RPM Stepper - Problema stallo motori
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 21:22
- Località: Lecce
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori
Non conosco la tua meccanica quindi posso solo darti informazioni generiche che vanno bene quasi sempre e quasi dappertutto.
Purtroppo gli stepper sono dei motori "strani".
Tutti gli altri motori hanno la coppia massima verso il picco più alto dei giri, gli stepper invece da fermi con degrado consistente all'aumentare degli rpm.
Mettere una riduzione comporta il rischio di ottenere l'effetto contrario. Per avere rapidi veloci devi fare girare il motore molto arrivando magari nella zona ove la coppia motore residua è comunque insufficiente.
Per farla in breve: prima di fare supposizioni su cosa sia meglio usare è opportuno vedere quale è il comportamento della macchina con i motori in diretta.
Purtroppo gli stepper sono dei motori "strani".
Tutti gli altri motori hanno la coppia massima verso il picco più alto dei giri, gli stepper invece da fermi con degrado consistente all'aumentare degli rpm.
Mettere una riduzione comporta il rischio di ottenere l'effetto contrario. Per avere rapidi veloci devi fare girare il motore molto arrivando magari nella zona ove la coppia motore residua è comunque insufficiente.
Per farla in breve: prima di fare supposizioni su cosa sia meglio usare è opportuno vedere quale è il comportamento della macchina con i motori in diretta.
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 21:22
- Località: Lecce
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori
I motori sono arrivati, vi scrivo in fondo le caratteristiche.
Ho montato utilizzando pulegge a 18 denti sia su motore che su vite, la situazione è leggermente migliorata ma non quanto mi aspettavo.
Riesco a fare rapidi a 3000 mm/min, a 3500 la situazione è quasi sempre stabile tranne rari casi di stallo, verso i 4000 stallano sempre in alcuni punti.
Ho provato, per curiosità, ad usare pulegge da 30 denti sulla vite e i motori stallano già a 2500 mm/min, a me sembra quindi chiaro che sia un problema di RPM. Ho provato i motori a vuoto ed il comportamento non cambia, come se il carico non influisse (stallano anche a vuoto).
Sto impazzendo!!!!!!
Vorrei provare ad utilizzare una riduzione di giri per abbassare ulteriormente gli RPM degli stepper (con pulegge più grandi sui motori).
Consigli?
Qualcuno che usa motori simili può dirmi a che velocità si riesce a viaggiare in rapido?
Uso meccanica con viti a ricircolo passo 5mm e guide a ricircolo di sfere stile Hiwin (cinesi).
P.s. Come avrete capito uso un accoppiamento a cinghia, dentatura T5, potrebbero esserci problemi legati alle cinghie e gli stepper? Le sto pensando tutte.
Part No.: WT57STH115-4204A Single Shaft
Frame Size: NEMA23
Step Angle: 1.8 degree
Voltage: 3.78VDC
Current: 4.2 A/phase
Resistance: 0.9 Ohm/phase
Inductance: 3.8 mH/phase
Holding torque: 30Kg-cm 428oz-in
Rotor inertia: 810 g-cm2
Detent torque: 1.2 kg-cm
Number of wire leads: 4
Weight: 1.55KG
Length: 115mm
Front shaft diameter: 8mm
Ho montato utilizzando pulegge a 18 denti sia su motore che su vite, la situazione è leggermente migliorata ma non quanto mi aspettavo.
Riesco a fare rapidi a 3000 mm/min, a 3500 la situazione è quasi sempre stabile tranne rari casi di stallo, verso i 4000 stallano sempre in alcuni punti.
Ho provato, per curiosità, ad usare pulegge da 30 denti sulla vite e i motori stallano già a 2500 mm/min, a me sembra quindi chiaro che sia un problema di RPM. Ho provato i motori a vuoto ed il comportamento non cambia, come se il carico non influisse (stallano anche a vuoto).
Sto impazzendo!!!!!!



Vorrei provare ad utilizzare una riduzione di giri per abbassare ulteriormente gli RPM degli stepper (con pulegge più grandi sui motori).
Consigli?
Qualcuno che usa motori simili può dirmi a che velocità si riesce a viaggiare in rapido?
Uso meccanica con viti a ricircolo passo 5mm e guide a ricircolo di sfere stile Hiwin (cinesi).
P.s. Come avrete capito uso un accoppiamento a cinghia, dentatura T5, potrebbero esserci problemi legati alle cinghie e gli stepper? Le sto pensando tutte.
Part No.: WT57STH115-4204A Single Shaft
Frame Size: NEMA23
Step Angle: 1.8 degree
Voltage: 3.78VDC
Current: 4.2 A/phase
Resistance: 0.9 Ohm/phase
Inductance: 3.8 mH/phase
Holding torque: 30Kg-cm 428oz-in
Rotor inertia: 810 g-cm2
Detent torque: 1.2 kg-cm
Number of wire leads: 4
Weight: 1.55KG
Length: 115mm
Front shaft diameter: 8mm
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori
Per l'elettronica non hai grosse possibilità se non, come ti è stato già detto, di alimentarla alla tensione massima ammissibile o cambiarla in toto.
Per la parte pc fare tutte le verifiche del caso affinchè il segnale generato da mach sia il più "pulito" possibile.
Non ricordo se ci hai detto se stai usando la porta parallela o un motion controller.
Se sei nella prima ipotesi, per esperienza personale, ci sono dei pc che non ne vogliono sapere di generare segnali puliti per far andare bene una elettronica stepper per via delle ultime specifiche di risparmio energetico.Ma se hai il pc che usavi prima non credo sia il tuo problema.
Ho trovato inoltre elettroniche basate sui tb6x00 che hanno cambiato completamente prestazioni invertendo il senso di pulse (config/port and pins/motor output/step low active), prova a cambiarne il senso e verifica se migliora.
Al banco a vuoto un motore come il tuo pilotato con leadshine dm542 alimentato a 48v gira tranquillamente a 3500 rpm senza perdita di passi. Anche con la parallela. Se hai pazienza qualche giorno carico un video sul tubo per farti capire che non dico fesserie.
F
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 21:22
- Località: Lecce
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori
Intanto grazie dell'aiuto!
Uso la parallela, ho già cambiato pc credendo fosse quello il problema, ma nessun cambiamento ( proverò anche con un terzo pc in questi giorni).
Ieri ho bypassato tutto il cablaggio e ho collegato un motore direttamente sulla scheda, i 3500 rpm posso solo sognarli, massimo arrivo ai 1500 in casi fortunati.
La tensione è 24 volt, ho già chiesto al fornitore che mi ha detto di non andare oltre perché la parte logica lavora a 5 volt e sarebbe un problema (i driver potrebbero arrivare a 40v).
Mi pare che non mi resta altra scelta che iniziare la ricerca di una buona elettronica per questi motori, accetto consigli in merito (possibilmente senza svenarmi, ho speso veramente tanti soldi per completare la fresa e questa spesa non era in preventivo
)
Uso la parallela, ho già cambiato pc credendo fosse quello il problema, ma nessun cambiamento ( proverò anche con un terzo pc in questi giorni).
Ieri ho bypassato tutto il cablaggio e ho collegato un motore direttamente sulla scheda, i 3500 rpm posso solo sognarli, massimo arrivo ai 1500 in casi fortunati.
La tensione è 24 volt, ho già chiesto al fornitore che mi ha detto di non andare oltre perché la parte logica lavora a 5 volt e sarebbe un problema (i driver potrebbero arrivare a 40v).
Mi pare che non mi resta altra scelta che iniziare la ricerca di una buona elettronica per questi motori, accetto consigli in merito (possibilmente senza svenarmi, ho speso veramente tanti soldi per completare la fresa e questa spesa non era in preventivo

-
- Senior
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori
un paio di mesi fa alla fresa di " pietro88 "
abbiamo montati questi motori( ha risparmiato di fronte a quelli di marca )
e questi driver digitali alimentati tutti ad 80V , mi ha stupito, vanno piu che bene ,per quello che deve fare lui..
..i driver li ha aquistati gia piu grandi ,in caso dopo voglia cambiare i motori..
abbiamo montati questi motori( ha risparmiato di fronte a quelli di marca )
e questi driver digitali alimentati tutti ad 80V , mi ha stupito, vanno piu che bene ,per quello che deve fare lui..
..i driver li ha aquistati gia piu grandi ,in caso dopo voglia cambiare i motori..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori
https://youtu.be/JmWU6IXvXak
Prova empirica!
2500 rpm a motore
Half step
Dm556 a 48v
Motori cinesi del link citato un po' di post fa.
Smoothstepper usb
Vedremo in macchina fin dove riusciranno a spingere!
E giusto per farti capire che uno stepper gira a 3500 rpm un altro video:
https://youtu.be/iCZvHghZZIo
Sottolineo: sono prove fine a se stesse. Probabilmente se si posasse una mosca sul motore a quei giri stallerebbe
Ma è un test/gioco che faccio ogni volta per rendermi conto già sul banco se ci sono problemi. Quelli i risultati che mi aspetto. Se non arrivano allora qualche problema c'è!
Prova empirica!
2500 rpm a motore
Half step
Dm556 a 48v
Motori cinesi del link citato un po' di post fa.
Smoothstepper usb
Vedremo in macchina fin dove riusciranno a spingere!
E giusto per farti capire che uno stepper gira a 3500 rpm un altro video:
https://youtu.be/iCZvHghZZIo
Sottolineo: sono prove fine a se stesse. Probabilmente se si posasse una mosca sul motore a quei giri stallerebbe

Ma è un test/gioco che faccio ogni volta per rendermi conto già sul banco se ci sono problemi. Quelli i risultati che mi aspetto. Se non arrivano allora qualche problema c'è!
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 21:22
- Località: Lecce
Re: RPM Stepper - Problema stallo motori


E' chiaro quindi che il collo di bottiglia della mia configurazione è l'elettronica!! Difatti ho già provveduto ad ordinare una nuova elettronica, driver separati, 5A max. Vedremo se con questo cambiamento le cose andranno meglio.
Nel frattempo sto usando la macchina con rapidi a 2200 mm/min e va benone, ma dopo aver speso tanti soldi e tempo voglio farla andare anche più veloce sui rapidi e star sicuro di non essere vicino al limite dei motori!