Scelta acqusito saldatrice
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 19 aprile 2018, 18:28
Scelta acqusito saldatrice
Ultima modifica di Fiveaxis il lunedì 23 aprile 2018, 12:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo generico (modifica)
Motivazione: Titolo generico (modifica)
-
- Member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
- Località: FIRENZE
Re: saldatrice
Ciao
io ho un inverter tigmig e funziona benissimo; per uso hobbistico è piu' che sufficiente.
Saluti.
io ho un inverter tigmig e funziona benissimo; per uso hobbistico è piu' che sufficiente.
Saluti.
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 19 aprile 2018, 18:28
Re: saldatrice
Avevo sentito parlare bene della tigmig,,,,ma è una marca cinese? Vorrei che fosse affidabile con una lavoro intenso
-
- Member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
- Località: FIRENZE
Re: saldatrice
Ciao
ti ripeto per la mia esperienza mai nessun problema.
Saluti.
ti ripeto per la mia esperienza mai nessun problema.
Saluti.
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: saldatrice
se non vuoi cinesate e macchine affidabili per uso lavorativo intenso devi puntare a tutt'altro tipo di macchine: Miller, Fronius,ecc ma sono saldatrici da 1500-2000euro a salire.
se poi vuoi una AC/DC per fare anche alluminio la spesa può anche triplicare.
se poi vuoi una AC/DC per fare anche alluminio la spesa può anche triplicare.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: saldatrice
@Giacomo Orrù
Consiglio: evita i titoli generici, non aiutano a capire e quindi danno poca visibilità all' argomento.
Consiglio: evita i titoli generici, non aiutano a capire e quindi danno poca visibilità all' argomento.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2017, 15:39
Re: Scelta acqusito saldatrice
Almeno le puoi anche rivendere.
Io ho preso la deca sul 208 da 80 ampere. Prova a guardare la DECA SIL 313 Che é piú potente e ha varie funzioni molto utili e costa poco.
-
- Junior
- Messaggi: 51
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 9:34
Re: Scelta acqusito saldatrice
Ciao, io ho una TigMig alu200 ormai da un anno e mezzo e ci faccio parecchi lavori anche se non la uso in maniera professionale.
è stata una grande sorpresa perchè ha rispettato tutte le caratteristiche menzionate.
se dovessi trovare dei difetti potrei dire, l'antistick elettrodo non mi sembra performante, la ventilazione è abbastanza rumorosa, e l'elettrovalvola di apertura gas trafila un po'. ho scordato una volta la bombola aperta e ciao a 50 eurini. bazzeccole insomma.
rapporto qualità prezzo ottimo, vediamo ora se nel tempo si dimostrerà affidabile
è stata una grande sorpresa perchè ha rispettato tutte le caratteristiche menzionate.
se dovessi trovare dei difetti potrei dire, l'antistick elettrodo non mi sembra performante, la ventilazione è abbastanza rumorosa, e l'elettrovalvola di apertura gas trafila un po'. ho scordato una volta la bombola aperta e ciao a 50 eurini. bazzeccole insomma.
rapporto qualità prezzo ottimo, vediamo ora se nel tempo si dimostrerà affidabile
...dove piazzare la bandierina del limite, lo decidiamo noi...
https://www.facebook.com/CNC-Plasma-tab ... 717472327/
PoLabs hardware
HT 45xp
TigMig ALU200
https://www.facebook.com/CNC-Plasma-tab ... 717472327/
PoLabs hardware
HT 45xp
TigMig ALU200
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 15:59
Re: Scelta acqusito saldatrice
salve
anchio ho una tigmig200
e posso dire che e una cannonata ,lo portata a un corso e regolata a puntino i miei compagni usavano la mia
certo che se prendi marche come licoln ecc costano uno sproposito
sono solo consigliate per aziende.
tigmig diverse categorie.
le aziende usano saldatrici tig o mig a 400va corrente pulsato saldatrici da 5 a15 mila euro
guardate sempre l etichetta posteriore amperaggio e percentuale di lavoro
la tigmig200 puoi saldare 12ore traquillamente sia a tig che a elettrodo
e sempre cinese ma e fatta bene
se pensate di comprare una made italia o germany o uk ricordatevi che viene costruita e assemblata in romania o cina.
come diverse marche di trapani come h...ti de w..te ecc
il mondo e grande e la produzione e infinita
anchio ho una tigmig200
e posso dire che e una cannonata ,lo portata a un corso e regolata a puntino i miei compagni usavano la mia
certo che se prendi marche come licoln ecc costano uno sproposito
sono solo consigliate per aziende.
tigmig diverse categorie.
le aziende usano saldatrici tig o mig a 400va corrente pulsato saldatrici da 5 a15 mila euro
guardate sempre l etichetta posteriore amperaggio e percentuale di lavoro
la tigmig200 puoi saldare 12ore traquillamente sia a tig che a elettrodo
e sempre cinese ma e fatta bene
se pensate di comprare una made italia o germany o uk ricordatevi che viene costruita e assemblata in romania o cina.
come diverse marche di trapani come h...ti de w..te ecc
il mondo e grande e la produzione e infinita
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 12:11
- Località: Pescara
Re: Scelta acqusito saldatrice
buona sera a tutti
è da un po che sto pensando ad una saldatrice tig per saldare acciaio inox ed alluminio, ogni tanto vi leggo su questo argomento e ne approfitto per ritirare su questa discussione, mi piace la TIG MIG TM 200 DIGITAL AC/DC 200 Alluminio si è vero è cinese.
almeno l'importatore è in Italia meglio della stamos che è cinese ma importato in germania, tanto ormai anche le mutande che portiamo sono fatte in cina in turchia ci mettono le rifiniture in albania l'etichetta così quando arriva in italia risulta prodotto europeo, alla fine in italia l'imballo.
tornando alla saldatrice, siccome non ne devo fare un uso professionale, magari per una settimana lavora tutti i giorni ma poi per tre messi non lo sfioro nemmeno, quindi non ho grandissime pretese, mi piace però il lavoro di qualità, e cio si puo fare non di certo con una saldatrice scadente.
c'è un problema, il tig lo usato 35 anni fa ora non ricordo quasi nulla,
all'epoca vi erano pochissime regolazioni, (gas e corrente)
invece su una tig mig 300 vi sono troppi pulsanti, troppe regolazioni e da li i vari tentennamenti, una volta l'innesco lo si faceva "strusciando" ora sento parlare di pedale o pulsantino a mano sulla torcia ed è quello che preferirei
mi sembra di aver letto che gia ci sono iscritti che ne sono in possesso e non ne parlano male, poi se gia ci saldate alluminio e acciaio, è possibile chiedervi una configurazione iniziale per poter iniziare e da li mano mano con l'aiuto del manuale e qualche altre domande che vi farò posso riuscire a farmi qualche lavoretto decente
voi che ne dite
ciao romeo
è da un po che sto pensando ad una saldatrice tig per saldare acciaio inox ed alluminio, ogni tanto vi leggo su questo argomento e ne approfitto per ritirare su questa discussione, mi piace la TIG MIG TM 200 DIGITAL AC/DC 200 Alluminio si è vero è cinese.
almeno l'importatore è in Italia meglio della stamos che è cinese ma importato in germania, tanto ormai anche le mutande che portiamo sono fatte in cina in turchia ci mettono le rifiniture in albania l'etichetta così quando arriva in italia risulta prodotto europeo, alla fine in italia l'imballo.
tornando alla saldatrice, siccome non ne devo fare un uso professionale, magari per una settimana lavora tutti i giorni ma poi per tre messi non lo sfioro nemmeno, quindi non ho grandissime pretese, mi piace però il lavoro di qualità, e cio si puo fare non di certo con una saldatrice scadente.
c'è un problema, il tig lo usato 35 anni fa ora non ricordo quasi nulla,
all'epoca vi erano pochissime regolazioni, (gas e corrente)
invece su una tig mig 300 vi sono troppi pulsanti, troppe regolazioni e da li i vari tentennamenti, una volta l'innesco lo si faceva "strusciando" ora sento parlare di pedale o pulsantino a mano sulla torcia ed è quello che preferirei
mi sembra di aver letto che gia ci sono iscritti che ne sono in possesso e non ne parlano male, poi se gia ci saldate alluminio e acciaio, è possibile chiedervi una configurazione iniziale per poter iniziare e da li mano mano con l'aiuto del manuale e qualche altre domande che vi farò posso riuscire a farmi qualche lavoretto decente
voi che ne dite
ciao romeo
-
- Junior
- Messaggi: 51
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 9:34
Re: Scelta acqusito saldatrice
Ciao Romeo,
non ho ben capito le differenze tra NX300 e TM200alu poiche duty cycle e amperaggi sono gli stessi come pure le impostazioni.
Ho una alu 200 e per quanto mi riguarda se servisse ne prenderei un'altra.
Il pannello delle regolazioni è molto semplice ed intuitivo, certo meglio che ti documenti un po' sulla saldatura e le sue tecniche per capire quello che succede mentre saldi ma è tutto molto intuitivo.
il processo d'innesco è HF ovvero non a struscio ma a pulsante, che preserva l'elettrodo ben affilato per un arco stabile (fondamentale)
Tig DC quindi ferro e acciai: regoli fondamentalmente l'amperaggio in funzione dello spessore, 2t o 4t quindi pulsato o meno (cerca online trovi molte descrizioni, che poi alla fine la cosa più importante è testare saldando quello che hai letto).
Tig AC saldi allluminio (pure qui fondamentale è la conoscenza, quindi pulizia del materiale, cosa saldi, spessori etc), anche qui secondo me molto buono, )ci ho fatto una bagagliera 2mtX1.2 con annessa veranda a raggio, una favola); anche se devo ancora affinare la regolazione per avere la pallina di tungsteno stabile sull'elettrodo.
Elettrodo: pivello io che non ho letto, pensavo fosse 200A anche qui, in realtà arriva a 160A (che comunque ne hai finchè vuoi di corrente).
ne ho spulciate una miriade di tig; non posso parlare per le altre, ma per il prezzo cui l'ho pagata e le applicazioni su cui posso usarla la consiglio decoisasmente.
A te la scelta. Anzi se prendi un'altra marca/modello sarebbe molto interessante facessi un bel report per capire qualità e difetti delle altre.+
ciao S
non ho ben capito le differenze tra NX300 e TM200alu poiche duty cycle e amperaggi sono gli stessi come pure le impostazioni.
Ho una alu 200 e per quanto mi riguarda se servisse ne prenderei un'altra.
Il pannello delle regolazioni è molto semplice ed intuitivo, certo meglio che ti documenti un po' sulla saldatura e le sue tecniche per capire quello che succede mentre saldi ma è tutto molto intuitivo.
il processo d'innesco è HF ovvero non a struscio ma a pulsante, che preserva l'elettrodo ben affilato per un arco stabile (fondamentale)
Tig DC quindi ferro e acciai: regoli fondamentalmente l'amperaggio in funzione dello spessore, 2t o 4t quindi pulsato o meno (cerca online trovi molte descrizioni, che poi alla fine la cosa più importante è testare saldando quello che hai letto).
Tig AC saldi allluminio (pure qui fondamentale è la conoscenza, quindi pulizia del materiale, cosa saldi, spessori etc), anche qui secondo me molto buono, )ci ho fatto una bagagliera 2mtX1.2 con annessa veranda a raggio, una favola); anche se devo ancora affinare la regolazione per avere la pallina di tungsteno stabile sull'elettrodo.
Elettrodo: pivello io che non ho letto, pensavo fosse 200A anche qui, in realtà arriva a 160A (che comunque ne hai finchè vuoi di corrente).
ne ho spulciate una miriade di tig; non posso parlare per le altre, ma per il prezzo cui l'ho pagata e le applicazioni su cui posso usarla la consiglio decoisasmente.
A te la scelta. Anzi se prendi un'altra marca/modello sarebbe molto interessante facessi un bel report per capire qualità e difetti delle altre.+
ciao S
...dove piazzare la bandierina del limite, lo decidiamo noi...
https://www.facebook.com/CNC-Plasma-tab ... 717472327/
PoLabs hardware
HT 45xp
TigMig ALU200
https://www.facebook.com/CNC-Plasma-tab ... 717472327/
PoLabs hardware
HT 45xp
TigMig ALU200
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 12:11
- Località: Pescara
Re: Scelta acqusito saldatrice
chiedo scusa per il ritardo cui ti rispondo, un periodo con molti impegni, grazie per i consigli, il confronto con NX300 è che non è AC quindi non puo saldare l'alluminio almeno così mi sembra di aver capito, comunque la TM200 lo presa ed è gia in garage, primo collaudo come saldatrice MMA con elettrodo basico messo al massimo dopo due centimetri mi si stava fondendo tutto l'elettrodo ora devo provare con acciaio ed alluminio, appena ho un po di tempo mi procuro del materiale di scarto e provo
ciao romeo
ciao romeo
-
- Junior
- Messaggi: 51
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 9:34
Re: Scelta acqusito saldatrice

...dove piazzare la bandierina del limite, lo decidiamo noi...
https://www.facebook.com/CNC-Plasma-tab ... 717472327/
PoLabs hardware
HT 45xp
TigMig ALU200
https://www.facebook.com/CNC-Plasma-tab ... 717472327/
PoLabs hardware
HT 45xp
TigMig ALU200