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » venerdì 7 marzo 2008, 21:03

io ho preso un ER25 a questo link, 113 dollari (75 euro circa) compreso il set di 15 pinze e spedizione, la dogana qui in olanda mi ha graziato quindi no extra cost e tempo di consegna 15 giorni.

http://www.ctctools.biz/

Ciao Alessandro

Rispondi

Torna a “Meccanica”